Da Tropea, salpa per un'avventura indimenticabile lungo la splendida Costa degli Dei! Nuota tra centinaia di pesci in acque cristalline, scopri baie nascoste e gusta un delizioso aperitivo a bordo.
4.91 (528 recensioni)
da 84,00 €
L'acqua cristallina, i fondali sabbiosi, le calette ed i pesci sono solo alcune delle cose magnifiche da vedere nelle nostre escursioni.
4.93 (124 recensioni)
da 45,00 €
Pronto per vivere 4 ore indimenticabili in un tour esclusivo alla scoperta della Costa degli Dei? Con il nostro skipper esperto, che parla italiano e inglese, ti guideremo in un'avventura da vero locale, esplorando i luoghi più affascinanti e nascosti di questa costa mozzafiato.
4.99 (88 recensioni)
da 420,00 €
Inutile spiegare il motivo per cui una gita in barca attorno alla Costa degli Dei (da Capo Vaticano sino a Briatico) sia un viatico necessario per capire a fondo la natura di questa splendida costa.
4.95 (125 recensioni)
da 320,00 €
Il nostro corso di cucina è un viaggio culinario informale pensato per essere divertente per tutti. Uno slancio unico per connettere le persone.
4.96 (24 recensioni)
da 119,00 €
Cura del cliente da parte dello skipper, tanti bagni e tuffi in acqua visitare i posti più belli e famosi della costa degli dei, andare alla scoperta di alcuni miti e leggende che popolavano il posto.
5.00 (81 recensioni)
da 40,00 €
Esplora uno dei tratti di costa più incantevoli della Calabria a bordo della motonave Blue Ocean, un’imbarcazione confortevole e sicura che ti offrirà un’esperienza unica lungo la Costa degli Dei.
4.84 (536 recensioni)
da 40,00 €
Scopri un delizioso vigneto sulle colline che sovrastano Tropea e goditi una degustazione a base di genuini prodotti calabresi e vino biologico prodotto sul posto.
5.00 (4 recensioni)
da 60,00 €
prenota il tuo tour privato e goditi in totale relax l'intera costa degli dei,immergiti nelle meravigliose acque cristalline calabresi, visita tutti i posti più suggestivi a bordo di un tour esclusivo creato a posta per te, nuota insieme a tanti pesci e lasciati guidare dalla tua guida che ti porterà e racconterà tra mitologie e leggende la vera storia di tropea.
5.00 (9 recensioni)
da 120,00 €
Goditi lo spettacolo del tramonto sulla meravigliosa Costa degli Dei e scopri il mito di Ulisse da Tropea a Capo Vaticano a bordo della barca SeeTropea, con partenza dal Porto dei Pescatori di Tropea.
5.00 (1 recensioni)
da 65,00 €
Un modo imperdibile per trascorrere mezza giornata: un’escursione in barca a vela per ammirare le bellezze di un tratto di costa definito tra i più belli a livello mondiale.
3.98 (44 recensioni)
da 60,00 €
Parti per un bellissimo tour in barca di 3,5 ore alla scoperta delle meraviglie della Costa degli Dei, da Tropea a Capo Vaticano.
4.93 (450 recensioni)
da 82,00 €
Un'esperienza da sogno in barca a Vela Grand Large da 15mt. tra Tropea e CapoVaticano! Salpa con noi per una mezza giornata alla scoperta della meravigliosa Costa degli Dei, angolo di paradiso tra i più belli al mondo.
4.97 (37 recensioni)
da 700,00 €
€ 5. 00 a persona ( tassa di sbarco per il comune di Lipari) da pagare al porto, prima dell' imbarco. La Savadori Navigazione e sinonimo di qualità affidabilità con le sue motonavi di recente costruzione e personale competente e disponibile.
4.65 (81 recensioni)
da 60,00 €
Il miglior tour in barca, un'avventura privata e personalizzata indimenticabile! Salpate da Tropea per scoprire le meraviglie della Costa degli Dei.
