Scopri i tesori culinari di Torino con il nostro Street Food Tour D’Luxe Unisciti a noi in uno straordinario viaggio culinario attraverso Torino, guidato da Cecilia e dallo chef Abram.
4.97 (292 recensioni)
da 105,00 €
Scopri la storia e il mistero dietro la Sacra Sindone di Torino. La leggenda vuole che la veste funeraria del corpo di Gesù crocifisso sia stata trasferita a Torino nel 1578 dai Duchi di Savoia.
3.86 (7 recensioni)
da 200,00 €
Acquista e risparmia fino allo sfinimento in questa gita di un giorno all'outlet del design di Serravalle, partendo da Milano, con trasferimenti di andata e ritorno.
3.64 (286 recensioni)
da 25,00 €
Incontra la nostra guida autorizzata in Piazza Carignano ed entra nel bellissimo Museo Egizio con un biglietto saltafila.
5.00 (18 recensioni)
da 54,90 €
Visita uno dei luoghi più opulenti di Torino con un tour guidato. Ammira l'ex residenza della Casa Reale di Savoia, tra cui l'Armeria Reale, la Cappella della Sacra Sindone e i giardini del palazzo.
4.75 (4 recensioni)
da 135,00 €
Il Palazzo Reale a Torino è uno dei monumenti più importanti della città, insieme alla Mole Antonelliana e a Palazzo Madama.
4.81 (80 recensioni)
da 39,00 €
Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta. . Allora, te ne insegniamo due! Impara come arrotolare a mano la "foglia" (pasta fresca) e come preparare da zero 2 semplici tipi di pasta diversi con la tua Cesarina.
4.64 (44 recensioni)
da 129,00 €
Sono un enologo locale e proprietario di un'azienda vinicola. Sono nato qui in una delle regioni vinicole più famose d'Italia, in Piemonte.
5.00 (30 recensioni)
da 400,00 €
Se decidi di visitare a Torino, non puoi non conoscerla dal punto di vista storico. È stata capitale d’Italia in passato e si può ancora notare la sua importanza dagli edifici eleganti, dai grandi viali e dalla costituzione stessa della città.
4.84 (143 recensioni)
da 35,00 €
È RICHIESTO UN MINIMO DI 2 PERSONE *Questo tour è un'esperienza indimenticabile e deliziosa nel cuore di Torino. *Scopri Torino, il regno del cioccolato per eccellenza, con questo tour a piedi con spiegazione.
4.98 (58 recensioni)
da 79,00 €
Il Palazzo Reale di Torino merita una visita, se non altro per ritrovarsi nello stesso luogo dove è stato deciso il destino dell'Italia! Nella casa dei Savoia, primi re d'Italia, sarai scortato da una guida esperta e appassionata attraverso gli appartamenti reali, finemente decorati e arredati.
4.75 (63 recensioni)
da 179,00 €
Incontra la tua guida in Piazza Carignano e poi salta le lunghe code per entrare nel Museo Egizio di Torino. Il trasferimento dal tuo hotel è possibile se si trova in una posizione centrale, ma tieni presente che camminerai verso il museo.
4.67 (3 recensioni)
da 135,00 €
Il tour gastronomico di Torino è un tour a piedi per il centro storico della città dove sarete guidati da un Foodie, un amico locale in grado di spiegare ogni dettaglio dei ristoranti selezionati, le loro preparazioni, e la storia / curiosità rilevanti.
4.88 (103 recensioni)
da 95,00 €
La nostra guida locale ti introdurrà al ruolo di Torino nell'identità italiana e al suo patrimonio culinario plasmato da 800 anni di dominio savoiardo.
4.72 (39 recensioni)
da 69,00 €
Torinese di nascita e sempre vissuta in Torino, conosce tutti i punti più caratteristici del Palazzo, gli oggetti più importanti ma anche i più particolari.
4.80 (41 recensioni)
da 75,00 €
Il Museo Egizio di Torino è il più antico del mondo nella sua categoria e il secondo in importanza solo a quello del Cairo.
da 312,00 €
Questo tour privato con Winemaker è completamente dedicato ai vini piemontesi e ai loro segreti. L'enologo ti condurrà ai dettagli del Terroir e alle tecniche di vinificazione.
