Il Semenggoh Wildlife Center è il più grande centro di riabilitazione degli oranghi del Sarawak; istituito nel 1975 come santuario per oranghi feriti e orfani.
4.77 (26 recensioni)
da 55,40 €
Ottieni una prospettiva speciale sulle popolazioni e le tradizioni locali della Malesia con una visita al Villaggio culturale di Sarawak.
4.82 (11 recensioni)
da 82,01 €
Kuching, la capitale del Sarawak, è semplicemente unica. Nessun'altra città in Malesia ha una storia così romantica e improbabile, né mostra il suo fascino con una grazia così semplice.
4.73 (15 recensioni)
da 119,08 €
Scopri una vista ravvicinata della palude di mangrovie pesantemente insabbiata, un paradiso per i suoi abitanti di rettili per crostacei e pesci come coccodrilli, lucertole per il monitoraggio delle acque, lontre, skipper di fango, granchi di mangrovie, gamberi, meduse commestibili, crostacei, scimmie e Di Più.
4.57 (7 recensioni)
da 53,72 €
Lasciati conquistare dal fascino naturale di Kuching in questo tour di 3 ore della capitale culturale del Sarawak, incluso il prelievo dall'hotel.
5.00 (3 recensioni)
da 75,36 €
A soli 45 minuti dalla città di Kuching, il Parco Nazionale di Bako vi presenta vari tipi di animali selvatici come le scimmie con le foglie argentate e i macachi dalla coda lunga.
4.17 (23 recensioni)
da 112,81 €
Raccogliamo i viaggiatori presso l'hotel dove alloggiano e dopo il tour li lasciamo di nuovo in quel luogo, quindi non rischiano di perdersi.
4.62 (125 recensioni)
da 33,13 €
Il parco nazionale Gunung Mulu è una foresta pluviale protetta nel Borneo malese. È noto per le sue vette e grotte drammatiche, tra cui l'enorme grotta dei cervi piena di pipistrelli.
3.40 (5 recensioni)
da 193,08 €
Sarawak è una destinazione turistica unica e divertente, e Kuching è la base ideale da cui partire per esplorare. La Grotta delle Fate (anche conosciuta come Gua Pari) è un'imponente grotta di spettacoli nei pressi dell'antico insediamento minerario di Bau e circa 40 km da Kuching, Sarawak.
5.00 (1 recensioni)
da 62,67 €
A solo un'ora e mezza dalla città di Medellin, è il posto più visitato dai nostri viaggiatori, La Piedra del Peñol, uno dei monoliti più belli del mondo con 220 metri di altezza e una vista impareggiabile del bacino di Peñol-Guatape .
4.83 (597 recensioni)
da 34,02 €
Preleviamo i viaggiatori presso l'hotel dove alloggiano e dopo il Tour li riportiamo lì, così non corrono il rischio di perdersi.
5.00 (2 recensioni)
da 67,15 €
La fauna selvatica del Semenggoh Center si trova 24 km dal centro di Kuching. Questo centro di riabilitazione per orangutan, riabilita oranghi orfani o salvati, insegnandogli come sopravvivere nella natura selvaggia.
4.42 (48 recensioni)
da 51,93 €
Il Semenggoh Wildlife Center è il più grande centro di riabilitazione per oranghi del Sarawak; istituito nel 1975 come santuario per gli oranghi feriti e orfani.
4.00 (3 recensioni)
da 55,40 €
Il Semenggoh Wildlife Center è il più grande centro di riabilitazione per oranghi del Sarawak; istituito nel 1975 come santuario per gli oranghi feriti e orfani.
4.67 (3 recensioni)
da 39,39 €
Raccogliamo i viaggiatori presso l'hotel dove alloggiano e dopo il tour li lasciamo di nuovo in quel luogo, quindi non rischiano di perdersi.
4.05 (20 recensioni)
da 67,15 €
Lasciati affascinare dai monumenti di un'epoca passata che si erge ancora maestosamente lungo le sponde del fiume. Guarda Kuching da una prospettiva completamente nuova, come pochi l'hanno mai vista.
3.80 (5 recensioni)
da 47,45 €
Raccogliamo i viaggiatori presso l'hotel dove alloggiano e dopo il tour li lasciamo di nuovo in quel luogo, quindi non rischiano di perdersi.