4.95 (58 recensioni)
da 565,00 €
Tour guidato in quad tra Tropea, Capo Vaticano e Monte Poro. Sali a bordo di un quad nuovo di zecca, per scoprire le meraviglie di Capo Vaticano, accompagnato da una guida lungo strade panoramiche, mulattiere e strade sterrate; ammira il nostro splendido entroterra selvaggio, ricco di storia e tradizioni, le antiche torrette saracene di osservazione, i mulini ad acqua e la Valle Ruffa.
4.86 (43 recensioni)
da 80,00 €
Prendetevi una pausa e godetevi un momento di pace passeggiando nella natura. Visita una piccola cantina locale incentrata su Slow Wine, un movimento basato sulla sostenibilità ambientale, la difesa del paesaggio e la crescita socioculturale.
5.00 (2 recensioni)
da 99,00 €
Scopri il cuore di Tropea con uno Street Food immergendoti nelle delizie locali come la cipolla rossa e la ndujia. Lasciati conquistare delle storie e dalle curiosità raccontate dalla nostra esperta guida.
da 86,00 €
Esplora la meravigliosa "Costa degli Dei" in barca attraverso il nostro tour esclusivo di 4 soste. Nuota nelle incredibili piscine naturali di Grotticelle, esplora le suggestive grotte della Baia di Riaci, ammira l'affascinante antico porto greco-romano di Formicoli e l'incredibile vista di Tropea dal mare.
4.94 (31 recensioni)
da 54,00 €
Gli Alpaca Calabresi hanno gli unici Alpaca della Calabria, i nostri alpaca sono allevati in una piccola fattoria dove sono fortemente socializzati e abituati al contatto umano.
5.00 (14 recensioni)
da 30,00 €
Con partenza dal Porto dei Pescatori di Tropea, scoprirai la meravigliosa Costa degli Dei da Tropea a Capo Vaticano a bordo della barca SeeTropea.
da 65,00 €
In compagnia di una guida esperta del territorio faremo un giro in sella di una tipica vespa lungo la Costa degli Dei, visitando Capo Vaticano, Zungri e Pizzo regalandovi delle emozioni indimenticabili.
da 200,00 €
Tour in Barca per scoprire le fantastiche Isole Eolie . A Panarea considerata l'isola dei VIP potrete rimanere per circa 3 ore così da visitare le caratteristiche vie del paesino di San Pietro con le sue splendide Vetrine .
3.73 (33 recensioni)
da 65,00 €
La Tropea Cooking Experience è un corso di cucina divertente, informale e interattivo, dove imparerai come preparare deliziose ricette tipiche di un cuoco locale.
5.00 (14 recensioni)
da 112,00 €
Tra le perle eoliane, Panarea e Stromboli sono certamente le più preziose e suggestive. Sono un luogo di scoperte continue e di meraviglie naturali che lasciano il turista letteralmente senza fiato.
3.25 (12 recensioni)
da 60,00 €
Potrete ammirare la suggestiva Costa degli Dei , partenza da Tropea vista da una nuova prospettiva; ammirerete i palazzi storici fusi all'arenaria , le spiagge di sabbia bianca e le selvagge calette dove troveremo la Grotta Azzurra, la Baia di Riaci, l'antico porto Romano con le piscine naturali per arrivare all'imponente Praia i Focu dove resterete incantati da un mare cristallino unico al mondo e da natura selvaggia.
4.64 (203 recensioni)
da 38,00 €
Pizzo Calabro è uno dei gioielli del mediterraneo, situato nella magica Costa degli Dei. La sua Piazza e la sua Marina, come dico sempre, meritano di essere visitate almeno una volta nella vita, sia per la bellezza dei panorami, che per la storia che questi posti racchiudono.
5.00 (28 recensioni)
da 25,00 €
L'ESCURSIONE AL TRAMONTO È UN ESPERIENZA SUGGESSTIVA ED EMOZIONANTE Navigheremo lentamente lungo la costa di Capo Vaticano per osservare la luce del sole calare le falesie della Costa degli Dei in tutte le sfumature del tramonto.
