T'innamorerai de i villaggi costieri più belli d'Italia in un'escursione in piccoli gruppi alle Cinque Terre da Firenze.
4.43 (1206 recensioni)
da 229,00 €
Un tour in barca in barca alle Cinque Terre al tramonto con Sea Breeze è l’esperienza più romantica e panoramica che puoi provare visitando la zona! Insieme a noi avrete la possibilità di vivere un’esperienza a 360°: curiosità e cultura di questo territorio così unico e fragile, ma anche un bel bagno nelle nostre acque cristalline, una passeggiata tra i colorati viottoli di Vernazza ed un immancabile brindisi al tramonto, gustando prodotti locali e manicaretti tipici.
4.80 (333 recensioni)
da 113,33 €
133,34 € Risparmia 20,01 €
Questa escursione privata della costa dal porto di La Spezia alle Cinque Terre è un'incantevole gita che ti permetterà di esplorare la spettacolare costa e le cittadine con una guida privata.
4.82 (113 recensioni)
da 390,00 €
Visitiamo Firenze e Pisa in 1 giorno! A bordo del nostro bus navetta con la nostra esperta accompagnatrice vi permetterà di raggiungere e visitare facilmente queste 2 città.
3.99 (157 recensioni)
da 54,00 €
Parti per un indimenticabile tour in barca di tre ore da Monterosso, esplorando le Cinque Terre mozzafiato da una prospettiva unica.
4.83 (323 recensioni)
da 119,00 €
Dirigiti verso la costa in una gita privata di 10 ore (non è un tour condiviso) fino alle Cinque Terre da Firenze. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la regione è costituita da cinque paesini di pescatori arroccati sulle scogliere.
4.95 (328 recensioni)
da 821,92 €
Sei un viaggiatore di crociera che attracca a La Spezia, desideroso di immergerti nella ricca storia e nel fascino accattivante di Firenze e Pisa? Unisciti a noi per un'indimenticabile escursione a terra di un'intera giornata che ti abbaglierà e incanterà.
da 79,00 €
Unisciti a noi in un'esplorazione delle bellezze mozzafiato di Portofino, San Fruttuoso e della Riserva Marina. Un tour che non riguarda solo le attrazioni, ma anche l'esperienza! Concedetevi il vero spirito della "Dolce Vita" mentre imparate a conoscere il ricco patrimonio e la cultura della regione.
5.00 (26 recensioni)
da 523,97 €
595,90 € Risparmia 71,93 €
Quando arriverai a Pisa, la nostra hostess ti condurrà dal terminal degli autobus lungo le antiche mura della città fino a Porta Santa Maria, da te avrai la prima vista di Piazza Dei Miracoli con il suo bellissimo contrasto di marmi bianchi ed erba verde.
4.24 (75 recensioni)
da 43,00 €
Per chi ama la natura e i cavalli, potrete cavalcare ammirando il mare, attraversare boschi, ammirare i profumi e i colori delle Cinque Terre, è un'esperienza unica sul litorale ligure, grazie alla sua posizione in loco Monterosso al Mare.
4.94 (96 recensioni)
da 80,00 €
Il servizio low cost creato per offrire ai crocieristi la possibilità di organizzare autonomamente una visita indimenticabile in una delle città d’arte più famose al mondo: Firenze, la culla del Rinascimento, la casa dei Medici, i palazzi storici, la Piazza.
4.14 (37 recensioni)
da 49,00 €
Questo tradizionale gozzo Ligure con partenza direttamente da Monterosso offre un modo unico per vivere la bellezza delle Cinque Terre con stile.
4.94 (163 recensioni)
da 200,00 €
Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta. . Allora, te ne insegniamo due! Impara come arrotolare a mano la "sfoglia" (pasta fresca) e come preparare da zero 2 semplici diversi tipi di pasta con un cuoco casalingo locale.
4.80 (122 recensioni)
da 179,00 €
Sei un viaggiatore di crociera che attracca a La Spezia, desideroso di immergerti nella ricca storia e nel fascino accattivante di Firenze e Pisa? Unisciti a noi per un'indimenticabile escursione a terra di un'intera giornata che promette di incantare e ispirare.
da 73,00 €
Un Tour in barca privata alle Cinque Terre è la soluzione migliore se desideri trascorrere un’intera, o parte della giornata a bordo, visitando i cinque borghi del Parco Marino Nazionale.
