12 Attività ed Esperienze da fare a Lamezia Terme | Apr 2025

Tropea - Santa Domenica - Capo Vaticano Image
# 1 provided by Viator.com

Tropea - Santa Domenica - Capo Vaticano

L'acqua cristallina, i fondali sabbiosi, le calette ed i pesci sono solo alcune delle cose magnifiche da vedere nelle nostre escursioni.

4.93 (124 recensioni)

Transfer aeroportuale da Lamezia Terme a Tropea  Image
# 2 provided by Viator.com

Transfer aeroportuale da Lamezia Terme a Tropea

I nostri autisti, tutti di lingua inglese, ti incontreranno al Terminal di arrivo, subito dopo l'uscita dall'area ritiro bagagli, l'autista ti aspetterà con il tuo nome su un cartello.

5.00 (2 recensioni)

Tour Privato a Piedi sull'Arte e i Sapori di Cosenza Image
# 3 provided by Viator.com

Tour Privato a Piedi sull'Arte e i Sapori di Cosenza

La piccola Atene della Calabria, una scoperta stupefacente, un susseguirsi sorprendente di arte e cultura, storia e leggende.

4.83 (6 recensioni)

Tropea - Briatico - Zambrone Image
# 4 provided by Viator.com

Tropea - Briatico - Zambrone

L'acqua cristallina, i fondali sabbiosi, le calette ed i pesci sono solo alcune delle cose magnifiche da vedere nelle nostre escursioni.

5.00 (32 recensioni)

Tour Escursione in Quad Buggy  Image
# 5 provided by Viator.com

Tour Escursione in Quad Buggy

Esplora il cuore selvaggio della Calabria a bordo di un Buggy! Vivi un’avventura unica tra boschi inesplorati, sentieri nascosti e panorami mozzafiato, nel punto esatto in cui la Calabria si divide tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio.

5.00 (22 recensioni)

Aperitivo al Tramonto di Coppia Image
# 6 provided by Viator.com

Aperitivo al Tramonto di Coppia

E' l'escursione più suggestiva da fare con il proprio partner per festeggiare un evento speciale, che vi porterà a visitare la bellissima Tropea al calar del sole.

5.00 (19 recensioni)

Aperitivo al Tramonto (Gruppo) Image
# 7 provided by Viator.com

Aperitivo al Tramonto (Gruppo)

E' l'escursione più suggestiva da fare con i propri amici, che vi porterà a visitare la bellissima Tropea al calar del sole.

5.00 (10 recensioni)

Esperienza culinaria a casa di un locale a Catanzaro con Show Cooking Image
# 8 provided by Viator.com

Esperienza culinaria a casa di un locale a Catanzaro con Show Cooking

Immergiti in un'esperienza culinaria privata a casa di un locale, goditi un esclusivo show cooking e assaggia le autentiche ricette di Varese custodite nei libri di cucina di famiglia tramandati dalle vere mamme italiane.

5.00 (1 recensioni)

Immergiti in un rifugio Bonsai ed esplora le bellezze naturali della Calabria Image
# 9 provided by Viator.com

Immergiti in un rifugio Bonsai ed esplora le bellezze naturali della Calabria

Prenota i nostri laboratori di bonsai per un’esperienza davvero unica e immersiva in Italia. Imparerai le tecniche del bonsai direttamente da esperti pluripremiati, ambientati negli splendidi paesaggi della Calabria.

Tour Privato di Mezza Giornata a Piedi a Catanzaro con Pranzo Image
# 10 provided by Viator.com

Tour Privato di Mezza Giornata a Piedi a Catanzaro con Pranzo

Entusiasmante tour guidato della città capoluogo della regione, fra storia ed architettura, biodiversità e sapori tipici.

Laboratorio di gelateria Image
# 11 provided by Viator.com

Laboratorio di gelateria

Imparerai a preparare un ottimo gelato artigianale che potrai replicare a casa tua. Siamo l’unica gelateria del sud Italia in cui è possibile preparare al momento i coni artigianali… pochi e semplici ingredienti per realizzare delle cialde artigianali che sembrano dei veri e propri biscotti.