4.98 (52 recensioni)
da 40,00 €
Lasciati trasportare dall'emozione e preparati per un'avventura indimenticabile. Noleggia per 4 ore una barca nuova, super accessoriata, 5 posti – Guida senza patente! Salpa da Tropea e scopri le meraviglie della Costa degli Dei: baie cristalline, un tuffo tra centinaia di pesci, calette di sabbia dorata, grotte misteriose, piscine naturali, canyon e scogliere mozzafiato.
4.79 (75 recensioni)
da 170,00 €
€ 5. 00 a persona ( tassa di sbarco per il comune di Lipari) da pagare al porto, prima dell' imbarco. La Savadori Navigazione e sinonimo di qualità affidabilità con le sue motonavi di recente costruzione e personale competente e disponibile.
4.66 (245 recensioni)
da 60,00 €
Tropea, situata nella regione italiana della Calabria, è una bellissima città costiera nota per le sue splendide spiagge, gli edifici storici e la deliziosa cucina. Ecco alcune delle cose migliori da fare a Tropea: 1. Visita il centro storico di Tropea: esplora le affascinanti stradine del centro storico, piene di edifici medievali, chiese e piazze pittoresche. Da non perdere Santa Maria dell'Isola, una splendida chiesa arroccata su una roccia a picco sul mare. 2. Relax sulla spiaggia di Tropea: Tropea è famosa per le sue bellissime spiagge dalle acque cristalline. Trascorri una giornata rilassandoti sulle rive sabbiose, nuotando e prendendo il sole. Alcune spiagge famose includono la Spiaggia di Tropea e la Spiaggia del Cannone. 3. Fai un tour in barca alle Isole Eolie: Tropea è un ottimo punto di partenza per una gita di un giorno alle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico noto per i suoi paesaggi mozzafiato. Fai un giro in barca ed esplora isole come Stromboli, Lipari e Vulcano. 4. Visita Capo Vaticano: a breve distanza in auto da Tropea, Capo Vaticano è una destinazione imperdibile per le sue scogliere mozzafiato, le calette nascoste e le viste panoramiche sul Mar Tirreno. Fai un'escursione lungo i sentieri panoramici e goditi la bellezza naturale della zona. 5. Assaggia la cucina locale: la Calabria è famosa per la sua deliziosa cucina e Tropea non fa eccezione. Prova le specialità locali come la 'nduja (salame piccante spalmabile), le cipolle rosse e i piatti a base di pesce fresco. Non dimenticare di assaggiare anche il gelato locale. 6. Esplora le città vicine: Tropea è circondata da diverse città affascinanti che vale la pena visitare. Dirigiti a Pizzo, noto per il suo delizioso gelato al tartufo, oppure esplora la città medievale di Gerace con la sua imponente cattedrale e le viste panoramiche. 7. Fare immersioni subacquee o snorkeling: le acque intorno a Tropea sono perfette per gli appassionati di immersioni e snorkeling. Scopri la ricca vita marina, esplora le grotte sottomarine e ammira le colorate barriere coralline. 8. Partecipa a un festival locale: Tropea ospita vari festival durante tutto l'anno, celebrando tradizioni, cibo e musica. Controlla il calendario e vedi se puoi vivere uno di questi vivaci eventi durante la tua visita. Ricordati di controllare le linee guida e le restrizioni locali sul COVID-19 prima di pianificare le tue attività a Tropea.
Il periodo migliore per viaggiare a Tropea, in Italia, è durante i mesi da maggio a settembre. Questo è quando il clima è caldo e soleggiato, con temperature che vanno da 20°C a 30°C (da 68°F a 86°F). I mesi estivi di giugno, luglio e agosto rappresentano l'alta stagione turistica, quindi aspettati folle più grandi e prezzi più alti durante questo periodo. Se preferisci un'esperienza più tranquilla e pacifica, visitare maggio o settembre sarebbe l'ideale. Il clima è ancora piacevole e puoi goderti le bellissime spiagge ed esplorare l'incantevole città senza grandi folle. È importante notare che a Tropea può fare molto caldo durante i mesi estivi, quindi se non sei un fan In caso di temperature elevate, potrebbe essere meglio visitarla nelle stagioni intermedie di maggio o settembre, quando fa leggermente più fresco.