4.91 (95 recensioni)
da 571,43 €
Panorami mozzafiato della costa della Riviera Ligure da Santa Margherita a Portofino. Apprezza la meraviglia di questa piccola gemma nascosta con una guida certificata.
4.90 (106 recensioni)
da 225,00 €
Scopri i tesori culinari di Torino con il nostro Street Food Tour D’Luxe Unisciti a noi in uno straordinario viaggio culinario attraverso Torino, guidato da Cecilia e dallo chef Abram.
4.97 (292 recensioni)
da 105,00 €
Vuoi una location unica per una giornata all’insegna del relax e della bellezza dei paesaggi? Quando si parla delle Cinque Terre e di una escursione fuori dai soliti itinerari si pensa ad un noleggio auto con conducente e la compagnia di chi preferisci.
4.83 (12 recensioni)
da 950,00 €
Scopri la storia e il mistero dietro la Sacra Sindone di Torino. La leggenda vuole che la veste funeraria del corpo di Gesù crocifisso sia stata trasferita a Torino nel 1578 dai Duchi di Savoia.
3.86 (7 recensioni)
da 200,00 €
Il nostro obiettivo è rendere la tua giornata unica e indimenticabile, farti conoscere e apprezzare questo patrimonio di rara bellezza, facendoti rilassare e sentire coccolato, lontano dalla pazza folla.
5.00 (22 recensioni)
da 131,58 €
Unisciti a noi in un'incantevole avventura alle Cinque Terre in treno con uno dei nostri tour leader che ti racconterà tutto su questa splendida localitàAttraversa i pittoreschi paesaggi per scoprire il fascino di Vernazza, un pittoresco gioiello sul mare.
4.00 (31 recensioni)
da 69,00 €
Potrai visitare i magnifici borghi delle 5 TERRE, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Durante il viaggio, vedrai il borgo di Portovenere, visiteremo magnifiche spiagge, accessibili sono con la barca, Le Rosse, Il Canneto , Monesteroli con il bellissimo fondale dove potrai fare snorkeling attrezzato.
4.28 (43 recensioni)
da 130,00 €
L'esperienza si svolge in una casa privata del XVI secolo a Riomaggiore dove troverai la tavola pronta e, dopo un bicchiere di prosecco, possiamo iniziare a lavorare per creare il miglior pasto che tu abbia mai assaggiato e goderti una meravigliosa terrazza con vista sul mare.
4.90 (31 recensioni)
da 120,00 €
Dobbiamo dirvelo: abbiamo un debole per questa città speciale. È un luogo magico, che conserva ancora quell'autenticità e genuinità degli artigiani e delle piccole botteghe locali.
5.00 (4 recensioni)
da 169,00 €
Cinque piccoli villaggi di pescatori sparsi sulla scogliera del Mediterraneo, niente male vero? Se il tuo sogno è scoprire tutti gli angoli nascosti di un paradiso naturale, questo è il tuo tour.
5.00 (13 recensioni)
da 599,00 €
Per i romantici o gli amanti del non sole saremo lieti di suggerirvi tutte le meraviglie e le emozioni che un tour al tramonto può offrire.
4.87 (149 recensioni)
da 170,00 €
• Guarda la vera ricchezza e gli edifici che escono da una fiaba. • Cammina attraverso un palazzo reale. • Accarezza le "spade del guerriero" (con la vista) di un vero eroe.
4.97 (39 recensioni)
da 99,00 €
Lontano dalla confusione del turismo via terra, nel Costa di Faraggiana boat tour gusterete i cibi tipici della Liguria nell’inebriante brezza marina, navigando in totale relax verso le meravigliose Cinque Terre.
4.79 (137 recensioni)
da 130,00 €
Il nostro obiettivo è rendere la tua giornata unica e indimenticabile, farti conoscere e apprezzare questo patrimonio di rara bellezza, facendoti rilassare e sentire coccolato, lontano dalla pazza folla.
4.91 (67 recensioni)
da 194,81 €
Questo tour privato ti consente di scoprire i punti salienti di Pisa e Firenze al tuo ritmo, con la flessibilità di personalizzare il tuo itinerario e godere di un'attenzione personalizzata da parte del tuo autista.
