La magica isola di Capri affascina da secoli i visitatori, dai grandi imperatori romani ai grandi commediografi e celebrità di tutti i tempi: unisciti al jet set dell'isola con una gita in barca esclusiva.
4.85 (1573 recensioni)
da 179,00 €
Il modo migliore per visitare Pompei e la Costiera Amalfitana è viaggiare in un'auto confortevole, con un autista che parla inglese, nato e cresciuto nella zona, così potrai goderti la cultura di Pompei e la bellezza di questo luogo mozzafiato .
4.96 (241 recensioni)
da 348,74 €
370,70 € Risparmia 21,96 €
Goditi un'autentica esperienza in barca con un capitano locale che ti guiderà attraverso tutte le bellezze della Costiera Amalfitana.
4.99 (194 recensioni)
da 979,00 €
È il tuo giorno! Lo renderemo perfetto. Un'esperienza esclusiva da vivere in totale relax senza fretta e senza orari prestabiliti, lontano dalla folla e dal caos, con una barca per te e uno skipper a tua disposizione.
5.00 (60 recensioni)
da 750,00 €
Le bellezze dell'isola, la professionalità e simpatia degli skipper e la completa personalizzazione del tour faranno di questa giornata un ricordo unico ed indelebile.
5.00 (55 recensioni)
da 620,00 €
Vivi la magia della Costiera Amalfitana con un tour privato di 6 ore da Salerno. La Costiera Amalfitana è uno dei luoghi più belli d'Italia, con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue città colorate e la sua storia affascinante.
4.50 (24 recensioni)
da 375,00 €
Creiamo un'escursione confortevole, allegra e indimenticabile, trattiamo i nostri clienti con cortesia e professionalità dando assistenza dedicata per ciascun membro presente a bordo senza trascurare alcun dettaglio.
4.87 (384 recensioni)
da 70,00 €
Scegli la tua destinazione preferita tra Ischia, Procida, Capri e Costiera Amalfitana e goditi la tua giornata in barca.
5.00 (8 recensioni)
da 1.300,00 €
Il nostro autista sarà a tua disposizione per 8-9 ore per guidarti in un'indimenticabile giornata tra le rovine dell'antica Pompeii e le vedute mozzafiato della Costiera Amalfitana.
4.57 (7 recensioni)
da 290,00 €
Il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana è viaggiare in un'auto confortevole, con un autista che parla inglese, nato e cresciuto nella zona, così potrai goderti davvero la bellezza di questo luogo mozzafiato .
4.95 (65 recensioni)
da 750,00 €
Skipper simpatici e tour personalizzati vi aspettano. Un tour privato all’insegna del relax, con soste per nuotare in acque cristalline, brindisi con prosecco, angoli nascosti e viste da cartolina.
5.00 (20 recensioni)
da 570,00 €
600,00 € Risparmia 30,00 €
Questo è il modo più comodo per arrivare da Sorrento a Roma! Garantisco il miglior servizio per il tuo servizio di auto.
4.77 (35 recensioni)
da 391,00 €
Questo tour ti permette di scoprire due splendide isole in un unico viaggio indimenticabile. Nuota in calette nascoste e acque incontaminate, ammira monumenti iconici come il Castello Aragonese e immergiti nella bellezza naturale delle spettacolari coste di Ischia e Procida.
da 1.800,00 €
Scopri Ischia attraverso le sue delizie culinarie con questo esclusivo tour gastronomico dell'isola. Lasciati stupire dalla sua bellezza naturale mentre assapora i deliziosi piatti unici della regione.
4.10 (10 recensioni)
da 450,00 €
Vivi un'esperienza indimenticabile: noleggia uno Yacht Bimax 28 con Skipper esperto per un tour da Napoli a Capri! Immagina questo: il sole bacia la tua pelle mentre navighi sulle acque cristalline del Golfo di Napoli, cullato dal vento e circondato da panorami mozzafiato.
5.00 (4 recensioni)
da 650,00 €
Recentemente incoronata Capitale Italiana della Cultura 2022, Procida è un piccolo gioiello incastonato nel Golfo di Napoli, che incanta i visitatori con i suoi colori intensi, la natura incontaminata e le numerose calette nascoste in un mare turchese e cristallino.
