Il gozzo è ricco di fascino e storia, dotato di ogni confort. Navigheremo sul versante Est e l’itinerario del tour sarà Naregno, Forte Focardo, Straccoligno, Istria, Iscoli, proseguendo verso la Costa dei Gabbiani.
4.78 (23 recensioni)
da 200,00 €
Pedala comodamente tra le antiche strade di Portoferraio, ammirando panorami mozzafiato e immergendoti nella storia e cultura di questa incantevole cittadina.
da 150,00 €
C'era una volta. . . c'era un luogo incantato di un mondo senza tempo, una terra magica chiamata Toscana. Qui le onde delle dolci colline, custodi privilegiati di misteri di popoli antichi ancora presenti nei gesti quotidiani dei suoi abitanti, precipitano dolcemente nel mare di quei Thirrenii dove Venere lussuriosa perde sette gemme della sua divina tiara .
4.50 (6 recensioni)
da 300,00 €
Dopo l'accoglienza sulla terrazza della Cantina delle Ripalte, vi introdurremo nella storia della Tenuta e dei vigneti, mentre camminiamo verso il vigneto di Poggio Turco, affacciato sull'Arcipelago Toscano.
4.77 (106 recensioni)
da 60,00 €
Partenza dalla sede a Portoferraio in via SP per Marciana tra le campagne e vigneti di un tempo, si percorrerà la provinciale in direzione centro storico di fino alla Torre della Linguella.
da 70,00 €
Bike Tour di 1h/1h30 (il bike tour viene personalizzato sulla base dell'età dei ragazzi). La nostra Guida MTB adatterà lo stile del giro alla vostra esperienza e alle vostre aspettative, rendendo il giro sempre alla vostra portata.
da 70,00 €
L’Isola d’Elba non è solo immersioni o escursioni a terra ma soprattutto snorkeling. Ogni pomeriggio, partiremo per due delle mete descritte le quali verranno scelte in base alle condizioni meteo.
3.60 (15 recensioni)
da 50,00 €
Se vuoi vivere una vacanza attiva unica devi far parte di una delle escursioni sull'Isola d'Elba in SUP E CANOA. Potrai vivere un 'esperienza indimenticabile.
4.25 (8 recensioni)
da 29,00 €
Con i nostri tour ti offriamo la straordinaria opportunità di immergerti nella natura di una delle isole più belle del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, a bordo di kayak ricavati dalle tradizionali barche Inuit.
4.86 (29 recensioni)
da 97,00 €
I tre punti di riferimento di Portoferraio sono i Romani, i Medici e Napoleone. La tua guida sarà in grado di collegare questi grandi periodi durante il tour.
4.68 (22 recensioni)
da 42,00 €
L'esperienza si svolge in barca, a bordo di un moderno gozzo sorrentino di 11 metri dotato di ogni confort. Navigheremo al tramonto nello splendido scenario dell'Isola d'Elba, sul versante est.
5.00 (12 recensioni)
da 160,00 €
La Birra dell’Elba nasce nel 2007, a Rio Marina, insieme all’apertura di un piccolo Brew Pub, dove le persone cominciano a conoscere e assaggiare la nostra birra, nel tempo le richieste da parte di bar, ristoranti e strutture alberghiere che vogliono la Birra dell'Elba aumentano, e ciò fa si che sia necessario avere spazi sempre più grandi, fino ad arrivare a oggi con l'attuale birrificio di Portoferraio che produce 200.
5.00 (1 recensioni)
da 75,00 €
La partenza a scelta, può essere svolta dalla sede di Country Ebike Mustang Rent presso Country & Bike Hotel Tirrena a Portoferraio, oppure dal porto Portoferraio o dove siete ospiti.
5.00 (5 recensioni)
da 60,00 €
Se vuoi vivere una vacanza attiva unica devi far parte di una delle escursioni sull'Isola d'Elba in SUP e CANOA. Potrai vivere un 'esperienza indimenticabile.
5.00 (6 recensioni)
da 20,00 €
Scopri la magia delle immersioni subacquee esplorando le acque cristalline e i fondali mozzafiato dell'Isola d'Elba. Questa esperienza unica ti offre: - **Un primo approccio sicuro e guidato:** ideale per principianti, con istruttori esperti e certificati che ti accompagneranno passo dopo passo.
