Il modo più esclusivo e vicino alla natura per godere appieno della bellezza della sardegna e di queste isole è senz'altro a bordo di un lussuoso ed esclusivo catamarano, che vi permetterà di visitare le baie e le spiagge più belle di questo vero paradiso in mare.
4.89 (464 recensioni)
da 139,00 €
Esperienza veramente unica nel nord-est della Sardegna, alla scoperta dell'Arcipelago di La Maddalena , delle sue acque cristalline e della storia a bordo di un catamarano a vela pensato apposta per gli arcipelaghi e moderna .
4.96 (67 recensioni)
da 100,00 €
Il modo più esclusivo e vicino alla natura per godere appieno della bellezza della Sardegna e di queste isole è senz'altro a bordo di un lussuoso ed esclusivo catamarano, che vi permetterà di visitare le baie e le spiagge più belle di questo vero paradiso in mare.
4.93 (871 recensioni)
da 89,00 €
Un'esperienza fantastica: un tour in un lussuoso catamarano per ammirare in le meraviglie naturalistiche del nord Sardegna.
4.96 (172 recensioni)
da 99,00 €
Sali a bordo di una elegante e confortevole barca a vela per vivere un'esperienza a contatto con la natura dell'Arcipelago di La Maddalena, nell'estremo nord-est della Sardegna.
4.93 (522 recensioni)
da 99,00 €
Grace, elegante barca a motore vintage, è felice di ospitarvi a bordo, con il suo Comandante, per navigare insieme nelle acque smeraldine del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e raggiungere le sue isole.
5.00 (33 recensioni)
da 1.350,00 €
Il tour della Maddalena è uno dei più apprezzati dai turisti in Sardegna. Inizia con il trasferimento in Minibus al porto di Cannigione, da dove si parte in barca per costeggiare le isole di Caprera e Santo Stefano, fino a raggiungere l'isola della Maddalena.
4.00 (75 recensioni)
da 145,00 €
Sali a bordo, mettiti comodo e preparati a scoprire da vicino le spettacolari baie della Sella del Diavolo guidati da uno Skipper professionista.
4.90 (187 recensioni)
da 45,00 €
Il modo più esclusivo e vicino alla natura per godere appieno della bellezza della sardegna e di queste isole è senz'altro a bordo di un lussuoso ed esclusivo catamarano che vi permetterà di visitare le baie e le spiagge più belle di questo vero paradiso in mare.
5.00 (22 recensioni)
da 1.300,00 €
Un tour privato e personalizzato di massimo 6 persone per coppie famiglie e/o piccoli gruppi. Potrai goderti un tour esclusivo dove il comandante sarà a vostra disposizione, niente orari e soste prestabilite, ma la completa possibilità di vivere la giornata come meglio la si desidera.
4.95 (43 recensioni)
da 600,00 €
Il tour parte dal porto e si naviga verso est in direzione del Poetto, passando davanti a S. Elia, Cala Bernat, Cala Mosca e il vecchio stabulario, Cala Fighera dove faremo la prima sosta per il bagno, la Grotta dei Colombi dove vedremo la faccia del Diavolo e vi verrà raccontata la legenda che da il nome alla Sella del Diavolo per arrivare alle piscine di Gasole dove le scogliere bianche sovrastano il mare cristallino color smeraldo della Sella del Diavolo, se il mare fosse agitato si proseguirà sino alla prima fermata del Poetto.
4.77 (158 recensioni)
da 45,00 €
60,00 € Risparmia 15,00 €
Vivi una vera esperienza assaggiando diverse prelibatezze locali nei piccoli negozi nascosti in quello che un tempo era il quartiere dei pescatori, a pochi passi dal mare.
4.96 (192 recensioni)
da 90,00 €
Personalizziamo il tuo tour su misura: scegli orari, porto di imbarco, soste per il bagno e per il pranzo. La nostra è una soluzione completa di skipper per vivere un'esperienza esclusiva e senza pensieri, lontana dal caos, tra meravigliose insenature dai colori smeraldo e turchese.
5.00 (21 recensioni)
da 650,00 €
Esplora la splendida Arcipelago della Maddalena in barca con questa gita di un giorno dalla Sardegna. Visita ogni isola nello splendido arcipelago, con molte opportunità di fare una nuotata o fermarsi alle spiagge.