5.00 (27 recensioni)
da 79,00 €
I nostri veicoli sono sicuri, completamente assicurati, puliti e ben mantenuti per il comfort dei nostri clienti. Ogni itinerario può essere personalizzato per garantire il servizio più adatto alle tue esigenze Le nostre auto / minivan sono al 100% non fumatori e dotate di aria condizionata Sarai assistito nel trasporto dei tuoi bagagli Il tuo autista professionista è un operatore esperto con una grande conoscenza delle case vacanza hotel e ville della zona.
4.80 (5 recensioni)
da 360,00 €
Il giorno è tuo Lo renderemo perfetto. Un'esperienza esclusiva da vivere in totale relax senza fretta o in orari prestabiliti, lontano dalla folla e dal caos, con una barca solo per te e uno skipper a tua disposizione.
4.87 (53 recensioni)
da 575,00 €
Vivi la tua esperienza privata nella bellissima Isola di Ischia all'insegna dell'arte e cultura in totale tranquillità. Fatti cullare tra le onde e goditi la giornata in totale relax grazie al nostro ampio Solarium.
5.00 (24 recensioni)
da 700,00 €
Vivi Ischia dal mare con un tour privato di 4 ore a bordo di un gozzo Aprea. Scopri calette segrete, grotte, spiagge appartate e goditi soste per nuotare e fare snorkeling.
5.00 (3 recensioni)
da 500,00 €
I nostri autisti con vetture di lusso parlante lingua inglese italiana spagnolo dispongono di uno speciale permesso per arrivare di fronte alla vostra crociera.
5.00 (18 recensioni)
da 165,00 €
Perfezione distillata - vivi i momenti salienti della Costiera Amalfitana Visita Pompei Positano Sorrento a bordo di una confortevole Mercedes con aria condizionata.
5.00 (3 recensioni)
da 400,95 €
Imbarcati in un'avventura indimenticabile con il nostro Ischia Tour, una miscela perfetta di lusso, bellezza ed esplorazione attraverso le acque cristalline del Mar Tirreno.
da 1.500,00 €
FULL DAY 8 ORE PICK-UP TIME 8. 00 AM Punto d'incontro Napoli: porto di crociera o il tuo Hotel DESCRIZIONE DEI LUOGHI DA VISITARE SUL TOUR: PRIMA DI ARRIVARE AL CENTRO CITTA 'DI SORRENTO INIZIAMO A GUIDARE LUNGO LA PENISOLA DI SORRENTO TROVIAMO UNA CITTÀ MOLTO ABBASTANZA CHIAMATA VICO EQUENZE POSTO FAMOSI PERCHÉ ESISTE LA CHIESA PIÙ BELLA (La chiesa della Santissima Annunziata) IN ITALIA PER LA SUA POSIZIONE SULLA SCOPERTA CHE GUARDA IL MARE IMMEDIATAMENTE DOPO UN'ALTRA FERMATA PANORAMICA DOVE SARÀ POSSIBILE PORTARE UN'IMMAGINE ALLA TERRAZZA DI LIMONCELLO FABBRICA E ANCHE DEGUSTAZIONE DI UN ECCELLENTE LIMOCELLO LASCEREMO LIBERO DI PASSARE ATTRAVERSO LE STRADE STRADALI DI SORRENTO INDICANDO ALCUNI LUOGHI PER VISITARE 1 ORA POSITANO 1 ora dove è possibile pranzare (buona pizza napoletana o ristorante di pesce fresco) AMALFI puoi visitare il centro a 40 minuti a piedi RAVELLO per visitare il Duomo le sue stradine con numerosi negozi e per scattare alcune foto panoramiche della costiera amalfitana a 30 minuti.
4.86 (124 recensioni)
da 390,00 €
Se ti piacciono le località marittime e archeologiche, l'arte e la gastronomia, conosco un posto che ti piacerebbe sicuramente! Non perdere l'occasione di visitare un luogo sconosciuto a molti, le rovine greche di Paestum.
4.89 (9 recensioni)
da 608,11 €
Perfetto per piccoli gruppi o famiglie che preferiscono un tour privato da Napoli a Sorrento lungo la costiera amalfitana.
5.00 (3 recensioni)
da 250,00 €
Imbarcati in una rilassante esperienza di taxi per le vacanze con il tuo autista privato, un esperto autista a lunga distanza, immergendoti in panorami mozzafiato, tesori culturali e meraviglie naturali.
4.00 (4 recensioni)
da 185,00 €
Migliora la tua vacanza a Sorrento con un viaggio indimenticabile a Ischia, la splendida terza isola più grande d'Italia! La tua avventura inizia con una partenza da Marina Piccola di Sorrento, dove salirai a bordo di un traghetto veloce per Ischia.