5.00 (2 recensioni)

Trasporto dall'aeroporto Lamezia a Capo Vaticano Ricadi Image
# 12 provided by Viator.com

Trasporto dall'aeroporto Lamezia a Capo Vaticano Ricadi

La flotta di auto e minivan del partner locale può soddisfare qualsiasi tua esigenza di trasporto. Tutti gli autisti esperti parlano inglese e sapranno offrirti numerose informazioni sui principali siti di interesse, attrazioni e destinazioni chiave nei dintorni di Tropea.

Lamezia Terme : Raccomandazioni per le attività di viaggio

Lamezia Terme è una città situata nella regione Calabria, nel sud Italia. Anche se potrebbe non essere conosciuta come altre destinazioni italiane, offre una varietà di attività e attrazioni per i visitatori. Ecco alcune cose da fare a Lamezia Terme: 1. Visita al Castello Normanno-Svevo: questo castello medievale è un'attrazione imperdibile a Lamezia Terme. Offre splendide viste sulla città e sulla campagna circostante. Esplora le torri, le mura e i cortili del castello e scopri la sua ricca storia. 2. Rilassati alle Terme di Caronte: Lamezia Terme è nota per i suoi bagni termali, e le Terme di Caronte sono un famoso complesso termale dove è possibile concedersi una varietà di trattamenti e terapie. Rilassati nelle piscine termali, goditi un massaggio o prova un bagno di fango per un'esperienza davvero rigenerante. 3. Esplora il Parco Archeologico di Scolacium: a breve distanza in auto da Lamezia Terme, questo parco archeologico ospita l'antica città greca di Scolacium. Passeggia tra le rovine di templi, anfiteatri e ville romane e scopri l'affascinante storia della zona. 4. Fai una passeggiata nel Centro Storico di Nicastro: Nicastro è la parte più antica di Lamezia Terme ed è conosciuta per le sue affascinanti stradine, gli edifici storici e l'atmosfera vivace. Esplora i negozi, i caffè e i ristoranti locali e immergiti nell'autentica atmosfera italiana. 5. Visita al Museo Diocesano: Situato nel cuore di Lamezia Terme, il Museo Diocesano ospita una collezione di arte e manufatti religiosi. Ammira gli splendidi dipinti, sculture e reliquie religiose e scopri il patrimonio religioso della regione. 6. Godetevi la cucina locale: la Calabria è nota per il suo cibo delizioso e Lamezia Terme non fa eccezione. Assaggia piatti tradizionali come la 'nduja (un salame piccante spalmabile), il caciocavallo e la pasta calabrese. Non dimenticare di abbinare il tuo pasto con un bicchiere di vino di produzione locale. 7. Esplora le spiagge vicine: Lamezia Terme si trova sul Mar Tirreno e ci sono diverse bellissime spiagge nella zona. Trascorri una giornata prendendo il sole, nuotando o provando sport acquatici in spiagge come Gizzeria Lido o Falerna Marina. 8. Partecipa a un festival locale: la Calabria è nota per i suoi vivaci festival e celebrazioni e Lamezia Terme ne ospita diversi durante tutto l'anno. Controlla il calendario locale e vedi se ci sono eventi in corso durante la tua visita. Dalle processioni religiose ai festival musicali e gastronomici, c'è sempre qualcosa di emozionante che accade a Lamezia Terme. Queste sono solo alcune delle cose da fare a Lamezia Terme. Che tu sia interessato alla storia, al relax o alle delizie culinarie, questa affascinante città ha qualcosa da offrire a ogni visitatore.

Lamezia Terme : Il periodo migliore per viaggiare

Il periodo migliore per viaggiare a Lamezia Terme, in Italia, è durante i mesi da maggio a settembre. Questa è l'alta stagione turistica quando il clima è caldo e soleggiato, con temperature medie che vanno da 20°C a 30°C (da 68°F a 86°F). Durante questo periodo, puoi goderti le bellissime spiagge ed esplorare comodamente le aree circostanti. Se preferisci evitare la folla e goderti un'esperienza più tranquilla, considera la visita nelle stagioni intermedie di aprile e ottobre. Il clima è ancora piacevole, con temperature che vanno dai 15°C ai 25°C (da 59°F a 77°F), e avrai maggiori possibilità di trovare alloggi più economici e meno turisti. È importante notare che a Lamezia Terme può fare molto caldo durante i mesi estivi, quindi se non sei un fan delle alte temperature, è meglio pianificare il tuo viaggio per la primavera o l'autunno. Inoltre, tieni presente che agosto è il mese più affollato in Italia, poiché è il picco della stagione delle vacanze estive, quindi aspettati folle più grandi e prezzi più alti durante questo periodo.

