Questo tour ti porta all'Akagera National Park, una destinazione Big Five che sta emergendo come uno dei migliori Safari Parks fuori dai sentieri battuti.
4.37 (27 recensioni)
da 224,41 €
Royal Balloon Rwanda prima e unica compagnia di mongolfiere operante nel Parco Nazionale di Akagera, in Ruanda, con la sua nuovissima flotta di mongolfiere, piloti di grande esperienza e un servizio eccellente.
4.96 (104 recensioni)
da 357,96 €
Il Ruanda è un paese dell'Africa centrale la cui geografia è prevalentemente dominata dalle montagne, da cui il nome "un paese dalle mille colline".
4.95 (37 recensioni)
da 134,23 €
I nostri pacchetti turistici sono progettati per soddisfare i clienti che cercano un comodo standard di trasporto e alloggio insieme a una guida informativa e un'osservazione della fauna selvatica di successo nel loro habitat naturale.
4.87 (15 recensioni)
da 340,06 €
Il Ruanda è un paese dell'Africa centrale la cui geografia è principalmente dominata dalle montagne, da cui il nome "paese dalle mille colline".
4.50 (2 recensioni)
da 134,23 €
Cogli l'occasione per trascorrere la giornata con una famiglia ruandese, conoscere, preparare e gustare il cibo locale. Ascolta storie e vivi la vita in un villaggio ruandese.
4.75 (8 recensioni)
da 152,13 €
Parti per un indimenticabile safari nel Parco Nazionale dell'Akagera. Avvista i Big Five, goditi paesaggi mozzafiato e immergiti nella ricca fauna selvatica del Ruanda.
da 313,21 €
Prenota un viaggio indimenticabile con Noi! Godetevi un viaggio confortevole, un autista di lingua inglese e francese, e anche una sedia per neonati per il vostro piccolo.
5.00 (1 recensioni)
da 89,49 €
Il Parco Nazionale Akagera in Ruanda offre una vasta gamma di attività per i visitatori. Ecco alcune delle cose migliori da fare nel Parco nazionale Akagera: 1. Game Drive: intraprendi un emozionante game drive nel parco ed esplora la sua diversificata fauna selvatica. Puoi avvistare animali come elefanti, leoni, giraffe, zebre, bufali e varie specie di antilopi. 2. Safari in barca: fai un safari in barca sul lago Ihema e goditi lo scenario mozzafiato mentre avvisti ippopotami, coccodrilli e una varietà di specie di uccelli. Il safari in barca è un modo unico per vivere la fauna selvatica del parco. 3. Birdwatching: il Parco Nazionale Akagera è un paradiso per gli amanti degli uccelli. Con oltre 500 specie di uccelli, inclusa la rara cicogna dal becco a scarpa, puoi trascorrere ore osservando e fotografando la colorata avifauna. 4. Passeggiate guidate nella natura: partecipa a una passeggiata guidata nella natura ed esplora a piedi i diversi ecosistemi del parco. Una guida esperta ti aiuterà a scoprire la flora, la fauna e gli animali selvatici più piccoli del parco, offrendo un'esperienza più intima. 5. Pesca: il lago Shakani nel Parco nazionale Akagera offre fantastiche opportunità di pesca. Puoi cimentarti nella cattura di specie come il pesce gatto, la tilapia e il pesce persico del Nilo. I permessi di pesca sono disponibili presso la sede del parco. 6. Campeggio: trascorri una notte sotto le stelle campeggiando nelle aree di campeggio designate all'interno del parco. Ciò ti consente di immergerti completamente nella natura selvaggia e di goderti i suoni del bush africano. 7. Visite culturali: il Parco Nazionale Akagera confina con le comunità locali e puoi visitare i villaggi vicini per conoscere il tradizionale stile di vita ruandese, interagire con la gente del posto e sperimentare le loro pratiche culturali. 8. Fotografia: i paesaggi mozzafiato, l'abbondante fauna selvatica e la vivace avifauna nel Parco Nazionale dell'Akagera offrono eccellenti opportunità per gli appassionati di fotografia. Cattura la bellezza del parco attraverso il tuo obiettivo. 9. Attività di conservazione: se sei interessato alla conservazione, puoi impegnarti in attività come piantare alberi o partecipare a pattuglie anti-bracconaggio. Ciò consente di contribuire alla conservazione delle risorse naturali del parco. 10. Picnic: goditi un picnic in una delle aree picnic designate all'interno del parco. Rilassati e ammira gli splendidi dintorni mentre ti godi un pasto all'aria aperta. Ricordati di seguire i regolamenti e le linee guida del parco e di essere sempre rispettoso della fauna selvatica e dell'ambiente durante la tua visita al Parco nazionale Akagera.
