Tour in tutta calma divertente e ideale per famiglie. Niente autobus ma un confortevole minivan, che verrà a prenderti direttamente al tuo hotel o al tuo appartamento.
4.97 (980 recensioni)
da 240,00 €
Per un'esperienza indimenticabile, goditi un tour esclusivo con noi. Il tour in Emilia Romagna, la valle dei motori, è un'esperienza da vivere intensamente: ti condurremo in un incredibile viaggio nella "terra dei motori" per visitare le fabbriche e i musei delle automobili di lusso italiane più famose nel mondo: le leggendarie FERRARI, le sportive LAMBORGHINI e le celebri PAGANI.
4.80 (127 recensioni)
da 440,00 €
Nel nostro Secret Food Tour Bologna: ti offriremo un'esperienza di gusto indimenticabile. Inizieremo con un tradizionale dolce di benvenuto.
4.94 (943 recensioni)
da 101,99 €
Vivi Bologna come un locale con questa indimenticabile avventura culinaria! Scopri gemme nascoste conosciute solo dai locali e immergiti nel ritmo autentico della vita bolognese.
4.88 (469 recensioni)
da 84,00 €
Durante questa esperienza di un'intera giornata, potrai familiarizzare con alcuni noti marchi e prelibatezze italiane nate in Emilia-Romagna.
4.83 (24 recensioni)
da 175,00 €
Vivi come un abitante del posto, fuggi dai turisti con Delicious Bologna! Un tour a piedi gastronomico di Bologna, 6 fermate in alcuni negozi storici per degustare i prodotti tipici bolognesi come tortellini, ragù, mortadella, vino locale e molto altro ancora.
4.97 (730 recensioni)
da 110,00 €
Scopri il cuore autentico di Bologna con un tour a piedi privato e completamente personalizzato su misura per i tuoi interessi.
4.90 (268 recensioni)
da 76,32 €
Unisci l'amore per i motori all'amore per il cibo italiano: tutte le nostre eccellenze in un tour! L'Emilia Romagna produce alcuni dei migliori prodotti italiani come il Parmigiano Reggiano e l'Aceto Balsamico.
4.64 (67 recensioni)
da 410,00 €
Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta. . Allora, te ne insegniamo due! Impara come arrotolare a mano la "foglia" (pasta fresca) e come preparare da zero 2 semplici tipi di pasta diversi con la tua Cesarina.
4.85 (109 recensioni)
da 99,00 €
Il tour gastronomico Do Eat Better Experience è un tour a piedi in almeno 4 tappe, intorno al centro storico di Bologna.
4.78 (397 recensioni)
da 89,00 €
Intraprendi un'avventura culinaria unica nella Capitale Food City. Unisciti agli altri partecipanti per padroneggiare l'arte di preparare le tagliatelle con un autentico ragù, il tutto sotto la guida di un abile insegnante locale.
4.94 (338 recensioni)
da 74,00 €
Dalla deliziosa pasta al ricco e fragrante parmigiano, potrai degustare i migliori prodotti gastronomici dell'Emilia Romagna in un tour gastronomico privato di mezza giornata o un giorno intero da Parma o Bologna.
4.91 (117 recensioni)
da 265,00 €
Parti per un'avventura di un giorno in Emilia-Romagna! Inizia con un prelievo dal tuo hotel nel centro di Bologna o dalla stazione ferroviaria centrale, se arrivi in treno, poi raggiungi un caseificio per imparare qualcosa di nuovo sui processi di produzione del Parmigiano Reggiano, dalle mucche alle ruote.
4.93 (14 recensioni)
da 198,00 €
La vera particolarità di questa esperienza è la passione e l’amore che usiamo per la pasta dedicando sempre una particolare attenzione al ragù e ai sughi che utilizziamo.
4.50 (62 recensioni)
da 60,00 €
75,00 € Risparmia 15,00 €
Non dimenticare la macchina fotografica a casa perché vedrai qualcosa che vorrai mostrare a tutti i tuoi cari una volta tornato a casa! Parteciperai alla produzione dal vivo di prodotti tipici considerati tra i migliori prodotti alimentari al mondo come il Parmigiano Reggiano DOP, l'Aceto Balsamico Tradizionale DOP e il Prosciutto DOP visitando selezionati agricoltori di fiducia a conduzione familiare.
