Vivi un tour di 2 ore delle antiche rovine di Pompei guidato da una guida archeologa professionista e salta la fila con i biglietti inclusi in un piccolo gruppo di massimo 20 persone.
4.82 (5176 recensioni)
da 54,00 €
Questa esperienza coniuga i due siti archeologici di Pompei ed Ercolano, famosi per l'eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.
4.79 (875 recensioni)
da 99,75 €
Il modo migliore per visitare Pompei e la Costiera Amalfitana è viaggiare in un'auto confortevole, con un autista che parla inglese, nato e cresciuto nella zona, così potrai goderti la cultura di Pompei e la bellezza di questo luogo mozzafiato .
4.96 (240 recensioni)
da 348,74 €
370,70 € Risparmia 21,96 €
Concedetevi un piccolo gruppo, giornata ricca di avventure di storia e cibo italiano! Esplora uno dei siti archeologici più famosi al mondo, guidato da un archeologo che ti mostrerà tutti i segreti e le gemme che questo parco nasconde! Poi sarete accolti in una splendida location potrete gustare pasta tradizionale e prodotti degli orti locali, circondati da vibrazioni genuine e amichevoli mentre degustate il vino vesuviano! .
4.89 (305 recensioni)
da 90,00 €
Avrai la garanzia di avere sempre un’archeologo come Guida Turistica Autorizzata. Durante il tour non ci saranno altre persone oltre te.
4.94 (333 recensioni)
da 340,00 €
Autista privato professionale locale in lingua inglese. Un esperienza magica per alcuni luoghi più caratteristici del sud, con persone esperte che saranno molto eloquenti nel mostrarvi i luoghi, monumenti e le città.
4.86 (196 recensioni)
da 200,00 €
Concedetevi una piccola giornata di storia, cultura e vino italiano! Alla scoperta di uno dei siti archeologici più famosi al mondo, guidato da un archeologo.
4.94 (377 recensioni)
da 170,00 €
Colpevole della distruzione di Pompei ed Ercolano nel 79 d. C. , il Vesuvio incombe sul golfo di Napoli come una bellissima e silenziosa minaccia.
4.95 (222 recensioni)
da 100,00 €
Pompei e il Vesuvio sono i protagonisti indiscussi dell'eruzione del 79 d. C. Scopri di più con questa incredibile esperienza di un'intera giornata.
4.77 (155 recensioni)
da 114,00 €
Visitare Pompei per conto tuo può essere complicato, perciò abbiamo ideato questo "Tour di Pompei per piccoli gruppi: alla scoperta della città sepolta" per farti conoscere da vicino l'incredibile storia e la tragica fine di Pompei, che difficilmente potresti scoprire per conto tuo (o almeno senza una laurea in archeologia).
4.66 (284 recensioni)
da 59,00 €
Unisciti alla nostra guida in questo incredibile tour a piedi di 2 ore e mezza nelle rovine del sito archeologico di Pompei.
4.96 (558 recensioni)
da 59,00 €
Non hai ancora prenotato i tuoi biglietti d'ingresso a Pompei? Fallo adesso, assicurandoti il servizio di salta-la-fila garantito dal nostro staff.
4.79 (525 recensioni)
da 28,00 €
Cerchi una guida e autista privata esperta per la tua esperienza di vita a Pompei e in Costiera Amalfitana? L'hai appena trovato! Questo è il tour più popolare e affascinante del napoletano.
5.00 (15 recensioni)
da 290,00 €
Parti per un'indimenticabile gita di un giorno da Napoli per esplorare le antiche meraviglie di Pompei ed Ercolano. Accompagnato dalle nostre esperte guide archeologiche locali, intraprenderai un tour a piedi immersivo attraverso le strade, le case e gli spazi pubblici straordinariamente intatti di queste antiche città, alla scoperta delle ricche storie che custodiscono.