4.33 (6 recensioni)
da 360,00 €
La nostra barca permette di raggiungere velocemente le baie dell’isola, calette, scorci e molto altro. Perfetto per trascorrere una giornata di mare in pieno relax, godendosi tranquillità, mare e sole.
5.00 (4 recensioni)
da 249,99 €
Transfer da Napoli a Maiori/Minori o viceversa. Prendiamo tutti i viaggiatori dal punto di prelievo richiesto e li accompagniamo al punto di consegna richiesto questo è un trasferimento privato.
da 110,00 €
La Campania, situata nel sud Italia, è una regione nota per la sua splendida costa, i siti storici e la deliziosa cucina. Ecco alcune delle cose migliori da fare in Campania: 1. Esplora l'antica città di Pompei: visita il sito archeologico di Pompei, che fu sepolto sotto la cenere vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C. Passeggia tra le rovine ben conservate, tra cui il Foro, l'anfiteatro e i famosi calchi in gesso delle vittime. 2. Scopri la Costiera Amalfitana: fai un giro panoramico lungo la Costiera Amalfitana, patrimonio mondiale dell'UNESCO, noto per le sue spettacolari scogliere, i colorati villaggi di pescatori e le acque cristalline. Fermati nelle affascinanti città di Positano, Amalfi e Ravello e goditi panorami mozzafiato ad ogni angolo. 3. Visita l'Isola di Capri: fai una gita in barca alla bellissima Isola di Capri, situata nel Golfo di Napoli. Esplora la pittoresca cittadina di Capri, visita la famosa Grotta Azzurra e prendi una seggiovia fino al Monte Solaro per una vista mozzafiato dell'isola. 4. Escursione sul Vesuvio: intraprendi un'avventura escursionistica fino alla cima del Vesuvio, l'unico vulcano attivo nell'Europa continentale. Goditi le viste panoramiche del paesaggio circostante, tra cui il Golfo di Napoli e le rovine di Pompei. 5. Assaggia l'autentica pizza napoletana: Napoli è la culla della pizza, quindi assicurati di provare un'autentica pizza napoletana mentre sei in Campania. Dirigiti verso una delle pizzerie storiche, come Da Michele o Sorbillo, e assapora la deliziosa combinazione di ingredienti freschi e crosta sottile e croccante. 6. Esplora la Reggia di Caserta: visita la Reggia di Caserta, un magnifico palazzo del XVIII secolo che rivaleggia in grandezza con la Reggia di Versailles. Esplora le stanze opulente, passeggia nei vasti giardini e ammira le fontane mozzafiato. 7. Fai un giro in barca nel Golfo di Napoli: sali su una barca ed esplora il Golfo di Napoli, che offre viste mozzafiato sulla costa e sulle isole di Capri, Ischia e Procida. Nuota nelle acque cristalline, prendi il sole sulla terrazza e goditi la brezza mediterranea. 8. Visita gli antichi templi greci di Paestum: fai una gita a Paestum, un sito archeologico che ospita alcuni dei templi greci meglio conservati in Italia. Ammira i maestosi templi di Era, Atena e Poseidone e scopri l'antica civiltà greca che un tempo prosperava qui. 9. Assaggia il limoncello nella Penisola Sorrentina: La Penisola Sorrentina è famosa per la produzione del limoncello, un tradizionale liquore al limone italiano. Visita un limoneto locale, scopri il processo di produzione e goditi una degustazione di questa bevanda rinfrescante. 10. Rilassati sulle spiagge della Costiera Cilentana: Dirigiti verso la Costiera Cilentana, un'alternativa meno affollata alla Costiera Amalfitana, e rilassati sulle sue bellissime spiagge. Nuota nelle acque limpide, prendi il sole e concediti un piatto di pesce fresco in uno dei ristoranti sul mare. Queste sono solo alcune delle tante cose da fare in Campania. La regione offre una miscela perfetta di storia, bellezza naturale e delizie culinarie, rendendola una destinazione imperdibile in Italia.
Il periodo migliore per viaggiare in Campania, in Italia, è durante la stagione primaverile (da aprile a giugno) e autunnale (da settembre a ottobre). Durante questi mesi il clima è mite e piacevole, con temperature che vanno dai 15°C ai 25°C (da 59°F a 77°F). I mesi estivi possono essere piuttosto caldi e affollati, soprattutto nelle destinazioni turistiche più popolari come la Costiera Amalfitana e Napoli. L'inverno (da novembre a febbraio) può essere freddo e piovoso, ma è comunque possibile visitare ed esplorare la regione. Nel complesso, la primavera e l'autunno offrono un perfetto equilibrio tra bel tempo, meno folla e prezzi più bassi.