4.67 (18 recensioni)
da 1.349,21 €
Il Piemonte e la Liguria sono due bellissime regioni d'Italia, ognuna delle quali offre una miscela unica di storia, cultura e bellezza naturale. Ecco alcune cose da fare in queste regioni: 1. Esplora la città di Torino: inizia il tuo viaggio in Piemonte visitando Torino, la capitale. Esplora le sue grandi piazze, come Piazza Castello e Piazza San Carlo, e visita monumenti iconici come la Mole Antonelliana e il Palazzo Reale. Non dimenticare di assaporare la cucina locale, in particolare le famose prelibatezze al cioccolato e alle nocciole. 2. Visita ai vigneti di Langhe-Roero e Monferrato: il Piemonte è rinomato per la produzione di vino, in particolare di Barolo e Barbaresco. Fai un tour dei pittoreschi vigneti nelle zone di Langhe-Roero e Monferrato e goditi degustazioni di vino presso le cantine locali. I paesaggi sono meravigliosi, con dolci colline, borghi medievali e castelli che punteggiano la campagna. 3. Esplora la storica città di Alba: Alba è un'affascinante cittadina del Piemonte nota per i suoi tartufi e il vino. Passeggia per le sue strade strette, visita la Cattedrale di San Lorenzo ed esplora i mercati locali. Da non perdere l'annuale Fiera del Tartufo d'Alba in ottobre, dove è possibile degustare e acquistare i famosi tartufi bianchi. 4. Rilassati sulla Riviera Ligure: dirigiti in Liguria ed esplora la bellissima costa della Riviera Ligure. Visita le famose città di Portofino e Santa Margherita Ligure, note per i loro edifici colorati e i lussuosi yacht. Fai una gita in barca lungo la costa per ammirare le splendide scogliere e le acque cristalline. 5. Parco Nazionale delle Cinque Terre: Scopri le Cinque Terre, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, un insieme di cinque pittoreschi villaggi di pescatori aggrappati alle scogliere lungo la costa ligure. Fai un'escursione lungo i sentieri panoramici che collegano i villaggi o prendi un treno o una barca per esplorarli individualmente. Non dimenticare di provare le specialità di pesce locali. 6. Genova: Trascorri un po' di tempo a Genova, il capoluogo della Liguria. Esplora il suo centro storico, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con i suoi vicoli stretti, i palazzi e le chiese. Visita l'Acquario di Genova, uno dei più grandi d'Europa, e goditi le viste panoramiche dalla Spianata Castelletto. 7. Portovenere e il Golfo dei Poeti: Visita l'incantevole borgo di Portovenere, situato sul Golfo dei Poeti. Ammira le sue case colorate e le chiese storiche e fai una gita in barca alle vicine isole Palmaria, Tino e Tinetto. La zona ha ispirato molti poeti famosi, tra cui Lord Byron e Percy Shelley. 8. Goditi la cucina ligure: concediti la deliziosa cucina ligure, nota per i suoi frutti di mare freschi, il pesto e la focaccia. Prova le specialità locali come le trofie al pesto, le acciughe ripiene e la farinata, una frittella di ceci. Questi sono solo alcuni dei punti salienti di ciò che il Piemonte e la Liguria hanno da offrire. Entrambe le regioni sono ricche di storia, cultura e bellezze naturali, rendendole destinazioni perfette per un viaggio memorabile in Italia.
Il periodo migliore per viaggiare in Piemonte e Liguria in Italia è durante la stagione primaverile (da aprile a giugno) e autunnale (da settembre a ottobre). In primavera il clima è mite e piacevole, con fiori che sbocciano e paesaggi verdi. Questo è un ottimo momento per esplorare la bellissima campagna piemontese, visitare i vigneti e praticare attività all'aria aperta come l'escursionismo e il ciclismo. L'autunno è un altro periodo ideale per una visita, poiché il clima è ancora caldo e le folle di turisti si sono diradate fuori. Questa è la stagione della vendemmia e puoi assistere alla vendemmia nelle famose regioni vinicole del Piemonte. Anche il fogliame autunnale sia in Piemonte che in Liguria è meraviglioso in questo periodo. Le estati in Piemonte e Liguria possono essere calde e affollate, soprattutto nelle zone costiere. Tuttavia, se ti piacciono le attività in spiaggia e desideri vivere l'atmosfera vivace delle città costiere, l'estate può comunque essere un buon periodo per visitarle. L'inverno è la bassa stagione in questa regione, con temperature più fredde e alcune attrazioni e ristoranti chiusi. Tuttavia, se ti piacciono gli sport invernali come lo sci, le vicine Alpi offrono eccellenti opportunità. Nel complesso, le stagioni primaverile e autunnale offrono la migliore combinazione di clima piacevole, meno folla e la possibilità di sperimentare il fascino unico del Piemonte e del Liguria.