4.34 (844 recensioni)
da 45,00 €
Le magnifiche spiagge di Cala Moresca, le acque cristalline , l'isola di Figarolo, i delfini che spesso ti nuotano affianco: sono solo alcune delle cose che rendono uniche questa esperienza.
4.89 (374 recensioni)
da 45,00 €
Il nostro tour, in una elegante e confortevole barca a vela, rappresenta il modo più esclusivo, sportivo, confortevole e nel rispetto dell'ambiente per godere appieno della bellezza della Sardegna e delle isole dell’Arcipelago della Maddalena vivendo da vicino questo “paradiso in mare” unico al mondo.
4.90 (356 recensioni)
da 89,00 €
Un'esperienza unica, a contatto con le bellezze naturali del Golfo di Orosei, sulla costa orientale dell'isola sarda. Una minicrociera in gommone che non solo ti farà ammirare la costa e le acque cristalline, ma potrai esplorarle tuffandoti! Scoprirai fondali di rara bellezza attraverso esperienze guidate di snorkeling ricche di vita sottomarina.
4.67 (9 recensioni)
da 87,50 €
Top Things To Visit in Italy, SARDINIA! Costa Smeralda (the Emerald Coast) is one of the most famous Jet Set Holiday Destination in Europe but also in the World! Untouched landscape, stunning Panorama along the Coast to admire the "Emerald and Turquoise" Colors of the Water, but also Luxury Boutiques & Yachts in Porto Cervo.
4.83 (47 recensioni)
da 109,00 €
Esplora le meraviglie del Golfo di Orosei con un emozionante tour in motoscafo con partenza da Cala Gonone e scopri le bellezze della costa orientale della Sardegna.
da 107,00 €
Attraverso le esperienze enogastronomiche di Arimani, vorrei svelare tutti i segreti della longevità in Sardegna, percorrendo insieme un percorso che si dirama in tre punti cardine della vita sarda: stile di vita, vino, cibo.
4.94 (49 recensioni)
da 138,00 €
Il Tour comprende la visita delle cale più belle del golfo di Baunei, Cala Goloritze (sosta per foto e bagno dal gommone a discrezione dello skipper), spiaggia delle Sorgenti, Cala dei Gabbiani, Piscine di venere.
4.88 (189 recensioni)
da 74,00 €
Questa escursione è una delle cose migliori da fare in Sardegna! Passeggiando lungo la Valle della Luna avrete molti angoli dove godervi il sole e il panorama lungo tutta la passeggiata a mare.
5.00 (28 recensioni)
da 105,00 €
Sali su una barca e naviga lungo la costa di Baunei con un tour di 8 ore circa , di cui 6 circa da trascorrere sulla spiagge.
4.34 (320 recensioni)
da 59,00 €
Vieni con noi alla scoperta del mare più bello d'Italia. Con il nostro tour potrai scoprire ogni angolo della costa di Baunei a bordo di un comodo gommone di 8 metri, accompagnati da una guida esperta che vi racconterà passo passo tutte le attrazioni della costa.
4.91 (44 recensioni)
da 75,00 €
Sperimenta l'autentica ospitalità sarda con il nostro esclusivo corso di cucina guidato. Impara a preparare la pasta fresca e i dolci tradizionali sardi nella nostra tipica casa campidanese.
5.00 (1 recensioni)
da 235,00 €
I nostri autisti con vetture di lusso parlante lingua inglese italiana spagnolo dispongono di uno speciale permesso per arrivare di fronte alla vostra crociera.
5.00 (18 recensioni)
da 165,00 €
Salirai a bordo di una elegante e confortevole barca a vela per un'esperienza a contatto con la natura nell'Area Marina protetta di Tavolara e Molara.
4.84 (122 recensioni)
da 99,00 €
Il modo più esclusivo e vicino alla natura per godere appieno della bellezza della Sardegna e di queste isole è senz'altro a bordo di un lussuoso ed esclusivo catamarano, che vi permetterà di visitare le baie e le spiagge più belle di questo vero paradiso in mare.
4.90 (20 recensioni)
da 99,00 €
Vivi l’esperienza di una visita guidata in bici a pedalata assistita. Avrai la possibilità di inebriarti dei profumi della nostra terra e respirare l’aria fresca della città ammirandola da un punto di vista privilegiato e senza nessuno sforzo.