Tropea è un'incantevole cittadina costiera situata nella regione Calabria, nel sud Italia. È famosa per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e le spettacolari scogliere. Tropea però non è solo una destinazione balneare; ha anche un ricco patrimonio culturale che attira molti visitatori. Uno dei punti forti della scena culturale di Tropea è il suo centro storico, arroccato su una scogliera a picco sul mare. Le strade acciottolate sono fiancheggiate da splendidi edifici medievali, chiese e palazzi, creando un'atmosfera pittoresca. La piazza principale, Piazza Ercole, è un popolare luogo di ritrovo sia per la gente del posto che per i turisti, dove è possibile sedersi in un bar e godersi l'atmosfera vivace. Tropea è anche conosciuta per la sua cucina tradizionale locale. La città è famosa per le sue cipolle rosse, dolci e saporite. Li puoi trovare in molti piatti locali, tra cui pasta, insalate e persino dessert. Non perdere l'occasione di provare la cipolla di Tropea, poiché è una vera prelibatezza della regione. In termini di patrimonio religioso, Tropea ospita Santa Maria dell'Isola, una splendida chiesa situata su un affioramento roccioso appena al largo della costa. È uno dei monumenti più iconici di Tropea e offre viste mozzafiato sulla zona circostante. La chiesa risale al IV secolo ed è una visita imperdibile per gli appassionati di storia e architettura. Se sei interessato a saperne di più sulla storia e sulla cultura di Tropea, puoi visitare il Museo Diocesano. Ospita una collezione di manufatti religiosi, dipinti e sculture che forniscono uno spaccato del passato della città. Inoltre, Tropea ospita vari eventi culturali durante tutto l'anno, tra cui festival musicali, mostre d'arte e celebrazioni tradizionali. Questi eventi offrono uno sguardo alle tradizioni e ai costumi locali, consentendo ai visitatori di immergersi nella vivace cultura della città. Nel complesso, Tropea offre una perfetta combinazione di bellezza naturale e patrimonio culturale. Che tu ti stia rilassando sulla spiaggia, esplorando il centro storico o gustando la cucina locale, vivrai sicuramente un'esperienza memorabile in questa idilliaca città italiana.
Quando visiti Tropea, in Italia, ci sono diversi articoli per lo shopping e souvenir che puoi considerare di portare a casa. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Cipolle Rosse: Tropea è famosa per le sue cipolle rosse dolci. Queste cipolle sono uniche della regione e hanno un sapore distinto. Li puoi trovare in varie forme come freschi, in salamoia o in salse. Costituiscono un fantastico souvenir culinario. 2. Vini Locali: La Calabria, la regione in cui si trova Tropea, è conosciuta per i suoi ottimi vini. Cogli l'occasione per esplorare i vigneti locali e riportare una bottiglia o due dei deliziosi vini rossi o bianchi della regione. 3. Ceramiche fatte a mano: Tropea è la patria di molti artigiani di talento che creano bellissime ceramiche fatte a mano. Dai piatti e ciotole ai vasi e agli oggetti decorativi, puoi trovare un'ampia gamma di ceramiche uniche e colorate che aggiungeranno un autentico tocco italiano alla tua casa. 4. Olio d'oliva: la Calabria è rinomata per il suo olio d'oliva di alta qualità. Cerca i produttori locali e porta con te una bottiglia di olio extra vergine di oliva per goderti i sapori autentici della regione. 5. Prelibatezze locali: Tropea offre una varietà di deliziose prelibatezze locali che puoi portare a casa. Alcune opzioni popolari includono la 'Nduja (un salame piccante spalmabile), peperoncini essiccati, salumi e formati di pasta tradizionali come fileja o fusilli calabresi. 6. Gioielli artigianali: Tropea ha diverse gioiellerie dove puoi trovare pezzi unici realizzati da artigiani locali. Prendi in considerazione l'acquisto di un gioiello che rifletta il design e l'artigianato tradizionali della regione. 7. Pelletteria artigianale: l'Italia è nota per i suoi prodotti in pelle di alta qualità e Tropea non fa eccezione. Cerca borse, cinture, portafogli o scarpe in pelle fatti a mano da riportare come souvenir elegante e durevole. Ricordati di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine prima di acquistare qualsiasi prodotto alimentare o agricolo per assicurarti che possano essere riportati indietro legalmente.