Piemonte e Liguria sono due regioni confinanti nel nord Italia che offrono ai viaggiatori un'esperienza culturale ricca e diversificata. Ecco alcuni punti salienti della cultura del viaggio in queste regioni: 1. Gastronomia: il Piemonte è conosciuto come la capitale gastronomica d'Italia, famosa per i suoi tartufi, il vino Barolo e le nocciole. La Liguria, d'altro canto, è famosa per i suoi deliziosi piatti a base di pesce, tra cui il rinomato pesto. Entrambe le regioni offrono una vasta gamma di esperienze culinarie, dai ristoranti stellati Michelin alle trattorie rustiche. 2. Vino: il Piemonte ospita alcune delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia, come Barolo, Barbaresco e Asti. Gli amanti del vino possono esplorare i vigneti, visitare le cantine e concedersi degustazioni di vino. La Liguria ha anche una propria produzione vinicola, con la regione delle Cinque Terre conosciuta per i suoi vini bianchi unici e saporiti. 3. Arte e storia: il Piemonte vanta un ricco patrimonio storico e artistico, con città come Torino, l'ex capitale d'Italia, che offre splendide architetture, musei e gallerie d'arte. La Liguria è conosciuta per le sue affascinanti città costiere, come Genova e Portofino, ricche di monumenti storici, bellissime chiese e fortezze medievali. 4. Natura e attività all'aria aperta: entrambe le regioni offrono splendidi paesaggi e attività all'aria aperta. In Piemonte puoi esplorare le splendide Alpi, fare escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso o sciare nei mesi invernali. La Liguria è famosa per la sua costa frastagliata, con le pittoresche Cinque Terre che sono una destinazione popolare per fare escursioni, nuotare e godersi panorami mozzafiato. 5. Festival ed eventi: durante tutto l'anno, sia il Piemonte che la Liguria ospitano vari festival ed eventi che mettono in mostra la cultura e le tradizioni locali. In Piemonte la Fiera del Tartufo Bianco d'Alba e il Palio di Asti sono eventi molto attesi. La Liguria ospita il Salone Nautico di Genova, il Festival di Sanremo e la Festa del Limone a Mentone, appena oltre il confine con la Francia. Nel complesso, Piemonte e Liguria offrono una miscela unica di storia, arte, gastronomia e bellezza naturale, rendendoli destinazioni ideali per i viaggiatori che cercano un'autentica esperienza italiana.
Quando si tratta di fare shopping in Piemonte e Liguria, in Italia, ci sono molti oggetti unici che puoi considerare di aggiungere alla tua lista della spesa o di portare con te come souvenir. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Vini e liquori: il Piemonte è noto per i suoi vini eccezionali, in particolare Barolo e Barbaresco. Considera l'acquisto di una o due bottiglie dalle cantine locali da gustare a casa o come regalo. La Liguria è famosa per i suoi liquori aromatici come il Limoncello o il Genepy, ottimi souvenir. 2. Tartufo: il Piemonte è una delle migliori regioni d'Italia per la produzione di tartufo. Cerca tartufi freschi o prodotti a base di tartufo come olio al tartufo, sale al tartufo o pasta al tartufo. Questi prodotti gourmet impressioneranno sicuramente gli amanti del cibo. 3. Prodotti a base di nocciole: il Piemonte è famoso anche per le sue nocciole di alta qualità, in particolare quelle della città di Alba. Cerca creme spalmabili alla nocciola come la Nutella o cioccolatini, biscotti o torrone alle nocciole di produzione locale. 4. Olio d'oliva: la Liguria è rinomata per il suo olio extra vergine di oliva, spesso considerato tra i migliori d'Italia. Cerca bottiglie di olio d'oliva prodotto localmente da portare a casa e migliorare la tua cucina. 5. Ceramica: Sia il Piemonte che la Liguria hanno una ricca tradizione di produzione ceramica. Cerca ceramiche fatte a mano, come piatti, ciotole o oggetti decorativi, che possano aggiungere un tocco di eleganza italiana alla tua casa. 6. Pesto: la Liguria è la culla del pesto, preparato con basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano e olio d'oliva. Considera l'acquisto di un barattolo di autentico pesto ligure da riportare e gustare con la pasta o come crema spalmabile. 7. Tessuti artigianali: la Liguria è nota per la sua produzione tessile tradizionale, compresi tessuti come lino e seta. Cerca sciarpe, tovaglie o altri articoli tessili fatti a mano come souvenir unici. 8. Gioielli fatti a mano: sia il Piemonte che la Liguria hanno una fiorente industria della gioielleria. Prendi in considerazione l'acquisto di un gioiello fatto a mano, come una collana, un braccialetto o degli orecchini, come ricordo speciale del tuo viaggio. Ricordati di controllare le normative locali e le restrizioni doganali relative al trasporto di determinati articoli, in particolare prodotti alimentari, prima di effettuare qualsiasi acquisto.
