Avere l'opportunità di essere in una barca mentre guardi gli animali del gioco e gli uccelli colorati nel fiume Great Rufiji.
4.20 (5 recensioni)
da 795,12 €
Vuoi vivere un'esperienza safari nel modo più veloce possibile? Questo pacchetto safari giornaliero VIP ti offre questa opportunità.
da 807,87 €
Dato che offro servizi unici a un prezzo molto ragionevole, sono un ottimo comunicatore e trovo che sia facile relazionarmi con altre persone.
da 322,23 €
Il Parco Nazionale Selous o Nyerere è ricercato per essere il più grande del paese. È una bellissima esperienza poiché avrai la possibilità di vedere diversi animali selvatici come leoni, elefanti, ippopotami, iene e molti altri.
5.00 (3 recensioni)
da 718,10 €
Non c'è modo migliore per avvicinarsi alla natura che passeggiare attraverso di essa. Sarai guidato dai nostri boscimani e Masai.
da 37,70 €
Vivi un'esperienza unica sul fiume e ammira la fauna selvatica che si trova sul fiume Rufiji. Un safari in barca sul fiume Rufiji è un'esperienza completamente nuova.
5.00 (4 recensioni)
da 47,57 €
Questo tour di otto giorni in Tanzania ti porta attraverso alcune delle gemme della fauna selvatica meno conosciute del paese.
5.00 (1 recensioni)
da 2.872,41 €
Immersi nella natura selvaggia del Selous, i nostri campi safari offrono un'esperienza unica e autentica per gli amanti della natura che cercano un'avventura indimenticabile.
5.00 (10 recensioni)
da 562,54 €
La Riserva di Selous, situata nel sud della Tanzania, è una delle aree protette più grandi dell'Africa e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ecco alcune delle cose migliori da fare nella Riserva di Selous: 1. Safari Game Drive: esplora la vasta natura selvaggia del Selous in un game drive per avvistare una vasta gamma di animali selvatici, tra cui elefanti, leoni, giraffe, zebre, ippopotami e coccodrilli. La riserva è nota per il suo diversificato ecosistema e offre un'eccellente opportunità per l'osservazione della fauna selvatica. 2. Safari in barca sul fiume Rufiji: fai un safari in barca lungo il fiume Rufiji, che attraversa la Riserva di caccia del Selous. Questo è un modo unico per osservare animali come ippopotami, coccodrilli e varie specie di uccelli. Puoi anche goderti i paesaggi meravigliosi e l'ambiente tranquillo. 3. Safari a piedi: intraprendi un safari a piedi guidato per vivere la riserva a piedi. Ciò ti consente di immergerti nella natura, conoscere la flora e la fauna più piccole e apprezzare gli intricati dettagli dell'ecosistema. È un'eccellente opportunità per osservare gli uccelli e conoscere le piante e gli alberi locali. 4. Fly Camping: per un'esperienza più avventurosa, prova il fly camping a Selous. Ciò comporta l’allestimento di un campeggio temporaneo nella natura selvaggia, lontano dai lodge principali. Offre un'opportunità unica per connettersi con la natura e godersi i suoni della foresta di notte. 5. Safari in mongolfiera: goditi una vista dall'alto della Riserva di Selous facendo un safari in mongolfiera. Questa emozionante esperienza ti consente di ammirare la vastità della riserva e di avvistare la fauna selvatica dall'alto. È un modo fantastico per catturare foto mozzafiato e creare ricordi duraturi. 6. Visite culturali: esplora le comunità locali e scopri la cultura e le tradizioni delle tribù indigene della zona. Puoi visitare i villaggi vicini e interagire con la popolazione locale, conoscere il loro modo di vivere e sperimentare la loro ospitalità. 7. Fotografia: la Selous Game Reserve offre incredibili opportunità per la fotografia di fauna selvatica e paesaggi. La variegata fauna selvatica, i tramonti mozzafiato e i paesaggi pittoreschi offrono infinite opportunità per catturare scatti memorabili. Ricorda di prenotare le tue attività tramite tour operator o lodge affidabili nella zona per garantire un'esperienza sicura e responsabile nella Riserva di caccia del Selous.
