Tour di 12 persone! Dicono di noi che a contraddistinguerci è sicuramente l’attenzione che poniamo per la cura dei dettagli e l’impegno che rivolgiamo ai nostri ospiti, al fine di soddisfare tutte le loro richieste.
4.95 (574 recensioni)
da 94,99 €
La particolarità del tour è che verrà effettuato con barche o gommoni da 10mt con un massimo di 12 persone a bordo. I nostri mezzi infatti consentono di effettuare soste per fare il bagno nelle spiagge dove il mare è azzurro e cristallino.
4.97 (250 recensioni)
da 115,00 €
Chiudi gli occhi e regalati un tour giornaliero alle isole Egadi, immagina di essere circondato da una distesa di acqua turchese, così limpida da vedere nitidamente i pesci nuotare e il fondale marino.
4.95 (600 recensioni)
da 100,80 €
112,00 € Risparmia 11,20 €
La particolarità del tour è che verrà effettuato con barche o gommoni da 10mt con un massimo di 12 persone a bordo. I nostri mezzi infatti consentono di effettuare soste per il bagno nelle spiagge dove il mare è azzurro e cristallino.
4.98 (250 recensioni)
da 115,00 €
Immagina uno specchio d'acqua tra i più belli d’Italia, il fascino e le tradizioni delle Egadi, storie di tonnare e tonnaroti, scoprire posti intrisi di storia e di battaglie tra romani e cartaginesi, soste bagno a volontà, snorkeling, la visita di magiche grotte e tanto altro.
4.94 (1051 recensioni)
da 115,00 €
I nostri autisti con vetture di lusso parlante lingua inglese italiana spagnolo dispongono di uno speciale permesso per arrivare di fronte alla vostra crociera.
5.00 (18 recensioni)
da 165,00 €
Questo è un tour privato ed esclusivo, sarai da solo con il tuo gruppo e non ci saranno altre persone. Resteremo fuori dai normali circuiti turistici, visiteremo luoghi isolati, tranquilli e sicuri.
4.90 (20 recensioni)
da 275,00 €
Partenza da Trapani per Favignana e Levanzo, navigazione costiera e tour panoramico dei principali luoghi di interesse delle due isole.
3.78 (226 recensioni)
da 40,00 €
Scoprirai alcuni dei luoghi più affascinanti della Sicilia occidentale. Esplorerai l’antico sito archeologico di Segesta, dove potrai ammirare il maestoso tempio in stile dorico e l’imponente teatro.
5.00 (2 recensioni)
da 260,00 €
Vuoi vivere una giornata di mare e relax indimenticabile? Salpa a bordo dei nostri moderni e grandi gommoni in non più di 12 persone per tuffarti nelle cristalline acque di Favignana e Levanzo.
4.97 (351 recensioni)
da 95,00 €
Partenza da Trapani con minivan a 8 posti. Arrivo a Erice e giro panoramico della città, rilascio a Porta Trapani per tempo libero e souvenir.
5.00 (2 recensioni)
da 150,00 €
Tour mattino: Per chi si sveglia tardi, ma non vuole perdersi nulla! Un tour alla portata di tutti, con un comodo orario mattutino.
da 28,05 €
33,00 € Risparmia 4,95 €
Le giostre si adattano alle esigenze dei viaggiatori che vogliono vivere un viaggio comodo e piacevole da Roma alla costa e viceversa, forniamo autisti di lingua inglese che possono non solo accompagnarti ma anche assisterti durante il viaggio, che include naturalmente soste per il cibo e il bagno, ti offriremo sempre un pick-up e una consegna sicuri e confortevoli, le uniche cose richieste a te sono il rispetto per l'autista e per goderti il viaggio offriremo tutto il resto.
5.00 (18 recensioni)
da 350,00 €
Per i più romantici e per gli appassionati della fotografia, il tour al Tramonto regala emozioni uniche ed indimenticabili.