4.57 (23 recensioni)
da 140,00 €
Goditi la storia, il vino e la natura in questa esperienza all-in-one! Inizierai dalle antiche rovine di Pompei, dove una guida archeologica ti condurrà in un'esplorazione (2 ore) di questa antica città mentre dipinge un quadro di com'era la vita durante uno degli imperi più importanti di tutti i tempi: l'impero romano Impero.
4.95 (76 recensioni)
da 129,00 €
Chiunque venga qui non può fare a meno di visitare Pompei ed il Vesuvio. Pompei, il sito archeologico più famoso al mondo, 8 km di circonferenza dove il tempo si è fermato a quel tragico 79 d.
4.14 (21 recensioni)
da 96,00 €
Visitare Pompei è una grande esperienza per ogni bambino! Il tour di questo sito archeologico famoso in tutto il mondo può diventare molto istruttivo per i vostri bambini senza essere noioso o difficile.
4.96 (71 recensioni)
da 179,00 €
Lascia l'hotel o la nave da crociera e parti per un tour dell'antica città di Pompei. Lungo il tragitto farai una sosta in luoghi speciali, come Positano, per ammirare il paesaggio, e Sorrento, per fare qualche acquisto.
4.82 (101 recensioni)
da 150,00 €
Visita uno dei più bei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO con un biglietto salta fila evitando la lunga fila per acquistarlo sul posto.
3.47 (118 recensioni)
da 39,00 €
Le nostre guide sono adatte per lavorare con i bambini e personalizzare il contenuto dato durante il tour in base all'età del bambino.
4.97 (69 recensioni)
da 179,00 €
Sperimenta le meraviglie di Pompei ed Ercolano, siti storici preservati fin dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. Inizia il tuo viaggio con un comodo servizio di ritiro alla Stazione Centrale di Napoli, viaggiando in un moderno minivan.
4.85 (62 recensioni)
da 149,00 €
Intraprendi un viaggio nel tempo per sperimentare lo stile di vita dell'antica Roma. Esplora le famose rovine di Pompei.
5.00 (17 recensioni)
da 336,00 €
Visitare Pompei con una delle nostre Guide Ufficiali è il miglior modo per apprezzare un sito unico al mondo. Con noi, sarete gli unici protagonisti di un favoloso viaggio nel tempo! Le nostre Guide Ufficiali hanno una formazione specialistica, e diversi anni di esperienza: conoscono ogni dettaglio di Pompei, sanno tenervi lontani dalla folla, e soddisfare ogni vostra curiosità.
4.95 (404 recensioni)
da 69,00 €
Ciao! Sono Federico, nato e cresciuto tra le meraviglie della Costiera Amalfitana. Fin da ragazzo ho esplorato ogni angolo nascosto della mia terra in sella a una Vespa, e oggi voglio farti vivere la stessa emozione con un’esperienza autentica,lontana dai circuiti turistici di massa.
5.00 (111 recensioni)
da 365,00 €
Se sei un appassionato di storia e vuoi vedere le meraviglie di due siti archeologici di fama mondiale, questo tour privato esclusivo di Pompei ed Ercolano è l'esperienza perfetta per te! Questa avventura archeologica ti fornisce una guida privata esperta che ti racconterà tutto di quel giorno inquietante nel 79 d.
5.00 (35 recensioni)
da 375,00 €
Esplora uno dei siti archeologici più belli del mondo, Pompei, e poi scopri di più sull'eruzione che ha fermato questa città esplorando il cratere del Vesuvio.
5.00 (14 recensioni)
da 299,00 €
Pompei è un must per ogni viaggiatore. Concediti la possibilità di fare un piacevole tour con Fabrizio. Sarà interessante e divertente.
5.00 (26 recensioni)
da 320,00 €
Questo tour privato di 9 ore per Pompei e la Costiera Amalfitana comprende due tappe in due siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
4.92 (64 recensioni)
da 415,58 €
Scopri il fascino dell'isola di Capri, naviga tutta l'isola e visita tutti i punti di interesse che la circondano. Scatta foto dei Faraglioni.