4.88 (26 recensioni)
da 375,00 €
Accompagnato da una guida locale, immergiti nel panorama culinario della città visitando mercati alimentari, i negozi a conduzione familiare e le osterie.
4.85 (373 recensioni)
da 115,00 €
Un classico tour a piedi per le vie del centro città. Con questo tour guidato scoprirai la storia di Bologna e le sue principali attrazioni culturali.
4.55 (583 recensioni)
da 25,00 €
Dall'incontro con le famiglie che da generazioni preparano i piatti più amati di Bologna alla scoperta di tutti i deliziosi sapori, ti aspetta una mattinata indimenticabile.
4.94 (54 recensioni)
da 79,00 €
Se sei stanco del centro città, il modo migliore per vivere un'esperienza locale è attraverso il cibo! siamo in una tranquilla e meravigliosa campagna sulle colline bolognesi, l'azienda vi darà la possibilità di svolgere lezioni di cucina tradizionale bolognese, insieme ad uno chef qualificato, divertendosi e conoscendo nuove persone da tutto il mondo!!
4.97 (93 recensioni)
da 140,00 €
Dedica l'intera giornata alla leggenda Ferrari e immergiti nel suo mondo! Il nostro autista verrà a prendervi la mattina al vostro hotel nel centro di Bologna o alla Stazione ferroviaria di Bologna se arrivate in treno.
5.00 (1 recensioni)
da 335,00 €
Segui il tuo accompagnatore attraverso la capitale italiana del cibo, Bologna! Curiosa tra i mercati storici, le salumerie, i bar e i negozi di specialità e scopri il più antico mercato della città, il Mercato di Mezzo.
4.93 (30 recensioni)
da 138,10 €
Vivere una giornata intera con il Mito Ferrari. Un tour incredibile che vi porterà a visitare il Museo Ferrari di Maranello un viaggio nella storia della Motor Valley.
4.43 (42 recensioni)
da 360,00 €
Scopri i tre migliori produttori di Supercars italiani. Durante la visita guidata alla fabbrica Pagani, imparerai come viene costruita una supercar, attraverso le aree di produzione e le catene di montaggio! Il Ferrari Factory Tour è una visita guidata panoramica intorno ai principali edifici della fabbrica e sulla famosa Pista di Fiorano, il circuito privato della Ferrari.
4.83 (6 recensioni)
da 450,00 €
Ciò che rende divertente la mia attività è mettere le mani in pasta e imparare a lavorare la pasta fresca attraverso i vecchi insegnamenti della mia nonna, il tiramisù sarà la coccola finale che vi strabilierà dalla sua bontà.
4.85 (135 recensioni)
da 85,00 €
Vivi il meglio dell'Emilia-Romagna in un giorno! Immaginati a Bologna, dove la tua avventura inizia proprio a casa tua. Unisciti a noi mentre ti portiamo in un viaggio alla scoperta dei segreti del Parmigiano Reggiano e dello squisito Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
4.60 (5 recensioni)
da 280,00 €
Vuoi vedere Bologna attraverso gli occhi di una persona del posto? Bologna By Night è l'esperienza serale perfetta per spiriti avventurosi e viaggiatori curiosi.
5.00 (5 recensioni)
da 49,00 €
Motor ☆ Stars WHITE Tour ti offre l'opportunità di visitare la sede della Ferrari e della Lamborghini nella "Motor Valley italiana" da Bologna in un solo giorno.
5.00 (1 recensioni)
da 385,00 €
Un tour a cui non possono mancare gli appassionati di motori e di auto superlusso. La Motor Valley dell'Emilia Romagna è un'esperienza da vivere intensamente: vi accompagneremo in un incredibile viaggio attraverso la "Terra dei Motori" per visitare le fabbriche delle supercar e delle moto italiane più famose nel mondo: la mitica FERRARI, la LAMBORGHINI supercar e la famosa moto DUCATI.
4.68 (22 recensioni)
da 440,00 €
Scopri le gemme nascoste e i luoghi iconici passeggiando per le tortuose strade del centro storico di Bologna. La nostra guida esperta condividerà storie e aneddoti affascinanti, dando vita alla ricca storia della città.