5.00 (3 recensioni)
da 34,02 €
Un'avventura incantevole ti attende sotto il cielo stellato mentre ti invitiamo a unirti alla nostra esclusiva passeggiata notturna al Kubah National Park, 3 km andata e ritorno e 100 metri di dislivello.
4.98 (51 recensioni)
da 59,31 €
Kuching, descritta come una delle città più attraenti del Sud-Est asiatico, è la capitale dello stato del Sarawak. È una città ricca di storia e il moderno Kuching è una deliziosa miscela di strutture moderne e fascino antico.
5.00 (1 recensioni)
da 27,84 €
La rivendicazione del Niah National Park è il suo ruolo come uno dei luoghi di nascita della civiltà. Fai un giro in barca e cammina nella foresta con la tua guida, quindi entra nelle Grotte di Niah.
4.08 (24 recensioni)
da 81,90 €
Il Brunei è una piccola nazione sull'isola del Borneo, in 2 distinte sezioni circondate dalla Malesia e dal Mar Cinese Meridionale.
5.00 (4 recensioni)
da 143,25 €
Semenggoh Rehabilitation Center, una casa temporanea per gli Orang Utan sfollati che sono stati salvati dalla prigionia e giovani primati orfani.
4.67 (9 recensioni)
da 128,93 €
Il Semenggoh Wildlife Center è il più grande centro di riabilitazione degli oranghi del Sarawak; istituito nel 1975 come santuario per oranghi feriti e orfani.
4.25 (8 recensioni)
da 55,40 €
Partecipa a questo tour alla scoperta della fauna selvatica di 4 ore al Kubah National Park, e sii vicino e personale con una vasta gamma di rane del Borneo in questa affascinante passeggiata notturna nella foresta pluviale tropicale.
4.77 (13 recensioni)
da 89,99 €
Partecipa a questo tour in bici di 4,5 ore per scoprire le gemme nascoste di Kuching, vedere alcuni templi e monumenti storici attraverso le stradine nascoste all'interno della zona del patrimonio e concediti una grande varietà di cibi tipici locali, drink e dessert tipici del Sarawak!
4.92 (137 recensioni)
da 50,11 €
Fai un giro nel mondo delle specie rare e della lussureggiante foresta pluviale sulle scogliere e sui promontori del Bako National Park.
3.00 (2 recensioni)
da 168,52 €
Il Sarawak Cultural Village è un museo vivente pluripremiato che si estende su 17 acri di terra proprio di fronte al Damai Beach Resort and Hotels.
4.20 (5 recensioni)
da 62,67 €
La crociera sul fiume offre una ricca vista panoramica della città e dei suoi famosi monumenti. Vedrai monumenti dell'epoca passata che ancora si ergono maestosi lungo le rive del fiume.
3.00 (2 recensioni)
da 133,00 €
Fai un giro nel mondo delle specie rare e della lussureggiante foresta pluviale sulle scogliere e sui promontori del Bako National Park.
5.00 (1 recensioni)
da 168,52 €
Centro faunistico Semenggoh:- - Immergiti nella fauna selvatica della Malesia con un emozionante viaggio al Semenggoh Wildlife Centre nel Sarawak - Scopri fatti sulla fauna selvatica locale mentre esplori l'area di interpretazione o il Centro di ricerca botanica - Incontra gli oranghi riabilitati e scopri di più sulle loro storie con una sosta alla Galleria dell'Orangutan - Ottieni la possibilità di vedere gli oranghi che non sono ancora stati rilasciati in natura Villaggio culturale del Sarawak:- - Notevole museo vivente che mostra le culture del Sarawak - Una passeggiata attraverso splendidi e autentici edifici tradizionali - Membri della comunità locale che partecipano alle attività quotidiane - Rara possibilità di imparare a lanciare una trottola malese - Una raffica di colori in una straordinaria performance multietnica - Viaggia con facilità e comodità da e per Kuching con un comodo servizio di trasferimento dal tuo hotel.