4.88 (42 recensioni)
da 145,00 €
Muoversi in libertà nella costiera amalfitana con una Vespa automatica , visitare luoghi magnifici e scegliere di scattare un selfie in una delle curve con vista mozzafiato sulla costa , conoscere tradizioni locali evitando il traffico cittadino in sicurezza.
5.00 (78 recensioni)
da 320,00 €
Ci sono molte cose da fare a Pompei, in Italia. Ecco alcuni consigli: 1. Visita il Parco Archeologico di Pompei: questa è l'attrazione principale di Pompei e un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Esplora le antiche rovine della città che fu sepolta sotto la cenere vulcanica nel 79 d.C. Puoi vedere le case, i templi, l'anfiteatro ben conservati e persino i calchi delle vittime. 2. Esplora il Foro: il Foro era il centro della vita politica, religiosa e sociale nell'antica Pompei. Fai una passeggiata in questa vivace zona e ammira le rovine della basilica, dei templi e degli edifici pubblici. 3. Visita all'Anfiteatro: L'Anfiteatro di Pompei è uno dei più antichi anfiteatri romani sopravvissuti. Poteva contenere fino a 20.000 spettatori e veniva utilizzato per i giochi dei gladiatori e altri spettacoli pubblici. 4. Guarda la Casa dei Vettii: questa è una delle case più lussuose di Pompei, a dimostrazione della ricchezza e dello stile di vita degli antichi residenti. Ammira gli splendidi affreschi, i mosaici e gli interni ben conservati. 5. Visita la Villa dei Misteri: questa villa è famosa per i suoi affreschi ben conservati, in particolare l'affresco ""Iniziazione di Bacco"". Offre uno sguardo affascinante sulle antiche pratiche religiose romane. 6. Esplora le terme suburbane: queste terme pubbliche erano una parte importante della vita quotidiana a Pompei. Cammina attraverso le varie stanze, inclusi gli spogliatoi, i bagni caldi e freddi e l'area esercizi. 7. Visita la Casa del Fauno: questa è una delle case più grandi e imponenti di Pompei. Prende il nome dalla famosa statua in bronzo del fauno danzante che fu ritrovata qui. La casa presenta bellissimi mosaici e affreschi. 8. Esplora il Giardino dei Fuggitivi: questo giardino mette in mostra i calchi in gesso delle vittime dell'eruzione. È un ricordo cupo ma importante della tragedia che colpì Pompei. 9. Visita all'Antiquarium: questo museo ospita una collezione di reperti recuperati dal sito di scavo. Fornisce più contesto e informazioni sulla vita quotidiana e sulla storia di Pompei. 10. Partecipa a un tour guidato: considera l'assunzione di una guida locale che possa fornirti conoscenze approfondite e approfondimenti sulla storia e il significato dell'antica città. Ricorda di indossare scarpe comode, portare acqua e crema solare, come può fare Pompei fare piuttosto caldo durante i mesi estivi.
Il periodo migliore per viaggiare a Pompei, in Italia, è durante i mesi primaverili (da aprile a giugno) e autunnali (da settembre a ottobre). Durante queste stagioni, il clima è mite e piacevole, con temperature medie che vanno dai 15 ai 25 gradi Celsius (da 59 a 77 gradi Fahrenheit). Visitare Pompei in questi mesi permette di evitare l'alta stagione turistica, che coincide con i mesi estivi di luglio e agosto. Durante questo periodo, il sito può diventare affollato e le temperature possono essere piuttosto calde, spesso superiori a 30 gradi Celsius (86 gradi Fahrenheit). Inoltre, visitarla in primavera o in autunno ti consente di goderti gli splendidi paesaggi che circondano Pompei, nonché di esplorare altre attrazioni vicine come la Costiera Amalfitana o la città di Napoli. È importante notare che Pompei può essere visitata tutto l'anno, ma il clima e la folla sono più favorevoli durante le stagioni primaverile e autunnale.