La Campania, situata nel sud Italia, è una regione nota per la sua ricca storia, la sua vivace cultura e i suoi paesaggi mozzafiato. Ecco alcuni punti salienti della cultura del viaggio campana: 1. Rovine antiche: la Campania ospita numerose rovine antiche, tra cui la famosa città di Pompei. I visitatori possono esplorare le rovine ben conservate di questa città romana, un tempo fiorente, che fu sepolta sotto la cenere vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C. Altri siti antichi nella regione includono Ercolano e Paestum. 2. Arte e Architettura: la Campania è uno scrigno di tesori d'arte e di architettura. Napoli, il capoluogo della regione, vanta bellissime chiese, palazzi e musei, come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Pompei ed Ercolano. La regione è nota anche per la sua architettura barocca, con splendidi esempi trovati in città come Salerno e Amalfi. 3. Gastronomia: la Campania è un paradiso per gli amanti del cibo, con una cucina profondamente radicata nella tradizione. La regione è famosa per piatti come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, la pasta alla genovese e le sfogliatelle. I visitatori possono esplorare i mercati locali, cenare nelle trattorie a conduzione familiare e persino prendere lezioni di cucina per apprendere i segreti delle delizie culinarie campane. 4. Festival e celebrazioni: la Campania è nota per i suoi vivaci festival e celebrazioni, che mettono in mostra le tradizioni culturali e religiose della regione. Una delle più famose è la Festa di San Gennaro a Napoli, dove la gente del posto si riunisce per onorare il santo patrono della città. Altri eventi degni di nota sono la Festa della Madonna della Bruna a Matera, la Festa dei Gigli a Nola e la Processione dei Misteri a Sorrento. 5. Bellezza naturale: la Campania è dotata di bellezze naturali mozzafiato. La Costiera Amalfitana, con le sue pittoresche cittadine a picco sul mare e le acque turchesi, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e una destinazione imperdibile. La regione ospita anche le splendide isole di Capri, Ischia e Procida, che offrono ai visitatori spiagge incontaminate, acque cristalline e incantevoli villaggi costieri. 6. Musica e danza: la Campania ha una vivace scena musicale e di danza, con musica e danze popolari tradizionali ancora eseguite in occasione di festival ed eventi. La regione è nota per la tarantella, una vivace danza popolare originaria dell'Italia meridionale. I visitatori possono assistere a spettacoli dal vivo di musica e danza tradizionali, in particolare durante i mesi estivi, quando si svolgono numerosi concerti e festival all'aperto. Nel complesso, la Campania offre un'esperienza di viaggio unica che combina storia antica, architettura straordinaria, cucina deliziosa e vivacità. tradizioni culturali. Che tu stia esplorando le rovine di Pompei, assaporando la tradizionale pizza napoletana o ballando la tarantella, la Campania ti lascerà sicuramente un ricordo indelebile.
Quando visiti la Campania, in Italia, ci sono diverse liste della spesa o souvenir che puoi portare a casa. Ecco alcune opzioni popolari: 1. Limoncello: la Campania è famosa per il suo delizioso limoncello, un liquore al limone ottenuto dai profumati limoni della regione. Puoi trovare varie marche e gusti tra cui scegliere. 2. Mozzarella di Bufala: la Campania è rinomata per la sua mozzarella di bufala fresca e cremosa. Puoi acquistarlo dai negozi di formaggi locali o anche visitare un allevamento di bufali per un'esperienza autentica. 3. Ceramica: la città di Vietri sul Mare, sulla Costiera Amalfitana, è nota per le sue ceramiche vivaci e colorate. Puoi trovare bellissimi piatti, ciotole, piastrelle e altri oggetti decorativi dipinti a mano. 4. Cammei: La città di Torre del Greco è famosa per i suoi tradizionali gioielli con cammei. Questi pezzi finemente intagliati spesso presentano conchiglie, coralli o altre pietre preziose. 5. Vino: la Campania produce una varietà di ottimi vini, tra cui i famosi Aglianico e Falanghina. Considera l'idea di portare con te una o due bottiglie da gustare a casa. 6. Olio d'oliva: il terreno fertile della regione produce olio d'oliva di alta qualità. Cerca l'olio extra vergine di oliva dei produttori locali per un assaggio dei sapori campani. 7. Pasta: la Campania è la culla di molti popolari formati di pasta italiani, come spaghetti, linguine e fusilli. Portare con te un po' di pasta fatta in casa può essere un delizioso ricordo del tuo viaggio. 8. Acciughe: La cittadina costiera di Cetara è nota per la tradizionale pesca e produzione delle acciughe. Le acciughe di Cetara sono molto apprezzate per la loro qualità e le potete trovare in barattolo o in scatola. 9. Taralli: Questi biscotti salati a forma di ciambella sono uno spuntino popolare in Campania. Sono disponibili in vari gusti, come finocchio, pepe nero o peperoncino, e rappresentano un gustoso souvenir. 10. Pelletteria: la città di Napoli è nota per l'artigianato della pelle. Puoi trovare un'ampia gamma di prodotti in pelle, tra cui borse, scarpe, cinture e accessori. Ricordati di controllare le normative doganali e le restrizioni relative a cibo e alcol prima di riportare a casa determinati articoli.