5.00 (2 recensioni)
da 400,00 €
Si esploreranno il lato più oscuro della città e i suoi legami con la magia e l'occulto. Che si creda nella magia oppure no, il tour serale della magia bianca e nera della Torino magica è un modo affascinante di vedere un altro aspetto della città.
4.43 (190 recensioni)
da 35,00 €
Scopri il Museo Egizio di Torino, specializzato in archeologia e antropologia egiziana. Dedicato esclusivamente all'arte e alla cultura dell'antico Egitto.
2.97 (99 recensioni)
da 25,00 €
Piemonte (Piemonte in italiano) significa "ai piedi delle montagne", Torino, la città principale della regione è molto: piazze neoclassiche, negozi pieni di cioccolatini e mode chic ed eleganti palazzi barocchi sono stati restaurati in grande stile.
3.95 (39 recensioni)
da 200,00 €
Goditi 2 ore di visita guidata del Museo Egizio di Torino e scopri non solo i fatti storici più importanti, ma anche segreti ed intrighi nascosti di questa antica civiltà.
4.78 (115 recensioni)
da 54,90 €
Vuoi scoprire i luoghi più belli di Torino in poche ore, divertendoti? La migliore soluzione è di certo un interessante tour della città con bici elettrica! Incontra la tua guida e goditi una mezza giornata alla scoperta degli angoli più caratteristici, degli scorci più pittoreschi e dell’elegante opulenza dei palazzi torinesi.
4.95 (81 recensioni)
da 35,00 €
Piemonte (Piemonte in italiano) significa "ai piedi delle montagne", Torino, la città principale della regione non è solo la capitale automobilistica d'Italia e sede della Sacra Sindone.
4.86 (7 recensioni)
da 250,00 €
Visita una famosa azienda vinicola a conduzione familiare nelle Langhe, regione vinicola del Piemonte. Incontra i viticoltori, scopri come si produce il vino prima di degustare i vini locali, abbinati a prelibatezze locali.
4.19 (94 recensioni)
da 49,00 €
Incontra il nostro Autista e siediti comodamente, ammira i meravigliosi paesaggi ricchi di vigneti e noccioleti. Le colline sono morbide e accoglienti, creando paesaggi a dir poco da favola.
5.00 (3 recensioni)
da 391,90 €
Partecipa al primo e originale tour in bicicletta di Torino! Scopri il vero fascino di Torino in poche ore, pedalando tra vie storiche, piazze eleganti e spazi verdi lussureggianti, mentre scopri luoghi iconici e gemme nascoste.
4.87 (129 recensioni)
da 39,00 €
Godetevi un'esclusiva visita guidata di 2 ore alla scoperta del magnifico Palazzo Reale di Torino, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
4.67 (18 recensioni)
da 52,90 €
Goditi un emozionante volo in mongolfiera sul Piemonte, la regione per gran parte montuosa che confina con la Francia e la Svizzera.
3.00 (2 recensioni)
da 320,00 €
Vivi un'emozionante avventura nel sito patrimonio mondiale dell'UNESCO di Torino esplorando i monumenti storici più iconici, tra cui la Porta Palatina e il Palazzo Reale, oltre ad ammirare i capolavori architettonici della Chiesa Reale di San Lorenzo e della Cattedrale di San Giovanni il Battista.
5.00 (1 recensioni)
da 350,00 €
Il tour perfetto per chiunque sia affascinato dalla storia, cultura e misteri egizi. Potrai usufruire di un biglietto saltafila per il Museo Egizio e visitare il museo con una guida esperta, prenotata solo per te e pronta a rispondere a tutte le tue domande.