4.86 (240 recensioni)
da 47,00 €
Tutti i catamarani della SardiniaCatamaran sono in condizioni impeccabili e vengono mantenuti ogni anno dal nostro staff con una minuziosa attenzione al dettaglio.
5.00 (45 recensioni)
da 135,00 €
La Sardegna, la seconda isola più grande d'Italia, offre una miriade di attività e attrazioni per i visitatori. Ecco alcune delle cose migliori da fare in Sardegna: 1. Esplora le splendide spiagge: la Sardegna è nota per le sue acque turchesi cristalline e le bellissime spiagge sabbiose. Visita luoghi famosi come la Costa Smeralda, La Pelosa e Cala Luna o scopri gemme nascoste lungo la costa. 2. Visita alle antiche rovine di Nora: Situata vicino alla città di Pula, Nora è un sito archeologico che risale all'epoca fenicia. Esplora le rovine ben conservate, tra cui un teatro romano, bagni termali e un tempio. 3. Scopri la vibrante capitale, Cagliari: trascorri una giornata esplorando le affascinanti strade di Cagliari. Visita lo storico quartiere di Castello, passeggia sul pittoresco lungomare ed esplora i musei della città, come il Museo Archeologico Nazionale. 4. Fai una gita in barca nell'Arcipelago della Maddalena: Parti per un tour in barca nell'Arcipelago della Maddalena, un gruppo di isole rinomate per le loro spiagge incontaminate e le acque cristalline. Divertiti a nuotare, fare snorkeling e prendere il sole in questo paradiso naturale mozzafiato. 5. Esplora il sito preistorico di Su Nuraxi: situato vicino alla città di Barumini, Su Nuraxi è un patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna. Scopri le antiche strutture in pietra e scopri la civiltà nuragica dell'isola. 6. Fare escursioni nel Parco Nazionale del Gennargentu: se ti piacciono le attività all'aria aperta, dirigiti al Parco Nazionale del Gennargentu. Esplora le sue aspre montagne, le gole profonde e i sentieri panoramici. Non perdere l'occasione di scalare Punta La Marmora, la vetta più alta dell'isola. 7. Assapora la cucina sarda: la Sardegna è famosa per il suo cibo delizioso e le tradizioni culinarie uniche. Prova le specialità locali come il porceddu (maialino da latte arrosto), i culurgiones (pasta ripiena fatta a mano) e le seadas (pasta fritta ripiena di formaggio e condita con miele). 8. Visita agli antichi nuraghi: la Sardegna è costellata di migliaia di nuraghi, antiche torri in pietra costruite dalla civiltà nuragica. Visita siti come il Nuraghe Santu Antine o il Nuraghe Losa per conoscere questa affascinante cultura antica. 9. Esplora la Grotta di Nettuno: Situata vicino alla città di Alghero, la Grotta di Nettuno (Grotta di Nettuno) è una splendida grotta marina nota per le sue imponenti formazioni di stalattiti. Partecipa a una visita guidata per esplorare le stanze della grotta e goderti la vista mozzafiato sul mare. 10. Vivi le feste tradizionali: la Sardegna è conosciuta per le sue vivaci feste, in cui la gente del posto celebra il proprio patrimonio e le proprie tradizioni. Partecipa a eventi come la Sartiglia a Oristano, la Cavalcata Sarda a Sassari o la processione di Sant'Efisio a Cagliari per vivere il ricco patrimonio culturale dell'isola. Queste sono solo alcune delle tante cose da fare in Sardegna. L'isola offre una vasta gamma di attività e attrazioni, che la rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura, degli appassionati di storia e dei buongustai.
Il periodo migliore per viaggiare in Sardegna, in Italia, è durante i mesi da maggio a settembre. Questo è quando il clima è caldo e soleggiato, perfetto per godersi le bellissime spiagge e le attività all'aria aperta che l'isola ha da offrire. Luglio e agosto sono i mesi di punta del turismo, quindi se preferisci evitare la folla, è meglio visitare maggio, giugno o settembre. Inoltre, durante questi mesi, potrete anche assistere ai vari festival ed eventi che si svolgono sull'isola. Tuttavia, tieni presente che i prezzi per l’alloggio e i voli potrebbero essere più alti durante l’alta stagione.