4.88 (8 recensioni)
da 100,00 €
Immergetevi nella bellezza mozzafiato della natura circostante, sentite la brezza marina sulla vostra pelle mentre viaggiate lungo le pittoresche strade costiere e lasciatevi conquistare dai panorami senza tempo che solo Portoferraio può offrire.
4.86 (7 recensioni)
da 100,00 €
L'Isola d'Elba è la meta più ambita dai subacquei d'Europa. Acqua limpida, pesce e morfologia del fondale, la rendono unica.
5.00 (6 recensioni)
da 80,00 €
Immergiti nella natura incontaminata, sulla sommità di una collina dell'Isola d'Elba. Goditi un pranzo o una cena in questo agriturismo unico a conduzione familiare dove potrai degustare diverse prelibatezze offerte in un itinerario culinario ricco e vivace, davanti ad un panorama straordinario.
3.33 (6 recensioni)
da 59,00 €
Non è solo un tour in E-Bike ma è un viaggio attraverso la storia e il paesaggio alla scoperta dei vini autoctoni dell'Isola d'Elba, raccontanti personalmente da Antonio Arrighi che ci accompagnerà in sella alla sua bici per 13 ettari attorno alle sue vigne, facendoci scoprire le caratteristiche organolettiche e i legami con questo bellissimo territorio.
5.00 (3 recensioni)
da 85,00 €
Prova per la prima volta l'emozione unica di un'immersione subacquea nel mare dell'Isola d'Elba e scopri il meraviglioso mondo sommerso che si cela sotto la superficie del mare.
5.00 (1 recensioni)
da 100,00 €
Esplorate in autonomia la macchia mediterranea alla ricerca dell'Alcova del Vignaiolo: una casina isolata tra i vigneti di Poggio Turco solo per voi, affacciata sull'Arcipelago Toscano.
4.44 (18 recensioni)
da 80,00 €
Visita di una cantina unica a conduzione familiare nel cuore dell'Isola d'Elba, passeggiata nei vigneti con il vignaiolo che vi racconterà la storia del luogo, la produzione e il famoso metodo delle anfore.
5.00 (2 recensioni)
da 79,00 €
Bike tour di 2 ore, suddivise equamente tra giro in bici e degustazione. Partenza ore 16. 00 e arrivo in cantina ore 17.
5.00 (4 recensioni)
da 110,00 €
Vivi un'esperienza unica a bordo di e-bike di ultima generazione, e goditi i panorami mozzafiato che solo l'Isola d'Elba sa offrire.
5.00 (1 recensioni)
da 100,00 €
Scegli un aperitivo al tramonto in una location mozzafiato all'Isola d'Elba! Vivi l'esclusività della terrazza mozzafiato della Tenuta delle Ripalte, con affaccio sul mare e sui vigneti a 180 gradi! Sorseggia i nostri vini mentre il sole si tuffa nel mare e assapora prodotti tipici gourmet dai produttori locali.
4.60 (73 recensioni)
da 40,00 €
Non preoccuparti della tua partenza per l'aeroporto di Marina di Campo (EBA) e prenota un trasferimento privato in base alle dimensioni del tuo gruppo (fino a 8 persone).
da 89,00 €
Avventura in e-mtb attraversando l'isola da Sud a Nord, da Lacona alla Tenuta La Chiusa. Già durante la prima salita verso Monte Orello, sarà possibile vedere la parte Est dell'Isola da una posizione privilegiata.
da 100,00 €
Allontanati dal tuo arrivo all'aeroporto di Marina di Campo (EBA) e prenota un trasferimento privato in base alle dimensioni del tuo gruppo (fino a 8 persone).
da 89,00 €
La tua esperienza outdoor all'Isola d'Elba Con i nostri tour ti offriamo la straordinaria opportunità di immergerti nella natura di una delle isole più belle del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, a bordo di kayak derivati dalle tradizionali imbarcazioni Inuit.