4.50 (6 recensioni)
da 104,00 €
130,00 € Risparmia 26,00 €
1. Visita il Palazzo Reale di Torino: esplora le stanze e i giardini opulenti di questa ex residenza di Casa Savoia, che ora funge da museo che espone arte e storia. 2. Esplora il Museo Egizio: scopri una delle più vaste collezioni di manufatti egizi fuori dall'Egitto, tra cui mummie, sarcofagi e statue antiche. 3. Passeggia nel centro storico: fai una piacevole passeggiata per le affascinanti strade del centro storico di Torino, ammirando la bellissima architettura, le pittoresche piazze e i vivaci caffè. 4. Sali sulla Mole Antonelliana: sali sull'iconico punto di riferimento di Torino per una vista panoramica della città. All'interno della Mole troverai anche il Museo Nazionale del Cinema, che racconta la storia del cinema. 5. Concediti cioccolato e caffè: Torino è nota per la sua ricca cultura del cioccolato e del caffè. Visita caffè storici come il Caffè Al Bicerin o il Caffè Torino per assaporare prelibatezze tradizionali come i gianduiotti e il bicerin, una deliziosa bevanda a strati di caffè, cioccolato e panna. 6. Visita il Duomo di Torino e la Sindone di Torino: esplora la bellissima cattedrale, che ospita la famosa Sindone di Torino, ritenuta da alcuni il telo funerario di Gesù Cristo. 7. Fai una passeggiata lungo il fiume Po: goditi una tranquilla passeggiata o un giro in bicicletta lungo le rive del fiume Po, ammirando le viste panoramiche e fermandoti nei parchi e nei giardini lungo il fiume. 8. Esplora il Quadrilatero Romano: scopri le antiche rovine romane in questo quartiere, tra cui la Porta Palatina, un'imponente porta della città, e il Teatro Romano, che ospita ancora oggi spettacoli. 9. Visita al Museo dell'Automobile: gli appassionati di auto adoreranno questo museo, che espone una vasta collezione di auto d'epoca, inclusi modelli di famosi marchi italiani come Fiat e Alfa Romeo. 10. Godetevi la cucina locale: Torino è conosciuta per il suo cibo delizioso. Da non perdere le specialità locali come gli agnolotti, la bagna cauda (una salsa calda con aglio e acciughe) e i famosi vini piemontesi come il Barolo e il Barbaresco.
Il periodo migliore per viaggiare a Torino, in Italia, è durante la stagione primaverile (da aprile a giugno) e autunnale (da settembre a ottobre). Durante questi mesi il clima è mite e piacevole, con temperature che vanno dai 15°C ai 25°C (da 59°F a 77°F). La primavera a Torino è particolarmente bella poiché la città si anima con fiori che sbocciano e vegetazione lussureggiante. È anche un ottimo momento per esplorare i numerosi parchi e giardini della città, come il Parco del Valentino e il Parco della Pellerina. In autunno, Torino sperimenta uno straordinario spettacolo di colori autunnali, rendendolo un periodo pittoresco per visitarla. La città è meno affollata durante queste stagioni rispetto ai mesi estivi, permettendoti di goderti le attrazioni e i monumenti con meno turisti. Vale la pena notare che Torino può diventare piuttosto calda durante l'estate (luglio e agosto), con temperature spesso superando i 30°C (86°F). Tuttavia, se non ti dispiace il caldo e ti piacciono i festival e gli eventi vivaci, anche l'estate può essere un ottimo periodo per visitare Torino, poiché la città ospita vari festival culturali e musicali durante questo periodo. Nel complesso, il periodo migliore viaggiare a Torino dipende dalle tue preferenze personali. Se preferisci il clima mite e meno affollato, la primavera e l'autunno sono l'ideale. Tuttavia, se ti piacciono le temperature calde e gli eventi vivaci, anche l'estate può essere un ottimo periodo per visitarla.