Pompei è un affascinante sito archeologico situato vicino a Napoli, in Italia. Un tempo era una fiorente città romana finché non fu sepolta sotto la cenere vulcanica e i detriti durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Oggi, Pompei è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e attira ogni anno milioni di visitatori che vengono ad esplorare le rovine straordinariamente conservate e a conoscere l'antica cultura romana. Uno dei momenti salienti di una visita a Pompei è esplorare i luoghi ben conservati edifici e strutture che danno uno spaccato della vita quotidiana degli antichi romani. Puoi passeggiare per le strade e vedere i resti di case, negozi, templi e persino un teatro. Il sito più famoso di Pompei è la Villa dei Misteri, che presenta bellissimi affreschi raffiguranti scene dell'antica mitologia romana. Pompei offre anche uno sguardo alle pratiche sociali e culturali degli antichi romani. La città aveva una struttura sociale complessa, con quartieri distinti per diverse classi di persone. Ne sono testimonianza la disposizione delle strade e degli edifici, nonché i resti di bagni pubblici, taverne e bordelli. Oltre ai siti archeologici, Pompei ospita anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Pompei e da altri siti archeologici vicini. Il museo è il luogo ideale per conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Quando visiti Pompei, è importante tenere presente che può essere affollata, soprattutto durante l'alta stagione turistica. È una buona idea arrivare presto la giornata e prendere in considerazione l'assunzione di una guida per sfruttare al meglio la tua visita. Inoltre, preparati a camminare molto, poiché il sito è piuttosto esteso. Nel complesso, un viaggio a Pompei offre un'opportunità unica per tornare indietro nel tempo e sperimentare la ricca cultura e storia dell'antica Roma. È una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia e per chiunque sia interessato all'archeologia e alle antiche civiltà.
Quando visiti Pompei, in Italia, ci sono diverse liste della spesa o souvenir che puoi portare a casa. Ecco alcune opzioni popolari: 1. Articoli a tema Pompei: cerca souvenir ispirati all'antica città di Pompei. Ciò può includere repliche in miniatura delle rovine, portachiavi, calamite o cartoline con i famosi monumenti di Pompei. 2. Cammei: Pompei è nota per i suoi intricati gioielli con cammeo. Si tratta di pietre preziose scolpite, in genere raffiguranti un ritratto di profilo, incastonate in anelli, pendenti o spille. Cerca cammei autentici realizzati con materiali come corallo, conchiglia o onice. 3. Limoncello: il limoncello è un liquore tradizionale italiano a base di scorza di limone. È un souvenir popolare della regione della Costiera Amalfitana, vicino a Pompei. Puoi trovare varie marche e gusti di limoncello nei negozi intorno a Pompei. 4. Ceramica: l'Italia è famosa per le sue bellissime ceramiche e Pompei non fa eccezione. Cerca piatti, ciotole, piastrelle o vasi in ceramica dipinti a mano con disegni intricati e colori vivaci. Questi creano souvenir unici e decorativi. 5. Olio d'oliva: l'Italia è rinomata per il suo olio d'oliva di alta qualità e puoi trovare molti produttori locali vicino a Pompei. Considera l'acquisto di una bottiglia di olio extra vergine di oliva da portare a casa. Assicurati di controllare le norme per portare liquidi sul tuo volo. 6. Pelletteria: l'Italia è nota anche per i suoi pregiati prodotti in pelle. Mentre a Pompei puoi trovare negozi che vendono borse in pelle, portafogli, cinture e scarpe. Cerca articoli realizzati in vera pelle italiana per un souvenir duraturo ed elegante. 7. Prodotti alimentari gourmet: l'Italia è un paradiso per gli amanti del cibo e a Pompei puoi trovare vari prodotti alimentari gourmet. Cerca articoli come pasta, salse, prodotti al tartufo, aceto balsamico o formaggi locali. Questi sono deliziosi e autentici souvenir. Ricordati di esplorare i negozi e i mercati locali intorno a Pompei per trovare souvenir unici e autentici. È sempre una buona idea sostenere gli artigiani e le imprese locali durante il viaggio.