Il periodo migliore per recarsi alla Riserva Selous in Tanzania è durante la stagione secca, che in genere va da giugno a ottobre. Durante questo periodo, la vegetazione è meno fitta, rendendo più facile avvistare la fauna selvatica, e gli animali tendono a radunarsi attorno alle fonti d'acqua, rendendo l'osservazione della fauna selvatica ancora più gratificante. La stagione secca coincide anche con i mesi più freddi in Tanzania, fornendo temperature più confortevoli per le attività all'aperto. Tuttavia, è importante notare che le temperature diurne possono essere ancora piuttosto calde, quindi è consigliabile portare con sé indumenti leggeri e traspiranti e crema solare. Se sei interessato al birdwatching, anche la stagione delle piogge da novembre a maggio può essere un buon momento per visitare la Riserva di Selous. La riserva diventa rigogliosa e verde durante questo periodo, attirando un'ampia varietà di specie di uccelli. Tuttavia, vale la pena notare che alcune aree della riserva potrebbero diventare inaccessibili a causa delle forti piogge e l'osservazione degli animali potrebbe essere più impegnativa a causa della fitta vegetazione. In definitiva, il periodo migliore per visitare la Selous Game Reserve dipende dal tuo preferenze e interessi. Sia che tu scelga di visitare durante la stagione secca o la stagione delle piogge, vivrai sicuramente un'esperienza safari memorabile in questa splendida riserva naturale.
La Selous Game Reserve è una delle destinazioni safari più popolari in Tanzania, nota per la sua variegata fauna selvatica e la straordinaria bellezza naturale. Tuttavia, è anche un luogo dove puoi sperimentare e conoscere la ricca cultura della Tanzania. La cultura locale all'interno e nei dintorni della Riserva di Selous è influenzata principalmente dalle tribù indigene che abitano l'area. Le principali tribù della regione includono i Maasai, i Makonde e i Matumbi. Queste tribù hanno le loro tradizioni, costumi e stili di vita unici, che vengono spesso messi in mostra attraverso varie attività e spettacoli culturali. Uno dei modi migliori per immergersi nella cultura locale è visitare i villaggi vicini e interagire con la popolazione locale. Puoi conoscere i loro stili di vita tradizionali, partecipare alle loro attività quotidiane e persino cimentarti in mestieri tradizionali come la lavorazione delle perline e l'intaglio. Un'altra esperienza culturale che puoi vivere nella Riserva di Selous è visitare un villaggio Masai. Il popolo Masai è noto per il suo abbigliamento caratteristico, le sue danze vivaci e il suo stile di vita tradizionale. Puoi conoscere i loro costumi, le loro tradizioni e persino partecipare alle loro cerimonie tradizionali. Oltre alle tribù locali, la Riserva di Selous ospita anche una vasta gamma di animali selvatici, tra cui elefanti, leoni, bufali e ippopotami . Conoscere gli sforzi di conservazione e le iniziative in atto per proteggere questi animali è anche una parte importante per comprendere la cultura locale. Nel complesso, la Selous Game Reserve offre un'opportunità unica non solo per assistere all'incredibile fauna selvatica della Tanzania, ma anche per conoscere e apprezzare il suo ricco patrimonio culturale. È una destinazione dove puoi veramente sperimentare la bellezza della natura e la diversità della popolazione locale.
Quando visiti la Riserva di caccia del Selous in Tanzania, ci sono alcune liste della spesa o souvenir che puoi prendere in considerazione: 1. Artigianato Masai: il popolo Masai è noto per i suoi vivaci e intricati lavori di perline. Cerca gioielli con perline, come collane, braccialetti e orecchini, nonché tradizionali coperte Masai, shuka e bastoni da passeggio. 2. Dipinti di Tinga Tinga: Tinga Tinga è uno stile unico di arte africana che ha avuto origine in Tanzania. Questi dipinti colorati e vivaci spesso raffigurano animali selvatici e paesaggi. Puoi trovare dipinti Tinga Tinga di varie dimensioni, da piccole tele ad arazzi più grandi. 3. Sculture in legno: gli artigiani tanzaniani sono esperti nell'intaglio del legno, creando bellissime sculture e figurine. Cerca sculture di animali, maschere e altri intagli intricati realizzati in ebano o palissandro. 4. Abbigliamento Batik: il batik è una tecnica tradizionale di tintura dei tessuti in Tanzania. Puoi trovare capi di abbigliamento batik come vestiti, camicie, sciarpe e stole. Cerca modelli unici e colori vivaci. 5. Caffè e tè: la Tanzania è nota per il suo caffè e tè di alta qualità. Considera l'acquisto di chicchi di caffè o foglie di tè coltivati e tostati localmente da portare a casa. Questi sono ottimi regali per gli amanti del caffè e del tè. 6. Gioielli di tanzanite: la Tanzania è l'unico paese in cui è possibile trovare pietre preziose di tanzanite. Questa bellissima pietra blu-viola è unica nella regione e crea splendidi gioielli come anelli, orecchini e pendenti. 7. Pietra ollare scolpita: le sculture in pietra ollare sono un altro souvenir popolare in Tanzania. Queste incisioni raffigurano spesso animali, persone o simboli tradizionali. Creano pezzi unici e decorativi. 8. Tessuti Khanga e Kitenge: Khanga e Kitenge sono tessuti colorati e fantasia utilizzati per abbigliamento, accessori e decorazioni per la casa. Puoi acquistare questi tessuti tagliati su misura o cercare capi di abbigliamento già pronti come vestiti, gonne o camicie. Ricorda di acquistare sempre da venditori affidabili e di sostenere gli artigiani locali. La contrattazione è comune nei mercati e nei negozi, quindi non aver paura di negoziare i prezzi.