Il periodo migliore per recarsi al Parco Nazionale Akagera in Ruanda è durante la stagione secca, che va da giugno a settembre. Durante questo periodo, il clima è generalmente piacevole con poche precipitazioni, rendendo più facile avvistare la fauna selvatica mentre si raduna intorno alle fonti d'acqua. Inoltre, la vegetazione è meno fitta, consentendo una migliore visibilità. Tuttavia, è importante notare che il Parco Nazionale Akagera è una destinazione tutto l'anno e può essere visitato in qualsiasi momento. La stagione delle piogge, da ottobre a maggio, porta una vegetazione lussureggiante ed è un ottimo momento per il birdwatching quando arrivano gli uccelli migratori. Il parco offre anche esperienze uniche durante questo periodo, come i safari in barca sul lago Ihema. In definitiva, il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale Akagera dipende dalle tue preferenze e interessi. Se dai priorità agli avvistamenti di animali selvatici e al clima confortevole, è consigliata la stagione secca. Ma se ti piace il birdwatching e non ti preoccupi degli acquazzoni occasionali, la stagione delle piogge può offrire una prospettiva diversa del parco.
Il Parco Nazionale Akagera è una splendida riserva naturale situata nella parte orientale del Ruanda. Prende il nome dal fiume Akagera, che scorre attraverso il parco e ne costituisce il confine orientale. Il parco copre un'area di circa 1.122 chilometri quadrati e ospita una vasta gamma di flora e fauna. Uno degli aspetti unici del Parco Nazionale Akagera è il suo patrimonio culturale. Il parco è situato nella terra tradizionale del popolo Tutsi, che ha una ricca storia e un significato culturale in Ruanda. Il popolo Tutsi ha un forte legame con la terra e vive in armonia con la fauna selvatica da generazioni. I visitatori del Parco Nazionale Akagera possono sperimentare la cultura locale attraverso varie attività e interazioni. Uno dei momenti salienti è la visita a un villaggio vicino, dove potrai conoscere le usanze tradizionali ruandesi, vedere le arti e i mestieri locali e persino partecipare a danze e cerimonie tradizionali. Un'altra esperienza culturale nel Parco Nazionale dell'Akagera è una visita al Centro d'Arte Imigongo. L'imigongo è una forma d'arte unica originaria del Ruanda ed è caratterizzata da motivi geometrici e colori vivaci. Al centro d'arte, puoi guardare gli artisti locali creare dipinti Imigongo e persino provare a creare il tuo capolavoro. Inoltre, il Parco Nazionale Akagera offre iniziative turistiche basate sulla comunità che consentono ai visitatori di interagire con le comunità locali e conoscere il loro modo di vivere. Queste iniziative includono soggiorni in famiglia, dove puoi soggiornare presso una famiglia locale e sperimentare le loro attività quotidiane, nonché visite guidate ai vicini siti culturali e alle attrazioni. Nel complesso, il Parco Nazionale Akagera offre una meravigliosa opportunità non solo per vivere l'incredibile fauna selvatica e bellezza naturale del Ruanda ma anche per immergerti nella cultura e nel patrimonio locale. È una destinazione che offre un’esperienza di viaggio davvero unica e arricchente.
Quando visiti il Parco Nazionale Akagera in Ruanda, ci sono diverse liste della spesa o souvenir che puoi portare con te come ricordo del tuo viaggio. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Artigianato tradizionale: il Ruanda è noto per i suoi vivaci mestieri tradizionali, tra cui cesti, ceramiche e sculture in legno. Questi oggetti fatti a mano creano souvenir unici e autentici. 2. Dipinti Imigongo: Imigongo è una forma d'arte tradizionale ruandese che prevede la creazione di intricati motivi geometrici utilizzando sterco di mucca. Questi dipinti sono di grande impatto visivo e rappresentano il patrimonio culturale del paese. 3. Caffè ruandese: il Ruanda è famoso per il suo caffè di alta qualità, quindi considera l'acquisto di chicchi coltivati localmente o di caffè preconfezionato da gustare a casa. Cerca marchi come Rwacof o Bourbon Coffee per un assaggio della cultura del caffè ruandese. 4. Tessuto Kitenge: Kitenge è un tessuto africano colorato e vivace ampiamente utilizzato in Ruanda. Puoi trovare vestiti, accessori o lunghezze di tessuto con bellissimi motivi Kitenge, che creano souvenir unici e alla moda. 5. Cesti Agaseke: i cestini Agaseke sono tradizionali cestini ruandesi realizzati con fibre naturali. Questi cestini non sono solo funzionali ma hanno anche un significato culturale poiché storicamente venivano utilizzati per conservare oggetti di valore. Sono disponibili in varie dimensioni e design, il che li rende un'ottima scelta come souvenir. 6. Tè ruandese: simile al caffè, anche il Ruanda produce un ottimo tè. Puoi trovare un'ampia varietà di miscele di tè, comprese tisane nere, verdi e alle erbe. Cerca marchi come Sorwathe o Gisovu per un assaggio di tè ruandese. 7. Miele ruandese: il Ruanda ospita una fiorente industria dell'apicoltura e il paese produce un miele delizioso. Considera l'acquisto di un barattolo di miele ruandese da portare a casa e goderti i suoi sapori unici. 8. Strumenti musicali tradizionali: se sei interessato alla musica, puoi trovare strumenti musicali tradizionali ruandesi come l'inanga (uno strumento a corde) o l'ikembe (un pianoforte a pollice). Questi strumenti non solo costituiscono souvenir interessanti, ma offrono anche uno sguardo alle tradizioni musicali ruandesi. Ricorda di sostenere gli artigiani locali e di acquistare da negozi rinomati per garantire l'autenticità e il commercio equo degli articoli che acquisti.