da 133,00 €
1. Esplora il Parco Nazionale Bako: situato vicino a Kuching, il Parco Nazionale Bako è noto per la sua variegata fauna selvatica, paesaggi mozzafiato e bellissime spiagge. Puoi fare escursioni, avvistare scimmie proboscide, visitare formazioni rocciose uniche e goderti un picnic sulla spiaggia. 2. Visita il Semenggoh Wildlife Centre: questo santuario ospita gli oranghi e offre ai visitatori la possibilità di vedere da vicino queste incredibili creature. Puoi osservarli durante l'ora del pasto e conoscere i loro sforzi di conservazione. 3. Fai una crociera sul fiume nella zona di Santubong: goditi un rilassante giro in barca lungo il fiume Santubong, dove potrai avvistare animali selvatici come coccodrilli, scimmie proboscide e varie specie di uccelli. La crociera offre anche splendide viste sulle foreste di mangrovie e la possibilità di ammirare uno splendido tramonto. 4. Esplora la città vecchia di Kuching: passeggia per le strade storiche della città vecchia di Kuching, dove potrai ammirare edifici coloniali ben conservati, visitare mercati locali come India Street e Main Bazaar e concederti deliziosi piatti locali presso le bancarelle e i caffè. 5. Visita il Villaggio Culturale del Sarawak: questo museo vivente mette in mostra le diverse culture e tradizioni degli indigeni del Sarawak. Puoi esplorare le tradizionali case lunghe, assistere a spettacoli culturali, provare l'artigianato tradizionale e assaggiare prelibatezze locali. 6. Trekking attraverso il Parco Nazionale Gunung Mulu: situato nel cuore del Borneo, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è famoso per le sue formazioni carsiche calcaree, i vasti sistemi di grotte e la ricca biodiversità. Puoi partecipare a trekking guidati, esplorare la Grotta dei Cervi e la Grotta di Clearwater e assistere allo spettacolo affascinante di milioni di pipistrelli che emergono dalle caverne al tramonto. 7. Scopri le case lunghe Iban: visita le tradizionali case lunghe del popolo Iban, una delle comunità indigene del Sarawak. Puoi sperimentare il loro modo di vivere, partecipare alle loro attività quotidiane, provare il cibo tradizionale e conoscere i loro usi e costumi. 8. Esplora le Grotte di Niah: situate a Miri, le Grotte di Niah sono uno dei più grandi sistemi di grotte calcaree del mondo. Partecipa a un tour guidato per ammirare le impressionanti formazioni rupestri, le antiche pitture rupestri e conoscere le scoperte archeologiche effettuate nella zona. 9. Parti per un'avventura culinaria: il Sarawak è noto per la sua cucina unica. Non perdere l'occasione di provare piatti locali come Sarawak laksa, kolo mee e midin (un tipo di felce). Visita i mercati locali e le bancarelle gastronomiche per sperimentare la vivace cultura gastronomica del Sarawak. 10. Partecipa al Rainforest World Music Festival: se ti capita di visitare a luglio, non perdere l'annuale Rainforest World Music Festival che si tiene a Kuching. Questo evento di tre giorni mette in mostra spettacoli di musica tradizionale e contemporanea da tutto il mondo, insieme a laboratori, mostre culturali e bancarelle di cibo locale.
Il periodo migliore per recarsi nel Sarawak, in Malesia, è durante la stagione secca, che in genere va da maggio a settembre. Durante questo periodo, il tempo è generalmente soleggiato con livelli di umidità più bassi, il che lo rende più confortevole per le attività all'aperto e per esplorare le attrazioni naturali del Sarawak. Tuttavia, è importante notare che il Sarawak vive un clima tropicale, quindi potrebbe esserci continuano ad esserci occasionali rovesci di pioggia anche durante la stagione secca. Si consiglia di portare con sé una giacca antipioggia leggera o un ombrello per ogni evenienza. Se sei interessato a vivere i festival culturali del Sarawak, i mesi di luglio e agosto sono particolarmente emozionanti. Il Rainforest World Music Festival, che si tiene a luglio, è un evento popolare che mette in mostra la musica tradizionale di tutto il mondo. Il Festival Gawai Dayak, celebrato a giugno, è un altro importante festival culturale del Sarawak che offre ai visitatori la possibilità di sperimentare la cultura indigena Dayak. Nel complesso, la stagione secca è il periodo migliore per visitare il Sarawak, poiché offre il maggior numero di condizioni meteorologiche favorevoli per attività all'aria aperta ed esplorazione delle diverse meraviglie naturali della regione.