La Sardegna, situata nel Mar Mediterraneo, è una regione d'Italia unica e culturalmente ricca. L'isola ha una propria identità distinta, con una ricca storia, diverse tradizioni e un forte senso di orgoglio tra la sua gente. Uno degli aspetti più importanti della cultura sarda sono le sue feste e celebrazioni tradizionali. Durante tutto l'anno, varie città e villaggi ospitano eventi colorati e vivaci che mettono in mostra il folklore, la musica e la danza dell'isola. La festa più famosa è la ""Sagra di Sant'Efisio"" a Cagliari, che attira migliaia di visitatori e partecipanti vestiti con costumi tradizionali. La Sardegna è conosciuta anche per la sua musica tradizionale, in particolare le ""Launeddas"", un triplo triplo unico strumento a canne. Questa antica forma musicale è spesso accompagnata da danze tradizionali, come il ""Ballu Tundu"" e ""Su Pasu"". La cucina dell'isola è un altro aspetto importante della cultura sarda. La cucina locale è fortemente influenzata dalla sua posizione geografica, con particolare attenzione al pesce fresco, alla carne di pecora e capra e ai prodotti coltivati localmente. Alcuni piatti sardi popolari includono il ""porceddu"" (maialino da latte arrosto), i ""culurgiones"" (pasta ripiena) e il ""pane carasau"" (focaccia croccante). I sardi sono anche molto orgogliosi del loro artigianato e delle arti tradizionali. L'isola è conosciuta per i suoi intricati tessuti fatti a mano, come i famosi ""tappeti sardi"" e il ""pizzo a filet"". Anche la ceramica, la lavorazione del legno e la gioielleria sono attività artigianali molto apprezzate in Sardegna, con molti artigiani che preservano tecniche e disegni antichi. La lingua sarda, conosciuta come ""Sardu"", è ancora parlata da una parte significativa della popolazione, insieme all'italiano . La diversità linguistica dell'isola riflette la sua storia di influenza da parte di varie civiltà, tra cui i Fenici, i Romani e gli spagnoli. Nel complesso, la Sardegna offre un'affascinante miscela di storia, tradizione e bellezza naturale. Il suo patrimonio culturale unico la rende una destinazione accattivante per i viaggiatori interessati a immergersi nella cultura autentica e vibrante dell'Italia.
Quando si tratta di shopping in Sardegna, ci sono molti prodotti e souvenir unici che puoi considerare di aggiungere alla tua lista della spesa. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Tessuti sardi tessuti a mano: cerca bellissimi tessuti tessuti a mano come tappeti, coperte e tovaglie realizzati con le tradizionali tecniche sarde. Questi tessuti spesso presentano colori vivaci e motivi intricati. 2. Gioielli in filigrana: la Sardegna è conosciuta per i suoi squisiti gioielli in filigrana. Questo mestiere tradizionale prevede la creazione di disegni delicati e intricati utilizzando fili d'oro o d'argento fini. Cerca orecchini, collane e braccialetti caratterizzati da questo straordinario artigianato. 3. Bottarga: la bottarga è una prelibatezza locale a base di uova di pesce salate e stagionate, tipicamente di muggine. Viene spesso grattugiato o affettato e utilizzato come condimento per primi piatti o insalate. Considera l'acquisto di una confezione di bottarga da portare a casa e goderti i sapori unici della Sardegna. 4. Ceramica Sarda: la Sardegna ha una lunga storia nella produzione di bellissime ceramiche. Cerca piatti, ciotole, vasi e piastrelle dipinti a mano con motivi e colori tradizionali sardi. 5. Pane Carasau: Il Carasau è una focaccia tradizionale sarda, sottile, croccante e spesso servita con vari condimenti o come accompagnamento ai pasti. Ha una lunga durata di conservazione, il che lo rende un ottimo souvenir da riportare a casa. 6. Liquore Mirto: Il Mirto è un liquore tradizionale sardo a base di bacche di mirto. Ha un sapore dolce e leggermente amaro ed è spesso gustato come digestivo. Cerca bottiglie di mirto da riportare e assaporare i sapori della Sardegna. 7. Miele sardo: la Sardegna è conosciuta per il suo miele di alta qualità, in particolare il miele prodotto dai fiori di campo e dalle erbe aromatiche dell'isola. Cerca vasetti di miele sardo, disponibile in vari gusti come lavanda, cardo ed eucalipto. 8. Formaggi Sardi: la Sardegna è famosa per la sua varietà di deliziosi formaggi. Il Pecorino Sardo è una scelta popolare, prodotto con latte di pecora e stagionato per diversi periodi di tempo, risultando in vari sapori e consistenze. Cerca confezioni di formaggio sottovuoto facili da trasportare. Ricordati di controllare le normative doganali del tuo paese d'origine per assicurarti di poter riportare indietro eventuali prodotti alimentari o alcolici senza problemi.