Parco nazionale Akagera: un paradiso naturale nel cuore del Ruanda Incastonato nella parte orientale del Ruanda, il Parco nazionale Akagera è un tesoro nascosto che offre un'esperienza unica e indimenticabile per gli appassionati della natura e della fauna selvatica. Con un'estensione di oltre 1.200 chilometri quadrati, questo parco nazionale testimonia l'impegno del Ruanda nei confronti della conservazione e dell'ecoturismo. Una delle caratteristiche più notevoli del Parco nazionale Akagera è la sua varietà di paesaggi. Dalle ondulate pianure della savana alle rigogliose zone umide e ai fiumi tortuosi, il parco è un paradiso per un'ampia varietà di flora e fauna. Mentre esplori il parco, rimarrai affascinato dai panorami mozzafiato e dal senso di tranquillità che ti circonda. Il Parco Nazionale Akagera ospita una popolazione selvatica ricca e diversificata. Con oltre 8.000 grandi mammiferi e 500 specie di uccelli, è un paradiso per gli appassionati di fauna selvatica e per il birdwatching. Il parco è famoso per la sua selvaggina ""big five"", tra cui leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti. Avvistare queste maestose creature nel loro habitat naturale è un'esperienza impressionante che ti lascerà ricordi che dureranno tutta la vita. Uno dei momenti salienti della visita al Parco Nazionale Akagera è l'opportunità di fare un safari. Accompagnato da guide esperte, potrai intraprendere un avventuroso safari e ammirare da vicino le meraviglie della natura selvaggia africana. Sia che tu scelga un safari mattutino o serale, avrai la possibilità di vedere branchi di zebre, giraffe che vagano con grazia per le pianure e ippopotami che si crogiolano pigramente al sole lungo le rive del lago Ihema. Per chi cerca qualcosa di più Un'esperienza coinvolgente, il Parco Nazionale Akagera offre safari in barca lungo il pittoresco Lago Ihema. Navigando nelle acque tranquille, avrai la possibilità di osservare una miriade di uccelli acquatici, coccodrilli e ippopotami nel loro habitat naturale. I safari in barca offrono una prospettiva unica, permettendoti di apprezzare il diversificato ecosistema del parco da un diverso punto di vista. Oltre alla sua abbondante fauna selvatica, il Parco nazionale Akagera è anche un santuario per gli appassionati di uccelli. Con i suoi vari habitat, il parco attira una vasta gamma di specie di uccelli, rendendolo un paradiso per il birdwatching. Dalla maestosa aquila pescatrice africana al vibrante martin pescatore di malachite, rimarrai affascinato dal piumaggio colorato e dai canti melodiosi degli abitanti piumati del parco. Per immergerti completamente nella bellezza del Parco Nazionale Akagera, considera di soggiornare in uno dei i lodge ecologici all'interno del parco. Questi lodge offrono sistemazioni confortevoli riducendo al minimo il loro impatto sull'ambiente. Svegliati con i suoni della natura e goditi la vista mozzafiato del parco a portata di mano. Alcuni lodge offrono anche passeggiate guidate nella natura, dandoti l'opportunità di esplorare il parco a piedi e scoprire i suoi tesori nascosti. Il Parco Nazionale Akagera non è solo un santuario della fauna selvatica; è una testimonianza dell'impegno del Ruanda per la conservazione e il turismo sostenibile. La direzione del parco ha lavorato instancabilmente per ripristinare e proteggere i suoi habitat naturali, reintroducendo specie in via di estinzione come leoni e rinoceronti. Visitando il Parco Nazionale Akagera, non solo sperimenterai le meraviglie della natura, ma contribuirai anche alla conservazione della biodiversità unica del Ruanda. In conclusione, il Parco Nazionale Akagera è una destinazione imperdibile per chiunque cerchi un'autentica esperienza della fauna selvatica africana . Dai suoi diversi paesaggi alla sua ricca popolazione di fauna selvatica, il parco offre un'avventura davvero coinvolgente e indimenticabile. Sia che tu scelga di intraprendere un safari, un safari in barca o semplicemente di goderti la serenità del parco, il Parco Nazionale Akagera ti lascerà con un profondo apprezzamento per la bellezza naturale del Ruanda e il suo impegno per la conservazione.