Campania, Italia: un viaggio attraverso storia, cultura e gastronomia Incastonata nella parte meridionale dell'Italia, la Campania è una regione che incarna l'essenza del paese. Con la sua ricca storia, la sua cultura vivace e la sua cucina deliziosa, è una destinazione che affascina i cuori dei viaggiatori di tutto il mondo. Non si può parlare della Campania senza menzionare la sua città più iconica, Napoli. Conosciuta per la sua atmosfera caotica ma affascinante, Napoli è uno scrigno di siti storici e capolavori artistici. Una visita al centro storico, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è come tornare indietro nel tempo. Le strade strette sono fiancheggiate da edifici secolari, mercati vivaci e piazze vivaci. Il Duomo di San Gennaro, con i suoi magnifici affreschi e cimeli, è una tappa obbligata per gli appassionati di storia. E, naturalmente, un viaggio a Napoli non sarebbe completo senza assaporare la sua famosa pizza. La pizza napoletana, con la sua crosta sottile e gli ingredienti freschi, è una delizia culinaria che ti lascerà desiderare di saperne di più. A poca distanza da Napoli si trova l'antica città di Pompei. Sepolta sotto la cenere e la lava dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., Pompei rimase nascosta per secoli fino alla sua riscoperta nel XVIII secolo. Oggi è uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Passeggiare per le strade di Pompei è come entrare in una capsula del tempo, assistendo alla vita quotidiana degli antichi romani. Dalle case ben conservate al grande anfiteatro, ogni angolo di Pompei racconta la storia di un'epoca passata. Un altro gioiello della Campania è la splendida Costiera Amalfitana. Con le sue spettacolari scogliere, i colorati villaggi di pescatori e le acque cristalline, è un luogo di ineguagliabile bellezza. Le città di Amalfi, Positano e Ravello sono i punti salienti di questo paradiso costiero. Amalfi, un tempo potente repubblica marinara, ospita il magnifico Duomo di Sant'Andrea e l'incantevole Chiostro del Paradiso. Positano, con le sue case color pastello che scendono a cascata lungo la scogliera, è una delle preferite da artisti e celebrità. E Ravello, arroccata sulla costa, offre panorami mozzafiato e un'atmosfera serena, perfetta per chi cerca la tranquillità. Oltre alle sue meraviglie storiche e naturali, la Campania è anche una regione orgogliosa della sua gastronomia. Dalla mozzarella di bufala, famosa in tutto il mondo, al saporito limoncello, la Campania è un paradiso per gli amanti del cibo. La regione è famosa anche per i suoi piatti a base di pesce, come gli spaghetti alle vongole (spaghetti alle vongole) e il baccalà (baccalà). E non dimentichiamoci dei dolci, come le sfogliatelle (pasticcini a forma di conchiglia) e i babà (torte imbevute di rum). Ogni pasto in Campania è una festa per i sensi, una celebrazione del patrimonio culinario della regione. In conclusione, la Campania è una destinazione che offre un perfetto connubio tra storia, cultura e gastronomia. Che tu stia esplorando le antiche rovine di Pompei, perdendoti nelle vivaci strade di Napoli o semplicemente prendendo il sole sulla Costiera Amalfitana, la Campania ti lascerà ricordi che dureranno tutta la vita. Quindi preparate le valigie, immergetevi nella bellezza di questa regione, e lasciatevi incantare dalla Campania con il suo fascino senza tempo.