4.68 (44 recensioni)
da 33,00 €
Immagina uno specchio d'acqua tra i più belli d'Italia, il fascino della tradizione delle Egadi, storie di tonnellate e tonnaroti, scoprire luoghi di storia e battaglie tra Romani e Cartaginesi, soste balneari a volontà, snorkeling, la visita della magia grotte, la cucina tradizionale trapanese e tanto altro.
4.97 (74 recensioni)
da 1.429,00 €
Nell'escursione a Segesta e Selinunte godrai di una vista fantastica, visiterai i templi e i più bei siti archeologici della Sicilia.
4.43 (7 recensioni)
da 210,00 €
PREZZO A TRATTA Prenota il tuo trasferimento privato dall'aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino (PMO) verso Trapani o viceversa.
5.00 (2 recensioni)
da 100,00 €
Vuoi vivere una giornata indimenticabile in barca e rilassarti? Salpa a bordo delle nostre moderne e grandi imbarcazioni per tuffarti nelle acque cristalline di Favignana e Levanzo.
5.00 (13 recensioni)
da 900,00 €
Un percorso del gusto “full immersion” nella natura e nella storia siciliana. Non solo prodotti di eccellenza: l'azienda agricola Baglio Ingardia è molto di più.
5.00 (12 recensioni)
da 30,00 €
Dicono di noi che a contraddistinguerci è sicuramente l’attenzione che poniamo per la cura dei dettagli e l’impegno che rivolgiamo ai nostri ospiti, al fine di soddisfare tutte le loro richieste.
5.00 (59 recensioni)
da 899,99 €
Si tratta di un'escursione su un gommone di 7,5 metri, sicuro e conforteole, oltre che dotato di tutti gli equipaggiamenti di bordo previsti per legge.
4.78 (51 recensioni)
da 125,00 €
Godetevi una giornata da capitano. Con il piccolo gruppo e lo skipper, potrete scegliere l'itinerario migliore per esplorare le splendide isole di Favignana e Levanzo.
5.00 (4 recensioni)
da 90,00 €
Come già deto, gli ospiti verranno prelevati all'ora e all'indirizzo concordato, passerranno una giornata all'insegna della scoperta storico-culturale ed enogastronomico di questa parte di territorio della Sicilia Occidentale.
da 291,00 €
Da noi potrai trovare un parco mezzi nuovo e ben curato con a bordo skipper simpatici e a tempo stesso riservati. Cercheremo di venire incontro ad ogni tua esigenza per renderti la giornata unica e ricca di relax.
5.00 (33 recensioni)
da 700,00 €
Visita della città di Palermo, con i paesi e i mercati tipici, e il centro storico. Visita della famosa Cattedrale di Monreale.
da 225,00 €
La nostra azienda offre trasferimenti privati dall'Aeroporto di Trapani Birgi alla città di Trapani. Effettuiamo trasferimenti in tutta la Sicilia occidentale.
4.75 (20 recensioni)
da 23,00 €
Scopri luoghi Instagrammabili e gemme nascoste a Trapani con un tour locale. Un’esperienza unica con il tuo fotografo e autista personale a portata di mano per catturare tutti i tuoi angoli migliori.
da 100,00 €
Se sei alla ricerca di itinerari e luoghi meno conosciuti in grado di suscitare forti legami col territorio, pedala con noi! Un'itinerario facile, adatto a tutti che ti permetterà di conoscere il territorio da un'altra prospettiva.
da 119,00 €
La nostra compagnia offre trasferimenti privati dall'aeroporto di Palermo a San Vito Lo Capo. Effettuiamo trasferimenti in tutta la Sicilia occidentale.