Tropea, Italia: un angolo di paradiso Incastonata sulla splendida costa della regione Calabria, nel sud Italia, Tropea è un tesoro nascosto che vanta una bellezza mozzafiato e una ricca storia. Con le sue splendide spiagge, l'incantevole centro storico e la deliziosa cucina, questa città costiera offre un mix perfetto di relax ed esplorazione culturale. Che tu stia cercando una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un'avventura da solista, Tropea è la destinazione perfetta per sfuggire al trambusto della vita quotidiana. Una delle principali attrazioni di Tropea sono le sue spiagge incontaminate. Con acque turchesi cristalline e soffice sabbia dorata, le spiagge qui sono semplicemente paradisiache. La spiaggia più famosa di Tropea è la Spiaggia di Tropea, che si estende lungo la costa e offre viste mozzafiato sulle iconiche scogliere della città e sul Mar Tirreno. Sia che tu scelga di prendere il sole, nuotare o semplicemente fare una piacevole passeggiata lungo la riva, le spiagge di Tropea offrono un ambiente sereno e idilliaco. Oltre alla sua bellezza naturale, Tropea è anche conosciuta per il suo affascinante centro storico. Mentre vaghi per le stradine fiancheggiate da edifici colorati, verrai trasportato indietro nel tempo. La città ospita numerosi monumenti storici, tra cui la cattedrale normanna del XII secolo, che ospita splendidi affreschi e offre viste panoramiche sulla zona circostante dal suo campanile. La Chiesa di Santa Maria dell'Isola, arroccata su uno sperone roccioso a picco sul mare, è un altro sito imperdibile che vi lascerà a bocca aperta per la sua bellezza. Tropea è anche il paradiso degli amanti del cibo. La regione della Calabria è rinomata per la sua deliziosa cucina e Tropea non fa eccezione. Pesce fresco, verdure coltivate localmente e spezie saporite sono i protagonisti dei piatti locali. Non perdete l'occasione di provare le famose cipolle rosse di Tropea, dal sapore dolce e delicato che aggiungono un tocco unico a qualsiasi piatto. Sia che tu scelga di cenare in un'accogliente trattoria o di goderti un gelato passeggiando per la città, le delizie culinarie di Tropea lasceranno le tue papille gustative con la voglia di saperne di più. Oltre alle spiagge e ai siti storici, Tropea offre una serie di attività per il viaggiatore avventuroso. Esplora il vicino Capo Vaticano, un aspro promontorio noto per le sue splendide scogliere e calette nascoste. Fai un tour in barca alle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico che offre incredibili bellezze naturali e opportunità per escursioni e snorkeling. Oppure semplicemente rilassatevi con un trattamento termale in uno dei centri benessere della città, dove potrete concedervi un massaggio o immergervi nelle acque termali. Tropea è una destinazione che vi catturerà il cuore e vi lascerà ricordi indimenticabili. Che tu sia attratto dalle sue splendide spiagge, dalla sua ricca storia o dalla sua deliziosa cucina, questa città costiera offre qualcosa per tutti. Quindi, fai le valigie, lascia alle spalle le preoccupazioni e immergiti nella bellezza e nel fascino di Tropea, l'angolo di paradiso italiano.