5.00 (2 recensioni)
da 69,00 €
Guarda come fanno il formaggio, dal latte alle grandi ruote. Assaggia la ricotta appena fatta e 3 diverse stagionature di parmigiano.
da 280,00 €
Bologna, in Italia, è una città vivace conosciuta per la sua ricca storia, il cibo delizioso e la splendida architettura. Ecco alcune delle cose migliori da fare a Bologna: 1. Piazza Maggiore: inizia la tua visita nel cuore della città da Piazza Maggiore, una piazza vivace circondata da edifici storici, tra cui la bellissima Basilica di San Petronio. Fai una passeggiata, goditi un caffè in uno dei bar all'aperto e immergiti nell'atmosfera. 2. Sali sulla Torre degli Asinelli: Bologna è famosa per le sue torri medievali e la Torre degli Asinelli è la più alta e offre viste panoramiche sulla città. Sali i 498 gradini fino alla cima per un'esperienza mozzafiato. 3. Visita l'Università di Bologna: Fondata nel 1088, l'Università di Bologna è una delle università più antiche del mondo. Esplora gli edifici storici e i cortili e visita l'Archiginnasio, l'edificio principale dell'università. 4. Esplora i portici: Bologna è nota per la sua vasta rete di passaggi coperti chiamati portici. Fai una piacevole passeggiata lungo il portico più lungo del mondo, il Portico di San Luca, che conduce fino al Santuario della Madonna di San Luca. 5. Scopri il Quadrilatero: questo vivace quartiere è il paradiso degli amanti del cibo. Esplora le stradine piene di mercati locali, gastronomie e negozi di specialità alimentari. Assaggia le prelibatezze regionali come la mortadella, il Parmigiano Reggiano e la pasta fresca. 6. Visita la Basilica di Santo Stefano: conosciuta come le Sette Chiese, questo complesso di edifici religiosi interconnessi è uno spettacolo unico e affascinante. Esplora le diverse chiese, cappelle e cortili, ognuno con il proprio carattere distinto. 7. Fai un tour gastronomico: Bologna è rinomata per le sue tradizioni culinarie, quindi non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Partecipa a un tour gastronomico per assaggiare piatti tradizionali come tortellini, tagliatelle al ragù e gelato. 8. Visita il Teatro Anatomico dell'Archiginnasio: questo storico teatro anatomico è un luogo affascinante per conoscere la storia della medicina. Ammira le intricate sculture in legno e scopri dove un tempo gli studenti di medicina osservavano le dissezioni. 9. Esplora il quartiere dei musei: Bologna è sede di numerosi musei eccellenti. Visita la Galleria Nazionale d'Arte di Bologna per vedere le opere di famosi artisti italiani, come Raffaello e Tiziano. Meritano una visita anche il Museo d'Arte Moderna e il Museo Archeologico. 10. Fai una gita di un giorno nelle città vicine: Bologna è ben collegata con il treno, rendendo facile esplorare altre città della regione. Considera l'idea di visitare Firenze, Ravenna o Modena per una gita di un giorno per scoprire più tesori culturali e storici dell'Italia.
Il periodo migliore per viaggiare a Bologna, in Italia, è durante la stagione primaverile (da aprile a giugno) e autunnale (da settembre a ottobre). Durante questi mesi il clima è piacevole con temperature miti, il che lo rende ideale per esplorare la città a piedi. Inoltre, le folle di turisti sono relativamente minori rispetto ai mesi estivi di punta. In primavera puoi goderti i fiori che sbocciano e i paesaggi verdi, mentre in autunno puoi sperimentare i colori vibranti delle foglie che cambiano. Entrambe le stagioni offrono temperature confortevoli che vanno dai 15 ai 25 gradi Celsius (da 59 a 77 gradi Fahrenheit). Se preferisci il clima più caldo e non ti preoccupi delle grandi folle, puoi visitare Bologna anche durante i mesi estivi (luglio e agosto ). Tuttavia, tieni presente che le temperature possono raggiungere i 30 gradi Celsius (86 gradi Fahrenheit) e alcune attività commerciali potrebbero chiudere per le vacanze estive. D'altra parte, l'inverno (da dicembre a febbraio) a Bologna può essere freddo e umido, con temperature che vanno da 0 a 10 gradi Celsius (da 32 a 50 gradi Fahrenheit). Tuttavia, se ti piacciono meno turisti e vuoi vivere l'atmosfera festosa della città durante Natale e Capodanno, l'inverno può comunque essere un buon periodo per visitarla.