Sardegna, Italia: un paradiso sulla terra Immersa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Sardegna è un'isola affascinante che vanta paesaggi mozzafiato, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale. In qualità di esperto di viaggi, consiglio vivamente di esplorare questa gemma nascosta per vivere la vera essenza dell'Italia. Dalle sue spiagge incontaminate alle sue antiche rovine, la Sardegna offre una vasta gamma di attrazioni che affascineranno ogni viaggiatore. Uno dei principali punti di forza della Sardegna è la sua costa mozzafiato. Con oltre 1.800 chilometri di spiagge sabbiose incontaminate, è un paradiso per gli amanti del sole e degli sport acquatici. La Costa Smeralda, situata nel nord-est dell'isola, è famosa per le sue acque turchesi e i lussuosi resort. Qui puoi rilassarti sulle spiagge di sabbia bianca, dedicarti ad attività acquatiche come lo snorkeling e le immersioni o semplicemente goderti una piacevole passeggiata lungo la pittoresca costa. Per coloro che cercano un'esperienza di spiaggia più appartata, l'isola offre calette nascoste e distese di sabbia incontaminate. Cala Luna, situata nel Golfo di Orosei, è una splendida spiaggia raggiungibile solo in barca o con una lunga camminata. Le sue acque cristalline e le scogliere calcaree ne fanno una vera meraviglia naturale. Altre gemme nascoste includono Cala Goloritzé e Cala Mariolu, entrambe note per la loro bellezza incontaminata e i dintorni incontaminati. Oltre alle sue spiagge, la Sardegna è anche sede di numerosi siti archeologici e antiche rovine. Il Nuraghe Su Nuraxi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è assolutamente da visitare. Questo complesso nuragico ben conservato risale all'età del bronzo e offre uno scorcio sull'antico passato dell'isola. Le rovine di Tharros, situate sulla costa occidentale, forniscono uno spaccato affascinante delle civiltà fenicia e romana che un tempo prosperavano sull'isola. Il capoluogo dell'isola, Cagliari, è un'altra destinazione da non perdere. Questa vivace città è un crogiolo di culture, che offre un mix di influenze italiane, spagnole e arabe. Esplora le stradine dello storico quartiere di Castello, visita l'imponente Cattedrale di Cagliari o semplicemente immergiti nell'atmosfera vivace in una delle affascinanti piazze. La città vanta anche una vivace scena gastronomica, con una vasta gamma di piatti tradizionali sardi da assaporare. La Sardegna non è solo bellezza naturale e siti storici; è anche un paradiso per gli appassionati di outdoor. L'isola offre una miriade di attività, dall'escursionismo e la mountain bike negli aspri interni alla vela e al windsurf lungo la costa. Il Parco Nazionale del Gennargentu, situato nel cuore dell'isola, è un paradiso per gli escursionisti, con le sue aspre montagne, gole profonde e laghi pittoreschi. Nessun viaggio in Sardegna sarebbe completo senza indulgere nelle sue delizie culinarie. L'isola è rinomata per i suoi frutti di mare freschi, i formaggi saporiti e i vini robusti. Assicuratevi di provare la specialità locale, il porceddu, un succulento maialino da latte arrosto, così come il famoso formaggio pecorino, prodotto con latte di pecora. Abbina queste prelibatezze ad un bicchiere di Cannonau, un corposo vino rosso prodotto sull'isola, per un'esperienza culinaria davvero autentica. In conclusione, la Sardegna è un vero paradiso terrestre, offrendo una perfetta combinazione di bellezza naturale, patrimonio culturale e avventure all'aria aperta. Che tu stia cercando relax su spiagge incontaminate, esplorando antiche rovine o concedendoti una cucina deliziosa, questa incantevole isola ha tutto. Scopri la magia della Sardegna e crea ricordi che dureranno tutta la vita.