Sarawak, situato sull'isola del Borneo, è noto per il suo ricco patrimonio culturale. Gli indigeni del Sarawak, noti collettivamente come Dayaks, costituiscono una parte significativa della popolazione e le loro usanze e pratiche tradizionali sono ancora ben conservate. Uno degli aspetti più distintivi del patrimonio culturale del Sarawak sono le sue comunità di case lunghe. Le longhouse sono abitazioni comuni in cui diverse famiglie vivono insieme sotto lo stesso tetto. Queste case lunghe si trovano spesso nelle zone rurali e visitarne una offre uno spaccato unico dello stile di vita tradizionale del popolo Dayak. I visitatori possono assistere a danze tradizionali, spettacoli musicali e persino partecipare ad attività come il tiro con la cerbottana o la tessitura. Sarawak è anche noto per i suoi vivaci festival, che mettono in mostra la diversità dei suoi gruppi etnici. Il festival Gawai Dayak, celebrato a giugno, è un evento importante per la comunità Dayak. È il momento del ringraziamento e dell'accoglienza del raccolto del riso. Durante questo festival, i visitatori possono assistere a rituali tradizionali, assistere a spettacoli culturali e assaggiare l'autentica cucina Dayak. Un altro importante evento culturale in Sarawak è il Rainforest World Music Festival. Tenutosi ogni anno a Kuching, questo festival di fama internazionale riunisce musicisti provenienti da tutto il mondo per celebrare la diversità della musica tradizionale. Si tratta di un evento di tre giorni ricco di laboratori, spettacoli e scambi culturali. Oltre alla cultura indigena, il Sarawak ospita anche un crogiolo di altri gruppi etnici come malesi, cinesi e indiani. Questa diversità si riflette nella cucina locale, che offre una vasta gamma di sapori e piatti. Il Sarawak laksa, una zuppa di noodle piccante, è un piatto assolutamente da provare per gli appassionati di cucina. Nel complesso, la cultura del viaggio del Sarawak è un'affascinante miscela di tradizioni indigene, festival vivaci e una scena culinaria diversificata. I visitatori del Sarawak possono immergersi nella cultura locale, esplorare le meraviglie naturali della foresta pluviale e interagire con la gente locale amichevole e accogliente.
Quando fai shopping a Sarawak, in Malesia, ci sono molti oggetti unici e souvenir che puoi considerare di acquistare. Ecco alcune opzioni popolari: 1. Pepe Sarawak: noto come il ""re delle spezie"", il pepe Sarawak è famoso per il suo sapore e aroma ricchi. È uno dei migliori souvenir da portare a casa per gli appassionati di cucina. 2. Ceramiche del Sarawak: il Sarawak è noto per le sue bellissime ceramiche, realizzate utilizzando tecniche tradizionali. Puoi trovare un'ampia gamma di articoli in ceramica, inclusi vasi, ciotole e pezzi decorativi. 3. Pua Kumbu: Pua Kumbu è un tradizionale tessuto tessuto a mano realizzato dal popolo Iban del Sarawak. Questi tessuti intricati e colorati sono spesso usati come arazzi o pezzi decorativi. 4. Perle del Borneo: le perle del Borneo sono perle di vetro fatte a mano disponibili in vari colori e disegni. Sono tradizionalmente utilizzati dalle tribù indigene del Borneo per la creazione di gioielli e possono creare accessori unici e vivaci. 5. Articoli legati agli oranghi: il Sarawak ospita gli oranghi in via di estinzione e puoi trovare vari articoli a tema oranghi come magliette, portachiavi e giocattoli di peluche. L'acquisto di questi articoli può anche contribuire agli sforzi di conservazione di questi incredibili animali. 6. Sarawak Batik: Sarawak Batik è una forma unica di arte tessile che presenta modelli e disegni intricati. Puoi trovare vestiti, sciarpe e accessori batik che costituiscono souvenir eleganti e culturali. 7. Torta a strati Sarawak: conosciute anche come Kek Lapis Sarawak, queste torte colorate e a strati sono una popolare prelibatezza locale. Sono disponibili in vari gusti e sono ottimi regali o dolcetti da portare a casa. 8. Caffè Sarawak: il Sarawak è noto per i suoi chicchi di caffè di alta qualità. Puoi trovare una varietà di caffè prodotto localmente, incluso il famoso ""Kopi Kapal Api"", assolutamente da provare per gli amanti del caffè. 9. Artigianato del Sarawak: il Sarawak è ricco di artigianato tradizionale, tra cui cesti, sculture in legno e strumenti musicali tradizionali come il sape. Questi oggetti non sono solo unici ma mettono anche in mostra il ricco patrimonio culturale del Sarawak. 10. Spezie e ingredienti tradizionali del Sarawak: il Sarawak è noto per le sue spezie uniche e gli ingredienti tradizionali come il belacan (pasta di gamberetti) e il terung asam (melanzana acida). Questi articoli possono aggiungere un sapore distinto ai tuoi piatti e sono ottimi per gli appassionati di cucina. Ricordati di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine prima di acquistare qualsiasi articolo, soprattutto se riguardano prodotti della fauna selvatica o prodotti agricoli.