Lamezia Terme : Cultura del viaggio

Lamezia Terme è una bellissima città situata nella regione Calabria, nel sud Italia. È noto per la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e la cultura vivace. Ecco alcuni punti salienti della cultura del viaggio a Lamezia Terme: 1. Siti storici: Lamezia Terme ha una storia lunga e affascinante, che si riflette nei suoi numerosi siti storici. Uno dei monumenti più importanti è il Castello Normanno-Svevo, una fortezza medievale che offre viste panoramiche sulla città. Il Parco Archeologico di Scolacium è un altro sito da visitare, con le sue antiche rovine e l'anfiteatro risalenti all'epoca romana. 2. Gastronomia: la Calabria è rinomata per la sua deliziosa cucina e Lamezia Terme non fa eccezione. La regione è famosa per la sua salsiccia piccante 'nduja, i piatti di pasta fatta in casa come ""fileja"" e ""malloreddus"" e il pesce fresco. Non perdete l'occasione di assaporare specialità locali come gli ""spaghetti alla chitarra"" e il ""peperoncino di Calabria"". 3. Festival ed Eventi: Lamezia Terme ospita numerosi eventi culturali e festival durante tutto l'anno. La più famosa è la ""Fiera di San Pietro"", tradizionale fiera che si tiene a giugno per celebrare il santo patrono della città. Durante questo evento, le strade si animano con musica, spettacoli di danza, stand gastronomici e giostre. 4. Bellezze naturali: Lamezia Terme è circondata da paesaggi naturali mozzafiato. La città si trova tra il Mar Tirreno e il Parco Nazionale della Sila, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare sia la costa che le montagne. Le spiagge di Lamezia Terme sono conosciute per le loro acque cristalline e le spiagge sabbiose incontaminate, che la rendono una destinazione perfetta per prendere il sole e nuotare. 5. Artigianato locale: la regione della Calabria è nota per i suoi mestieri tradizionali e Lamezia Terme è il luogo ideale per scoprire alcune di queste tradizioni artistiche. Puoi trovare ceramiche fatte a mano, oggetti in legno e tessuti che mettono in mostra l'artigianato locale. Visitare botteghe e mercati di artigianato locale è un ottimo modo per sostenere l'economia locale e portare a casa souvenir unici. Nel complesso, Lamezia Terme offre una deliziosa miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Che tu sia interessato ad esplorare antiche rovine, assaporare cibo delizioso o semplicemente rilassarti sulla spiaggia, questa affascinante città ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore.

Lamezia Terme : Lista della spesa o souvenir

Quando visiti Lamezia Terme, in Italia, ci sono diverse opzioni per lo shopping dove puoi trovare souvenir unici e prodotti locali. Ecco alcune liste della spesa o idee souvenir per il tuo viaggio: 1. Prodotti alimentari calabresi: - 'Nduja: un salame piccante spalmabile a base di carne di maiale e peperoncini calabresi. - Cipolle rosse di Tropea: cipolle dolci e delicate che sono una specialità della regione. - Olio d'oliva calabrese: noto per il suo sapore ricco e l'alta qualità, l'olio d'oliva calabrese è un ottimo souvenir. - Liquirizia: la Calabria è famosa per la produzione di liquirizia e puoi trovare vari prodotti a base di liquirizia come caramelle, liquori e altro ancora. 2 . Artigianato locale: - Ceramica: Lamezia Terme e la regione circostante sono conosciute per le loro bellissime ceramiche fatte a mano. Cerca piatti colorati, ciotole e oggetti decorativi. - Tessuti tessuti a mano: la Calabria ha una tradizione di tessuti tessuti a mano, tra cui tovaglie, asciugamani e sciarpe. Sono ottimi souvenir. - Lavorazione del legno: cerca oggetti di artigianato in legno come utensili, taglieri e oggetti decorativi, spesso realizzati in legno d'ulivo. 3. Moda e accessori: - Merletto calabrese: la Calabria ha una lunga tradizione nella lavorazione del merletto e puoi trovare delicati prodotti in pizzo come tovaglie, centrini e accessori di abbigliamento. - Pelletteria: l'Italia è famosa per i suoi prodotti in pelle, e Lamezia Terme ha negozi dove puoi trovare borse, scarpe e cinture in pelle di alta qualità. - Gioielli: cerca gioielli realizzati con pietre preziose locali come corallo, ambra e turchese. 4. Vini e liquori: - Vini calabresi: la Calabria produce diversi vini eccellenti, tra cui Ciro e Greco di Bianco. Visita le cantine locali o le enoteche per acquistare bottiglie come souvenir. - Limoncello: questo liquore al limone è un popolare digestivo italiano. Cerca il limoncello di produzione locale fatto con limoni calabresi. 5. Prelibatezze regionali: - Pecorino Crotonese: un delizioso formaggio di pecora prodotto nella vicina città di Crotone. - Cipolla di Tropea IGP: la famosa cipolla rossa dolce di Tropea, disponibile in varie forme come sottaceti, marmellate e salse. - Prodotti al bergamotto: la Calabria è conosciuta per le sue arance di bergamotto e puoi trovare prodotti come tè, oli essenziali e cosmetici realizzati con questo frutto profumato. Ricordati di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine per quanto riguarda cibo e alcol prima di acquistare questi articoli come souvenir.