Torino, conosciuta anche come Torino in italiano, è una bellissima città situata nella regione Piemonte, nel nord Italia. È noto per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e la vivace scena culturale. Ecco alcuni punti salienti della cultura del viaggio di Torino: 1. Siti storici: Torino ospita numerosi siti storici che mettono in mostra il suo ricco passato. Il punto di riferimento più iconico è la Mole Antonelliana, un imponente edificio che oggi ospita il Museo Nazionale del Cinema. Il Palazzo Reale di Torino, Palazzo Madama e Palazzo Carignano sono altri siti storici degni di nota che vale la pena visitare. 2. Musei e Gallerie: Torino è una città d'arte e cultura, che vanta una vasta gamma di musei e gallerie. Il Museo Egizio di Torino è una delle più grandi collezioni di manufatti egizi fuori dall'Egitto. Il Museo Nazionale del Cinema è una tappa obbligata per gli appassionati di cinema. Altri musei degni di nota includono il Museo dell'Automobile e il Museo Egizio (Museo delle antichità egizie). 3. Sindone di Torino: La Sindone di Torino, ritenuta da molti il lenzuolo funerario di Gesù Cristo, è conservata nella Cattedrale di San Giovanni Battista. Sebbene l'autenticità della Sindone sia oggetto di dibattito, essa rimane un importante manufatto religioso e culturale. 4. Cibo e bevande: Torino è conosciuta per la sua deliziosa cucina e le sue tradizioni culinarie. È il luogo di nascita della famosa cultura italiana dell'aperitivo, dove la gente del posto gusta un aperitivo accompagnato da piccoli snack. Torino è famosa anche per il cioccolato, con numerose cioccolaterie storiche e caffè che offrono deliziose prelibatezze. Da non perdere la specialità locale, il Bicerin, una bevanda a strati composta da caffè espresso, cioccolato e latte. 5. Festival ed eventi: Torino ospita una varietà di festival ed eventi durante tutto l'anno. La più famosa è la Fiera Internazionale del Libro di Torino, che attira amanti dei libri da tutto il mondo. Il Torino Jazz Festival, il Torino Film Festival e la Maratona di Torino sono altri eventi popolari che mettono in mostra la vivace scena culturale della città. 6. Calcio: Torino ospita due grandi squadre di calcio, la Juventus e il Torino FC. Gli appassionati di calcio possono assistere a una partita allo Juventus Stadium o visitare lo Juventus Museum per conoscere la storia del club. 7. Architettura barocca di Torino: Torino è rinomata per la sua splendida architettura barocca, con splendidi palazzi, chiese e piazze sparse in tutta la città. Piazza Castello, Piazza San Carlo e Piazza Vittorio Veneto sono alcune delle piazze più pittoresche da esplorare. 8. Metropolitana di Torino: Torino ha una vasta rete sotterranea, che comprende tunnel, cripte e gallerie. La Cattedrale Sotterranea e il Tunnel dell'Amore sono famose attrazioni che offrono una prospettiva unica sulla storia della città. Nel complesso, Torino offre un mix perfetto di storia, cultura e gastronomia, rendendola una destinazione affascinante per i viaggiatori alla ricerca di un'esperienza autentica. Esperienza italiana.
Quando si tratta di fare shopping a Torino, in Italia, ci sono moltissimi oggetti unici e souvenir che puoi portare a casa. Ecco alcune liste della spesa o souvenir popolari da considerare: 1. Cioccolato: Torino è conosciuta come la capitale italiana del cioccolato, quindi è un ottimo posto per acquistare cioccolatini di alta qualità. Cerca marchi come Caffarel, Guido Gobino o Venchi. I gianduiotti, un tradizionale cioccolatino alle nocciole, sono assolutamente da provare. 2. Vermouth: Torino è famosa anche per la produzione del vermouth. Puoi trovare un'ampia varietà di marche e gusti di vermouth nei negozi specializzati. Carpano e Martini & Rossi sono due opzioni popolari. 3. Vino: l'Italia è rinomata per il suo vino e Torino non fa eccezione. Esplora le enoteche locali e cerca vini piemontesi come Barolo, Barbaresco o Asti Spumante. Questi sono ottimi regali per gli appassionati di vino. 4. Tartufi: il Piemonte è noto per la produzione di tartufo e Torino è un luogo eccellente per acquistare prodotti al tartufo. Cerca oli al tartufo, salse o anche tartufi freschi se sei fortunato. I prodotti legati al tartufo diventano souvenir unici e deliziosi. 5. Bicerin: il bicerin è una bevanda tradizionale torinese a base di caffè espresso, cioccolato e panna. Puoi acquistare le miscele Bicerin già confezionate o anche i tradizionali bicchieri utilizzati per servirlo. È un fantastico souvenir per gli amanti del caffè. 6. Articoli Fiat: Torino è la città natale della Fiat, quindi se sei un appassionato di automobili o conosci qualcuno che lo è, considera l'acquisto di articoli a tema Fiat. Questo può variare da portachiavi e magliette a modellini di automobili e accessori. 7. Artigianato artigianale: Torino ha una ricca tradizione di artigianato. Cerca ceramiche fatte a mano, vetreria, pelletteria o tessuti. Questi oggetti unici mettono in mostra l'artigianato locale e costituiscono souvenir speciali. 8. Prodotti a base di lavanda: la vicina regione della Provenza, in Francia, è nota per i suoi campi di lavanda e Torino ha diversi negozi che vendono prodotti a base di lavanda. Dai saponi e oli essenziali ai sacchetti e alle candele, i prodotti alla lavanda sono ottimi regali. Ricordati di esplorare i mercati locali come Porta Palazzo o il quartiere del Quadrilatero Romano, dove puoi trovare un'ampia gamma di prodotti locali e souvenir. Goditi la tua esperienza di shopping a Torino!