Sarawak, Malesia: un viaggio nel paradiso della natura Incastonato sull'isola del Borneo, Sarawak è un tesoro nascosto che aspetta di essere esplorato da viaggiatori avventurosi. Con le sue rigogliose foreste pluviali, la sua fauna diversificata e il ricco patrimonio culturale, questo stato della Malesia offre un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Non appena metterai piede in Sarawak, rimarrai affascinato dalla sua bellezza naturale. Lo stato ospita numerosi parchi nazionali, il più famoso dei quali è il Parco Nazionale Bako. Qui puoi intraprendere emozionanti escursioni nella giungla, avvistare rare scimmie proboscide che dondolano tra gli alberi e ammirare le meravigliose formazioni rocciose lungo la costa. Il parco è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, con oltre 150 specie di uccelli che lo chiamano casa. Per coloro che cercano un'esperienza più coinvolgente nella foresta pluviale, una visita al Parco nazionale di Gunung Mulu è d'obbligo. Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO vanta alcuni dei sistemi di grotte più estesi del mondo, tra cui la maestosa Grotta dei Cervi, che ospita milioni di pipistrelli. Puoi anche esplorare le fitte giungle del parco, fare un'escursione fino alla cima del Monte Mulu per panorami mozzafiato o fare un tuffo rinfrescante nelle acque cristalline della Clearwater Cave. Sarawak non è solo una questione di meraviglie naturali; è anche un crogiolo di culture e tradizioni. La capitale, Kuching, è una vibrante miscela di fascino del vecchio mondo e modernità. Fai una passeggiata lungo il pittoresco lungomare, dove gli edifici di epoca coloniale si affiancano a strutture contemporanee. Visita il Museo del Sarawak, uno dei musei più antichi del Sud-Est asiatico, per conoscere il ricco patrimonio culturale dello stato e le tribù indigene. Per immergerti veramente nell'arazzo culturale del Sarawak, avventurati nell'interno per incontrare le comunità indigene. Le tribù Iban, Bidayuh e Orang Ulu sono note per la loro calorosa ospitalità e le loro affascinanti tradizioni. Soggiorna in una tradizionale longhouse, dove potrai conoscere il loro modo di vivere, partecipare a danze tradizionali e assaporare l'autentica cucina locale. Non perdere l'occasione di assistere al vivace festival Gawai, una festa del raccolto celebrata dalle comunità indigene con musica, danze e cerimonie tradizionali. La scena culinaria di Sarawak è una deliziosa fusione di sapori, influenzata dalle sue diverse comunità etniche . Concediti il Sarawak laksa, un piatto di noodle piccante con una miscela unica di spezie e sapori. Assaggia i deliziosi frutti di mare nei vivaci mercati del pesce, dove puoi scegliere tra una vasta gamma di pescato fresco e cucinarlo alla perfezione. Non dimenticare di provare i prodotti esotici della giungla, come felci selvatiche e germogli di bambù, che aggiungono un gusto caratteristico ai piatti locali. Mentre esplori il Sarawak, incontrerai anche la sua vivace scena artistica e artigianale. Lo stato è noto per i suoi intricati lavori di perline, i tessuti tradizionali e le squisite sculture in legno. Visita il Sarawak Cultural Village, un museo vivente che mette in mostra l'architettura e l'artigianato tradizionali dei vari gruppi etnici. Puoi anche cimentarti nell'artigianato tradizionale sotto la guida di abili artigiani. Sarawak, Malesia, è una destinazione che offre qualcosa per tutti. Che tu sia un cercatore di avventure, un amante della natura o un appassionato di cultura, questo stato ti lascerà a bocca aperta per le sue meraviglie naturali, la ricchezza culturale e la calda ospitalità. Intraprendi un viaggio in questo paradiso e creerai ricordi che dureranno tutta la vita.