Piemonte e Liguria, due splendide regioni del nord Italia, offrono un'incantevole miscela di bellezza naturale, ricca storia e cucina squisita. Incastonate tra le Alpi e il Mar Ligure, queste regioni sono un paradiso per i viaggiatori che cercano un'esperienza diversa e indimenticabile. Dalle affascinanti città di Torino e Genova ai pittoreschi paesaggi di campagna, il Piemonte e la Liguria hanno qualcosa da offrire a ogni visitatore. Il Piemonte, conosciuto come la terra del movimento slow food, è un paradiso culinario. Torino, il capoluogo della regione, è una città vivace con un ricco patrimonio culturale. La città è famosa per la sua elegante architettura, tra cui l'iconica Mole Antonelliana, che ospita il Museo Nazionale del Cinema. Fai una passeggiata nel centro storico e scopri la bellissima Piazza Castello, sede del Palazzo Reale e dei Giardini Reali. Il Piemonte è anche rinomato per la produzione di vino, in particolare dei famosi Barolo e Barbaresco. Gli appassionati di vino possono esplorare i pittoreschi vigneti delle Langhe, dove possono dedicarsi a degustazioni di vino e conoscere il processo di vinificazione. Meritano una visita anche le affascinanti città di Alba e Asti, che offrono uno sguardo alla ricca storia e alle tradizioni gastronomiche della regione. Per gli amanti della natura, gli splendidi paesaggi della campagna piemontese sono una vera delizia. La regione ospita lo splendido Lago Maggiore, dove i visitatori possono godersi gite in barca alle Isole Borromee e immergersi nella vista mozzafiato delle montagne circostanti. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il parco nazionale più antico d'Italia, è un altro punto forte, che offre opportunità per escursioni, avvistamento di animali selvatici e immersione nella tranquillità della natura. Spostandosi verso la costa, la Liguria attende con le sue affascinanti città marittime e pittoresche costa. Genova, il capoluogo della regione, è una città vivace con un'affascinante storia marittima. Esplora gli stretti vicoli del centro storico, conosciuti come i ""caruggi"", e scopri i bellissimi Palazzi dei Rolli, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Non perdere l'occasione di visitare l'Acquario di Genova, uno degli acquari più grandi d'Europa, ed esplorare il vivace Porto Antico, una vivace zona sul lungomare con negozi, ristoranti e luoghi di intrattenimento. Le Cinque Terre, una collezione di cinque colorati villaggi di pescatori arroccati sulle scogliere a picco sul Mar Ligure, è una meta imperdibile. Queste pittoresche cittadine, collegate da suggestivi sentieri escursionistici, offrono panorami mozzafiato e un'atmosfera unica. Da Monterosso al Mare a Riomaggiore, ogni villaggio ha il suo fascino e carattere, con case colorate, strade pittoresche e deliziosi ristoranti di pesce. La Liguria è anche famosa per la sua deliziosa cucina, in particolare per il pesto a base di basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano e olio d'oliva. Concedetevi specialità locali come trofie al pesto, focacce e piatti a base di pesce fresco. Che tu sia un appassionato di storia, un amante del cibo o un amante della natura, il Piemonte e la Liguria hanno tutto. Dalle vivaci città alle pittoresche campagne e alle splendide coste, queste regioni offrono una vasta gamma di esperienze che ti lasceranno incantati e con il desiderio di tornare. Quindi fai le valigie, concediti le delizie culinarie e immergiti nella bellezza del Piemonte e della Liguria, due gemme del nord Italia.