Bologna, l'Italia è una città ricca di cultura, storia e delizie culinarie. È conosciuta come la ""capitale del cibo"" d'Italia ed è famosa per i suoi piatti tradizionali come i tortellini, la mortadella e il ragù. La città è anche sede della più antica università del mondo, l'Università di Bologna, che contribuisce a creare un'atmosfera vivace e giovanile. Uno dei punti salienti della scena culturale di Bologna è la sua architettura. La città vanta numerose torri medievali, la più famosa delle quali è le Due Torri - Asinelli e Garisenda. Salire sulla Torre degli Asinelli offre viste mozzafiato sul paesaggio urbano. Il centro della città è inoltre ricco di bellissimi portici, conosciuti come ""portici"", che si estendono per oltre 40 chilometri. Bologna ospita numerosi musei e gallerie d'arte. La Galleria Nazionale di Bologna ospita un'impressionante collezione di arte italiana del Rinascimento e del Barocco, tra cui opere di artisti come Raffaello, Tiziano e Carracci. Il Museo d'Arte Moderna espone l'arte contemporanea italiana, mentre il Museo Archeologico espone reperti di antiche civiltà. La città ospita anche vari eventi culturali durante tutto l'anno. La Bologna Children's Book Fair è uno dei più grandi eventi internazionali dedicati alla letteratura per ragazzi, che attira editori, autori e illustratori da tutto il mondo. Anche il Bologna Jazz Festival e il Bologna Film Festival sono molto apprezzati dagli appassionati di musica e cinema. Il patrimonio culturale di Bologna può essere vissuto al meglio esplorando le sue strade e piazze storiche. Piazza Maggiore è la piazza principale, circondata da importanti monumenti come la Basilica di San Petronio, la Fontana del Nettuno e il Palazzo d'Accursio. Il quartiere del Quadrilatero è un labirinto di stradine piene di negozi di alimentari tradizionali, mercati e boutique di artigianato. Oltre alla sua offerta culturale, Bologna ha una vivace vita notturna. La città ospita numerosi bar, club e locali con musica dal vivo, soprattutto nella zona universitaria. È un ottimo posto per godersi l'aperitivo, un drink prima di cena accompagnato da snack, che è una tradizione popolare a Bologna. Nel complesso, Bologna offre una miscela perfetta di patrimonio culturale, gastronomia e atmosfera vivace, rendendola un destinazione ideale per i viaggiatori che cercano un'autentica esperienza italiana.
Quando si tratta di fare shopping a Bologna, in Italia, ci sono molti oggetti unici e souvenir che puoi portare a casa. Ecco alcuni consigli per la tua lista della spesa: 1. Cibo e vino: Bologna è conosciuta per le sue delizie culinarie, quindi assicurati di fare scorta di prodotti alimentari locali come il parmigiano reggiano, l'aceto balsamico tradizionale, la mortadella (la famosa salsiccia bolognese) e i tortellini. Potete trovare anche un'ampia selezione di vini italiani, tra cui il famoso Lambrusco. 2. Pasta fatta a mano: Bologna è la culla dei tortellini, quindi perché non portare a casa un po' di pasta fatta a mano? Cerca negozi di pasta artigianale dove puoi trovare una varietà di forme e sapori, come tortellini, tagliatelle e lasagne. 3. Pelletteria: l'Italia è rinomata per l'artigianato della pelle e Bologna non fa eccezione. Visita il quartiere del Quadrilatero, dove troverai numerosi negozi di pelletteria che offrono borse, scarpe, cinture e portafogli di alta qualità. Cerca prodotti realizzati in vera pelle italiana. 4. Ceramica: la regione Emilia-Romagna, dove si trova Bologna, è famosa per le sue ceramiche. Esplora i negozi locali per trovare piatti, ciotole, vasi e piastrelle splendidamente dipinti a mano. Queste ceramiche colorate sono ottimi oggetti decorativi o regali. 5. Artigianato artigianale: Bologna è la patria di molti abili artigiani che creano oggetti unici fatti a mano. Cerca negozi che vendono articoli come vetreria soffiata a mano, sculture in legno e gioielli fatti a mano. Questi pezzi unici sono souvenir memorabili. 6. Libri: Bologna è conosciuta per la sua prestigiosa Università, che vanta una ricca tradizione letteraria. Visita la Libreria Nanni o la Libreria Coop Ambasciatori per sfogliare un'ampia selezione di libri, tra cui opere di autori locali, libri d'arte e letteratura per bambini. 7. Strumenti Musicali Tradizionali: Bologna è famosa anche per il suo patrimonio musicale, particolarmente legato alla musica classica. Cerca negozi specializzati in strumenti musicali tradizionali come violini, violoncelli e pianoforti. Anche se non sei un musicista, questi strumenti possono essere bellissimi pezzi decorativi. Ricordati di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine per quanto riguarda eventuali restrizioni sul ritorno di prodotti alimentari o altri articoli. Goditi la tua esperienza di shopping a Bologna!