Pompei: svelare la magnificenza dell'antica città Immersa nel cuore dell'Italia meridionale, Pompei è una testimonianza della ricca storia e del patrimonio culturale della regione. Questa antica città, fermata nel tempo dalla catastrofica eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., offre ai visitatori un'opportunità unica di tornare indietro nel tempo e testimoniare la vita quotidiana dei suoi abitanti. In qualità di esperto di viaggi in Italia, sono lieto di guidarti attraverso le meraviglie di Pompei e svelare la magnificenza di questo gioiello archeologico. Entrando nelle porte di Pompei, si viene immediatamente trasportati in un'epoca passata. Le rovine perfettamente conservate della città offrono uno sguardo sulla vita quotidiana dei suoi residenti, mettendo in mostra le loro case, i negozi e gli spazi pubblici. Camminando per le antiche strade, si può quasi sentire l'eco dei passi e i suoni frenetici di una fiorente comunità. La caratteristica più sorprendente di Pompei sono senza dubbio i suoi edifici ben conservati. La grandiosità dell'architettura romana è evidente nelle magnifiche ville, templi e anfiteatri che punteggiano il paesaggio. La Casa del Fauno, con i suoi intricati mosaici e le opulente decorazioni, è una vera meraviglia e una testimonianza della ricchezza e della raffinatezza dell'élite di Pompei. Mentre esplori ulteriormente, ti imbatterai nel Foro, il cuore del vita sociale e politica della città. Qui puoi immaginare le animate discussioni che avvenivano tra i cittadini, così come i grandi eventi pubblici che si svolgevano nel vicino anfiteatro. L'anfiteatro stesso, con la sua impressionante capienza di posti a sedere e la struttura ben conservata, offre uno sguardo all'antico mondo dei combattimenti e degli spettacoli dei gladiatori. Per un'esperienza più intima, dirigiti verso le zone residenziali di Pompei. Le case ben conservate, come la Casa dei Vettii e la Casa del Poeta Tragico, offrono uno spaccato affascinante della vita quotidiana degli abitanti della città. Dagli intricati affreschi che adornano le pareti agli splendidi cortili paesaggistici, queste case offrono uno sguardo sull'opulenza e la raffinatezza dell'alta borghesia di Pompei. Oltre alle sue meraviglie architettoniche, Pompei vanta anche un ricco patrimonio artistico. Il museo archeologico della città ospita una vasta collezione di reperti recuperati dal sito, tra cui statue, mosaici e oggetti di uso quotidiano. Questi tesori offrono una comprensione più profonda della vita quotidiana, delle credenze e delle tradizioni artistiche dei pompeiani. Sebbene le rovine di Pompei siano senza dubbio l'attrazione principale, anche l'area circostante offre molto da esplorare. A poca distanza troverete l'imponente Vesuvio, la cui eruzione seppellì la città preservandola per secoli. Un'escursione sulla cima di questo iconico vulcano premia i visitatori con viste panoramiche mozzafiato sul Golfo di Napoli e sulla campagna circostante. Per completare la tua esperienza a Pompei, fai una piacevole passeggiata nella vicina città di Ercolano. Come Pompei, anche Ercolano fu sepolta dall'eruzione del Vesuvio e offre uno scorcio altrettanto ben conservato della vita dell'antica Roma. Le case ben conservate e gli intricati affreschi di Ercolano forniscono un affascinante contrasto con la più grande e vivace Pompei. In conclusione, una visita a Pompei è un viaggio nel tempo, che consente ai viaggiatori di immergersi nell'antico mondo dei Impero romano. Dalla sua grandiosa architettura alle sue intime aree residenziali, questo sito archeologico affascina i visitatori con la sua impareggiabile conservazione e significato storico. Quindi, che tu sia un appassionato di storia o semplicemente cerchi di svelare i misteri del passato, Pompei è una destinazione assolutamente da visitare per ogni viaggiatore che esplora le meraviglie dell'Italia.