5.00 (2 recensioni)
da 65,00 €
Allontanati dal tuo arrivo all'aeroporto di Marina di Campo (EBA) e prenota un trasferimento privato in base alle dimensioni del tuo gruppo (fino a 8 persone).
da 62,00 €
L'Isola d'Elba, situata al largo della costa della Toscana, è una bellissima isola conosciuta per le sue acque cristalline, le splendide spiagge e la ricca storia. Ecco alcune delle cose migliori da fare all'Isola d'Elba: 1. Visitare le spiagge: L'Isola d'Elba è famosa per le sue bellissime spiagge. Alcuni dei più popolari includono Capo Bianco, Sansone, Fetovaia e Cavoli. Queste spiagge offrono sabbia dorata, acqua limpida e panorami mozzafiato. 2. Esplora Portoferraio: la città principale dell'Isola d'Elba, Portoferraio, è un luogo affascinante da esplorare. Visita la Fortezza Medicea, dove fu esiliato Napoleone Bonaparte, e fai una passeggiata sul pittoresco lungomare. 3. Scopri la storia: L'Isola d'Elba ha una ricca storia che risale all'epoca etrusca e romana. Visita il Museo Archeologico di Portoferraio per saperne di più sul passato dell'isola. Puoi anche esplorare la Villa dei Mulini, antica residenza di Napoleone. 4. Fai un giro in barca: esplora la costa dell'isola e le calette nascoste facendo un giro in barca. Puoi noleggiare una barca o partecipare a una visita guidata per scoprire spiagge appartate e fare snorkeling nelle acque limpide. 5. Escursione nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano: L'Isola d'Elba fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, offrendo bellissimi sentieri escursionistici. Un'escursione popolare è il sentiero del Monte Capanne, che ti porta sulla vetta più alta dell'isola per viste panoramiche. 6. Visita ai siti minerari: l'Isola d'Elba un tempo era un importante centro minerario, ed è ancora possibile visitare alcune delle antiche miniere. Meritano una visita la Miniera del Ginevro e il Parco Minerario di Rio Marina per conoscere la storia mineraria dell'isola. 7. Assapora la cucina locale: l'Isola d'Elba offre deliziosi frutti di mare e piatti della tradizione toscana. Non perdete l'occasione di provare la specialità locale, il ""cacciucco"", uno stufato di pesce, o la famosa ""schiacciata all'Elbana"", una focaccia tradizionale. 8. Fare immersioni subacquee: le acque cristalline dell'Isola d'Elba la rendono una destinazione fantastica per le immersioni subacquee. Esplora il mondo sottomarino e scopri la colorata vita marina, i relitti e le grotte sottomarine. 9. Visita alle cantine: L'Isola d'Elba è conosciuta per i suoi ottimi vini, in particolare il vino da dessert Aleatico. Visita le cantine e i vigneti locali per degustazioni di vino e scopri le tradizioni vinicole dell'isola. 10. Rilassati e goditi la vita dell'isola: l'Isola d'Elba è il luogo perfetto per rilassarsi e distendersi. Trascorri le tue giornate rilassandoti sulla spiaggia, gustando cibo delizioso e ammirando le viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo.
Il periodo migliore per viaggiare all'Isola d'Elba, in Italia, è durante i mesi primaverili ed estivi, da aprile a settembre. Questo è quando il clima è caldo e soleggiato, con temperature medie che vanno da 20°C a 30°C (da 68°F a 86°F). Durante questo periodo potrai goderti le bellissime spiagge e le acque cristalline dell'isola. Puoi anche prendere parte a varie attività acquatiche come nuoto, snorkeling e immersioni. I mesi estivi sono ideali anche per fare escursioni ed esplorare le bellezze naturali dell'isola. Vale la pena notare che l'Isola d'Elba può diventare piuttosto affollata durante i mesi estivi di luglio e agosto, quindi se preferisci un ambiente più tranquillo e pacifico esperienza, si consiglia di visitare nelle stagioni intermedie da aprile a giugno o settembre. Durante questi mesi il clima è ancora piacevole e puoi goderti le attrazioni dell'isola senza grandi folle. Nel complesso, l'Isola d'Elba è un'ottima destinazione da visitare durante la primavera e l'estate, offrendo una perfetta combinazione di bellissime tempo, spiagge meravigliose e attività all'aria aperta.