Torino: una città ricca di storia e fascino moderno Immersa nella regione italiana del Piemonte, Torino è una città che combina senza sforzo la sua ricca storia con un'atmosfera moderna e vivace. Dalla sua grandiosa architettura e monumenti culturali alla sua cucina deliziosa e alla vivace vita notturna, Torino è una destinazione che offre qualcosa per ogni viaggiatore. Una delle prime cose che colpisce i visitatori di Torino è la sua straordinaria architettura. La città ospita numerosi palazzi e chiese che mettono in mostra il suo passato regale. Il più iconico di questi è il Palazzo Reale di Torino, un magnifico edificio che un tempo era la residenza di Casa Savoia, la famiglia regnante d'Italia. Con i suoi interni opulenti e gli splendidi giardini, il palazzo è una visita imperdibile per gli appassionati di storia e architettura. Un altro gioiello architettonico a Torino è la Mole Antonelliana, una struttura imponente che domina lo skyline della città. Originariamente costruito come sinagoga, ora ospita il Museo Nazionale del Cinema, dove i visitatori possono esplorare l'affascinante storia del cinema. Le viste panoramiche della città dal ponte di osservazione della Mole sono semplicemente mozzafiato e offrono una prospettiva unica di Torino. Torino è anche rinomata per il suo ricco patrimonio culturale. La città è sede di numerosi musei e gallerie d'arte, dove i visitatori possono ammirare opere di artisti rinomati come Leonardo da Vinci e Michelangelo. Il Museo Egizio di Torino è particolarmente degno di nota, poiché ospita una delle più vaste collezioni di manufatti egizi fuori dall'Egitto. Dalle antiche mummie agli intricati geroglifici, questo museo offre un affascinante viaggio nel mondo dell'antico Egitto. Oltre alle sue attrazioni storiche e culturali, Torino è anche un paradiso culinario. La città è famosa per il suo cioccolato ed è sede di rinomate case di cioccolato dove i visitatori possono concedersi deliziose prelibatezze. Torino è anche la culla dell'aperitivo, un rito pre-cena in cui si gustano drink e stuzzichini. I vivaci bar e caffè della città si animano durante la sera, offrendo un'atmosfera vivace e la possibilità di assaporare deliziosi vini e cocktail locali. Per chi cerca avventure all'aria aperta, Torino è circondata da splendidi paesaggi naturali. Le vicine Alpi offrono ampie opportunità per l'escursionismo, lo sci e lo snowboard, rendendo Torino una destinazione ideale per gli appassionati di attività all'aria aperta. Inoltre, la città si trova nel cuore della regione vinicola piemontese, nota per i suoi ottimi vini. I visitatori possono intraprendere tour enologici e degustazioni per esplorare i vigneti e assaggiare le migliori annate della regione. In conclusione, Torino è una città che fonde perfettamente la sua ricca storia con un'atmosfera moderna e vivace. Dalla sua splendida architettura e monumenti culturali alla sua deliziosa cucina e avventure all'aria aperta, Torino offre un'esperienza di viaggio davvero indimenticabile. Che tu sia un appassionato di storia, un amante del cibo o un appassionato di attività all'aria aperta, questa affascinante città ha qualcosa da offrire a tutti. Quindi fai le valigie e preparati ad esplorare l'incantevole città di Torino.