Lamezia Terme : Recensione di viaggio

Lamezia Terme: una gemma nascosta nel Sud Italia Immersa nel cuore della regione Calabria, Lamezia Terme è una gemma nascosta che spesso passa inosservata ai viaggiatori. Tuttavia, coloro che si avventurano in questa affascinante città vengono ricompensati con una ricca miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Dalle spiagge pittoresche alle antiche rovine, Lamezia Terme offre un'autentica esperienza italiana che sicuramente affascinerà ogni viaggiatore. Una delle principali attrazioni di Lamezia Terme è la sua splendida costa. Con acque cristalline e spiagge sabbiose incontaminate, è la destinazione perfetta per gli amanti del sole e dell'acqua. Sia che preferiate rilassarvi sulla spiaggia o praticare sport acquatici come lo snorkeling o le immersioni, Lamezia Terme ha qualcosa per tutti. La spiaggia di Tropea, situata a breve distanza in auto, è particolarmente rinomata per le sue spettacolari scogliere e le acque turchesi, che la rendono un luogo imperdibile per gli amanti della natura. Oltre alla sua bellezza naturale, Lamezia Terme è anche ricca di storia. La cittadina stessa ospita numerose meraviglie architettoniche, tra cui l'imponente Castello Normanno-Svevo. Risalente all'XI secolo, questa fortezza offre viste panoramiche sulla campagna circostante e offre uno sguardo al passato medievale della regione. Inoltre, il vicino sito archeologico di Terina mette in mostra i resti di un'antica città greca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia antica della regione. Per coloro che cercano un assaggio della cultura locale, Lamezia Terme non delude. La città è nota per i suoi vivaci festival ed eventi, che mettono in mostra musica, danza e cucina tradizionali. La Festa di Sant'Antonio, che si tiene ogni giugno, è una festa particolarmente vivace che riunisce la comunità per onorare il santo patrono del paese. I visitatori possono assaporare deliziose prelibatezze locali, come la 'nduja (una salsiccia piccante spalmabile) e il formaggio pecorino, mentre si godono spettacoli di musica e danza tradizionali. Nessuna visita a Lamezia Terme sarebbe completa senza aver assaggiato i rinomati vini della regione. La Calabria è la patria di numerosi vigneti che producono vini di alta qualità, tra cui il famoso Cirò. I visitatori possono prendere parte a degustazioni e tour di vini, conoscere il processo di vinificazione e abbandonarsi ai ricchi sapori della regione. Abbinare un bicchiere di vino locale con un piatto di pasta fresca o frutti di mare è il modo perfetto per immergersi nelle delizie culinarie di Lamezia Terme. In conclusione, Lamezia Terme potrebbe essere una gemma nascosta nel sud Italia, ma è una destinazione da non trascurare. Con la sua splendida costa, la ricca storia, la vivace cultura e la deliziosa cucina, questa affascinante città offre un'autentica esperienza italiana. Che tu stia cercando relax sulla spiaggia, esplorazione di antiche rovine o immersione nelle tradizioni locali, Lamezia Terme ha tutto. Quindi fai le valigie e intraprendi un viaggio alla scoperta della bellezza e del fascino di questa gemma nascosta nel sud Italia.