L'Isola d'Elba, conosciuta anche come Isola d'Elba, è una bellissima isola situata al largo della costa della Toscana, in Italia. È noto per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e la ricca storia. L'isola ha una cultura unica che combina le tradizioni italiane con una distinta atmosfera isolana. Uno dei punti forti dell'Isola d'Elba è il suo significato storico. L'isola ospitò Napoleone Bonaparte durante il suo esilio all'inizio del XIX secolo. I visitatori possono esplorare le sue antiche residenze, come Villa dei Mulini e Villa San Martino, che offrono spunti sulla sua vita sull'isola. La città principale dell'isola, Portoferraio, è un'incantevole cittadina costiera con strade strette, edifici colorati, e un pittoresco porto. È un ottimo posto per passeggiare, acquistare prodotti di artigianato locale e gustare la deliziosa cucina italiana nei numerosi ristoranti e caffè. L'Isola d'Elba è famosa anche per la sua bellezza naturale. L'isola è ricoperta da una vegetazione lussureggiante, con dolci colline e vigneti. Ci sono diversi sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato sulla costa e sul Mar Mediterraneo. Le spiagge dell'isola sono diverse, spaziando da tratti sabbiosi a calette rocciose, rendendola un paradiso per gli amanti della spiaggia. La cucina locale dell'Isola d'Elba è influenzata sia dalla terra che dal mare. Il pesce fresco, come acciughe, vongole e aragosta, è un alimento base in molti piatti. L'isola è conosciuta anche per la produzione di olio d'oliva, vino e miele, tutti prodotti locali assolutamente da provare. In termini di eventi culturali, l'Isola d'Elba ospita vari festival durante tutto l'anno. La più famosa è la Festa dell'Innamorata, che si svolge in agosto e celebra la leggenda locale di due innamorati. Il festival prevede musica dal vivo, fuochi d'artificio e una processione di barche. Nel complesso, l'Isola d'Elba offre un'esperienza di viaggio unica con i suoi splendidi paesaggi naturali, la sua ricca storia e la vivace cultura locale. Che tu sia interessato alla storia, alle attività all'aria aperta o semplicemente al relax sulla spiaggia, quest'isola ha qualcosa da offrire per tutti.
Quando visiti l'Isola d'Elba in Italia, ci sono diversi articoli per lo shopping e souvenir che puoi considerare di portare a casa. Ecco alcune opzioni popolari: 1. Vino Locale: L'Isola d'Elba è conosciuta per i suoi vigneti e produce ottimi vini. Considera l'idea di portare con te una o due bottiglie di vino locale, come l'Aleatico o l'Ansonica, come souvenir o regalo. 2. Olio d'oliva: L'isola è famosa anche per i suoi uliveti, quindi acquistare una bottiglia di olio extra vergine di oliva è un ottimo modo per portare a casa un assaggio dell'Isola d'Elba. 3. Ceramiche fatte a mano: L'Isola d'Elba ha una lunga tradizione di lavorazione della ceramica e dell'artigianato ceramico. Cerca bellissime ceramiche dipinte a mano, come piatti, ciotole o oggetti decorativi, che creano souvenir unici e colorati. 4. Miele locale: l'Isola d'Elba ospita una flora e una fauna diversificate, che danno origine a varietà di miele deliziose e uniche. Considera l'acquisto di un vasetto di miele locale, ad esempio di castagno o millefiori, da gustare o regalare. 5. Gioielleria artigianale: l'isola ha una fiorente scena di gioielleria artigianale, con molti artisti locali che creano pezzi unici ispirati alla natura e alla cultura dell'isola. Cerca collane, braccialetti o orecchini artigianali realizzati con pietre o conchiglie locali. 6. Limoncello: l'Isola d'Elba è nota per i suoi agrumi, in particolare i limoni. Porta con te una bottiglia di limoncello di produzione locale, un tradizionale liquore italiano a base di scorza di limone, per un gusto rinfrescante e autentico dell'isola. 7. Prodotti di alabastro: l'isola è famosa anche per le sue cave di alabastro. Cerca oggetti in alabastro splendidamente scolpiti, come lampade, vasi o sculture, che possano costituire un'aggiunta unica all'arredamento della tua casa. 8. Saponi e cosmetici fatti a mano: l'Isola d'Elba ha una varietà di negozi che vendono saponi, lozioni e cosmetici fatti a mano realizzati con ingredienti naturali ed erbe locali. Questi prodotti sono ottimi regali o indulgenze personali. Ricorda di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine per quanto riguarda eventuali restrizioni sul ritorno di prodotti alimentari o alcolici.