Riserva di caccia del Selous: un paradiso della fauna selvatica in Tanzania La Tanzania, un paese noto per i suoi paesaggi mozzafiato e la fauna selvatica diversificata, ospita una delle riserve di caccia più grandi dell'Africa: la Riserva di caccia del Selous. Situata nella parte meridionale del paese, questa magnifica riserva offre un'esperienza safari unica e indimenticabile per i viaggiatori che cercano un'autentica avventura africana. Con una superficie di oltre 50.000 chilometri quadrati, la Selous Game Reserve è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e prende il nome il famoso esploratore e cacciatore britannico Frederick Selous. Le sue vaste dimensioni la rendono più grande di alcuni paesi, come la Svizzera, e garantisce un senso di esclusività e tranquillità ai visitatori. Ciò che distingue la Selous Game Reserve dalle altre destinazioni safari è la sua natura selvaggia e remota. A differenza dei parchi nazionali più famosi della Tanzania, come il Serengeti e il cratere di Ngorongoro, il Selous offre un'esperienza più fuori dai sentieri battuti. La sua posizione remota significa meno folla e maggiori possibilità di immergersi nella bellezza naturale della foresta africana. La riserva è rinomata per la sua fauna selvatica diversificata e abbondante. Ospita una delle più grandi popolazioni di elefanti africani al mondo, con circa 40.000 elefanti che vagano per le sue pianure. I visitatori possono osservare da vicino queste maestose creature durante i safari guidati o i safari in barca lungo il fiume Rufiji, che scorre attraverso la riserva. Oltre agli elefanti, la Selous Game Reserve ospita anche un'ampia varietà di altri animali selvatici, tra cui leoni, leopardi, ghepardi, giraffe, zebre e numerose specie di antilopi. Gli appassionati di uccelli saranno deliziati dalle oltre 440 specie di uccelli che possono essere avvistate all'interno della riserva, rendendola un paradiso per il birdwatching. Per coloro che cercano un'esperienza di safari più attiva, Selous offre l'opportunità di safari a piedi, consentendo ai visitatori per esplorare il bush a piedi accompagnati da guide esperte. Questa esperienza unica ti consente di connetterti con la natura a un livello più profondo, mentre impari i più piccoli dettagli dell'ecosistema e tieni traccia delle impronte degli animali. Oltre alla fauna selvatica, la Selous Game Reserve vanta paesaggi meravigliosi che ti lasceranno a bocca aperta. Dalle vaste pianure aperte alle fitte foreste e ai fiumi serpeggianti, la riserva offre una vasta gamma di habitat, ognuno con la sua bellezza unica. Il fiume Rufiji, in particolare, è un punto culminante, con i suoi canali tortuosi, ippopotami e coccodrilli che forniscono uno sfondo pittoresco per una crociera al tramonto. Le opzioni di alloggio nella Riserva di Selous vanno dai lodge di lusso ai campi tendati, ognuno dei quali offre un esperienza africana unica e autentica. Molti lodge e campi sono progettati per fondersi con l’ambiente circostante, fornendo un senso di armonia con la natura. Soggiornare in uno di questi alloggi ti consente di svegliarti con i suoni della savana africana e di osservare la fauna selvatica proprio fuori dalla porta di casa. Visitare la Selous Game Reserve non significa solo fauna selvatica e paesaggi; è anche un’opportunità per sostenere gli sforzi di conservazione e le comunità locali. Molti lodge e campi all'interno della riserva contribuiscono attivamente a progetti di conservazione e impiegano personale locale, assicurando che la vostra visita abbia un impatto positivo sia sull'ambiente che sulle persone che chiamano questa zona casa. In conclusione, la Selous Game Reserve è una gemma nascosta in Tanzania, che offre un'esperienza safari unica e autentica. Con le sue vaste dimensioni, l'abbondante fauna selvatica e i paesaggi mozzafiato, è un paradiso per gli amanti della natura e per chi cerca l'avventura. Sia che tu scelga di intraprendere un safari, un safari in barca o un safari a piedi, Selous ti lascerà ricordi che dureranno tutta la vita. Quindi, fai le valigie e preparati a esplorare questo paradiso della fauna selvatica nel cuore della Tanzania.