Bologna, Italia: una delizia culinaria e culturale Immersa nel cuore dell'Emilia-Romagna, Bologna è una città affascinante che offre una miscela perfetta di storia, cultura e gastronomia. Conosciuta come ""La Dotta"", ""La Grassa"" e ""La Rossa"", Bologna è una città che soddisfa tutti i sensi, lasciando ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Non si può parlare di Bologna senza menzionare la sua ricca storia. Essendo una delle città più antiche d'Italia, Bologna vanta una ricchezza di meraviglie architettoniche che mettono in mostra il suo passato medievale. La piazza principale della città, Piazza Maggiore, è un centro vivace circondato da magnifici edifici come la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Banchi e il Palazzo d'Accursio. Passeggiando per le strette vie del Quadrilatero, i visitatori verranno trasportati indietro nel tempo, passando tra antiche torri, cortili nascosti e affascinanti palazzi rinascimentali. Bologna è anche una città del sapere e del sapere, sede di uno dei università più antiche del mondo. L'Università di Bologna, fondata nel 1088, attrae da secoli studiosi e intellettuali, guadagnando alla città il soprannome di ""La Dotta"". L'Archiginnasio, sede storica dell'università, è una visita imperdibile per il suo splendido teatro anatomico e il Teatro Anatomico riccamente decorato. Passeggiando per il quartiere universitario, i visitatori percepiranno la vibrante energia dei giovani studenti, che donano alla città un'atmosfera vivace e dinamica. Tuttavia, è la scena culinaria di Bologna a distinguerla davvero. Rinomata come la capitale gastronomica d'Italia, Bologna offre una miriade di piatti appetitosi che lasceranno a bocca aperta gli amanti del cibo. La città è famosa per i suoi primi piatti, in particolare le iconiche tagliatelle al ragù, conosciute in tutto il mondo come ragù alla bolognese. Concedersi un piatto di pasta fresca, abbinato ad un bicchiere di vino Sangiovese locale, è un'esperienza che delizierà anche i palati più esigenti. Per chi cerca una vera avventura gastronomica, una visita al Mercato del Quadrilatero è d'obbligo. Qui, i visitatori possono esplorare le bancarelle colorate piene di prodotti locali, salumi e formaggi artigianali, concedendosi una festa gastronomica per i sensi. Oltre alle sue delizie culinarie, Bologna offre anche una vivace scena culturale. La città ospita numerose gallerie d'arte, musei e teatri che espongono opere sia classiche che contemporanee. Il Museo d'Arte Moderna di Bologna (MAMbo) e la Pinacoteca Nazionale sono solo alcuni esempi dell'offerta culturale della città. Inoltre, Bologna ospita vari festival durante tutto l'anno, come la prestigiosa Fiera del libro per ragazzi di Bologna e il Cinema Ritrovato, un rinomato festival cinematografico che celebra il cinema classico. Il fascino di Bologna risiede nella sua capacità di fondere senza sforzo tradizione e modernità. Gli edifici storici della città e le strade acciottolate convivono armoniosamente con boutique alla moda, caffè alla moda e vivace arte di strada. Bologna è una città che abbraccia sia il suo passato che il suo futuro, rendendola una destinazione accattivante per viaggiatori di ogni età e interesse. In conclusione, una visita a Bologna è un viaggio di scoperta, dove storia, cultura e gastronomia si intrecciano per creare un'esperienza davvero indimenticabile. Che si tratti di esplorare le strade medievali, di concedersi le delizie culinarie della città o di immergersi nella sua vivace scena culturale, Bologna ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore. Quindi fai le valigie e preparati a intraprendere un viaggio in questa incantevole città nel cuore dell'Italia.