Isola d'Elba: l'incantevole gemma d'Italia Immersa nelle acque cristalline del Mar Tirreno, l'Isola d'Elba è una gemma affascinante che attira viaggiatori da tutto il mondo. Situata appena al largo della costa della Toscana, quest'isola italiana è un paradiso di bellezza naturale, ricca storia e cultura vivace. Dalle sue pittoresche spiagge ai suoi incantevoli borghi e paesaggi mozzafiato, l'Isola d'Elba offre un'esperienza di viaggio davvero indimenticabile. Una delle principali attrazioni dell'isola sono le sue spiagge incontaminate. Con oltre 150 chilometri di costa, c'è una spiaggia per tutti i gusti. Dalle baie appartate alle vivaci coste sabbiose, i visitatori possono crogiolarsi al sole del Mediterraneo e fare un tuffo rinfrescante nelle acque turchesi. La Spiaggia di Sansone, con i suoi ciottoli bianchi e l'acqua cristallina, è una tappa obbligata per gli amanti della spiaggia. Per coloro che cercano un'esperienza più avventurosa, la Spiaggia di Capo Bianco offre eccellenti opportunità di snorkeling con la sua vivace vita marina e le grotte sottomarine. Oltre alle sue splendide spiagge, l'Isola d'Elba è anche rinomata per la sua ricca storia. L'isola era un tempo dimora di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio e i visitatori possono esplorare la sua antica residenza, la Villa dei Mulini. Questo sito storico offre uno sguardo sulla vita dell'imperatore francese e offre viste panoramiche sull'isola e sul mare circostante. Il Forte Stella, una fortezza del XVII secolo arroccata su una collina, è un altro gioiello storico che offre panorami mozzafiato e uno sguardo affascinante sul passato dell'isola. Esplorare gli affascinanti villaggi dell'isola è anche un must quando si visita Isola d «L'Elba. La città di Porto Azzurro, con le sue case colorate e il pittoresco porto, è un piacere da passeggiare. I visitatori possono passeggiare sul lungomare, assaporare deliziosi frutti di mare nei ristoranti locali e immergersi nell'atmosfera vibrante. Il villaggio di Marciana Alta, arroccato su una collina, offre viste panoramiche dell'isola ed è sede di strette strade acciottolate, antiche chiese e pittoreschi negozi che vendono artigianato e prodotti locali. Gli amanti della natura si troveranno in paradiso sull'Isola d'Elba. L'isola ospita una vasta gamma di paesaggi, da foreste lussureggianti e dolci colline a scogliere frastagliate e montagne mozzafiato. Gli appassionati di escursionismo possono esplorare il Monte Capanne, la vetta più alta dell'isola, che offre viste panoramiche sulle isole circostanti e sulla terraferma. Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un'area marina e terrestre protetta, è un paradiso per la fauna selvatica e offre numerosi sentieri escursionistici e opportunità per il birdwatching. L'Isola d'Elba è anche un paradiso per gli amanti del cibo e del vino. Il terreno fertile e il clima mite dell'isola producono un'abbondanza di deliziosi prodotti locali, tra cui olio d'oliva, miele e vino. I visitatori possono assaporare la cucina tradizionale toscana nelle trattorie e negli agriturismi locali, dove il pesce fresco, la pasta fatta in casa e gli ingredienti di provenienza locale sono al centro dell'attenzione. I vigneti dell'isola offrono degustazioni di vino e tour, consentendo ai visitatori di assaporare i sapori della regione. Che tu cerchi relax sulle sue splendide spiagge, esplorazione della sua ricca storia, immersione nella sua vivace cultura o una combinazione di tutti e tre , l'Isola d'Elba è la destinazione perfetta. Con la sua bellezza naturale, i villaggi affascinanti e la calda ospitalità, questo incantevole gioiello d'Italia lascerà un'impressione duratura su ogni viaggiatore che ha la fortuna di sperimentare le sue meraviglie.