5.00 (1 recensioni)
da 81,00 €
Esplora la ricca storia della Sicilia attraverso la storica città di Segesta e scopri la cultura degli Elimi, discendenti dei Troiani.
da 29,50 €
Trapani, situata sulla costa occidentale della Sicilia, è un'affascinante cittadina ricca di storia e di straordinaria bellezza naturale. Ecco alcune delle cose migliori da fare a Trapani: 1. Visita il centro storico: esplora le stradine del centro storico, conosciuto come ""Trapani Vecchia"", e ammira la bellissima architettura barocca. Da non perdere l'imponente Cattedrale di San Lorenzo e la Chiesa del Purgatorio. 2. Fai una passeggiata sul lungomare: goditi una piacevole passeggiata lungo Via Dante, la passeggiata principale di Trapani. Potrete ammirare scorci sul mare e sulle pittoresche barche da pesca, oltre a visitare il porto vecchio e la Torre di Ligny, storica torre di avvistamento. 3. Visita alle Saline: Trapani è famosa per le sue saline, da secoli utilizzate per la produzione del sale marino. Partecipa a una visita guidata per conoscere il processo di produzione del sale e goderti il paesaggio unico delle saline. 4. Esplora le Isole Egadi: prendi un traghetto da Trapani per le Isole Egadi, un gruppo di tre bellissime isole: Favignana, Levanzo e Marettimo. Goditi le acque cristalline, fai snorkeling o immersioni e rilassati sulle splendide spiagge. 5. Visita il Museo della Preistoria e dell'Archeologia Marina: scopri l'antica storia di Trapani in questo affascinante museo. Ospita una collezione di reperti di epoca preistorica e fenicia, oltre ad una sezione dedicata all'archeologia subacquea. 6. Assapora la cucina locale: Trapani è nota per i suoi deliziosi frutti di mare e le specialità siciliane. Non perdete l'occasione di provare il famoso couscous di pesce, un piatto tradizionale a base di pesce con influenze nordafricane. Inoltre, concediti alcuni cannoli, arancini e gelato. 7. Prendi una funivia per Erice: situata su una collina che domina Trapani, la città medievale di Erice è assolutamente da visitare. Fai un giro in funivia per raggiungere la città ed esplorare le sue strade strette, le antiche mura e le viste mozzafiato sulla campagna circostante. 8. Visita il Museo Regionale Pepoli: questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui antiche sculture greche e romane, ceramiche e monete. Offre inoltre viste panoramiche su Trapani dalla sua terrazza. 9. Goditi un tramonto al Lido Paradiso: dirigiti alla spiaggia del Lido Paradiso per rilassarti, nuotare e assistere a un tramonto mozzafiato. La spiaggia offre strutture confortevoli e un'atmosfera vivace con bar e ristoranti. 10. Partecipa a una festa tradizionale: se visiti Trapani durante la Pasqua, non perderti la famosa processione dei Misteri di Trapani. Questo evento religioso prevede il trasporto per le vie del paese di enormi sculture lignee raffiguranti scene della Passione di Cristo. Queste sono solo alcune delle tante cose da fare a Trapani. La città offre una miscela perfetta di storia, cultura e bellezza naturale, rendendola una destinazione fantastica per i viaggiatori.
Il periodo migliore per viaggiare a Trapani, in Italia, è durante la stagione primaverile (da aprile a giugno) e autunnale (da settembre a ottobre). Durante questi mesi il clima è piacevole con temperature miti che vanno dai 15°C ai 25°C (da 59°F a 77°F), rendendolo ideale per esplorare la città e godersi le attività all'aria aperta. In primavera, Trapani sperimenta fiori che sbocciano e paesaggi verdi lussureggianti, creando un ambiente pittoresco. È anche il periodo in cui la città ospita vari eventi culturali e festival, come i Misteri di Trapani, una processione religiosa che si tiene il Venerdì Santo. Durante l'autunno, Trapani gode di giornate calde e soleggiate, perfette per godersi le belle spiagge e attrazioni all'aperto. La temperatura del mare è ancora piacevole per fare il bagno e l'affluenza di turisti è molto minore rispetto ai mesi estivi. Vale la pena notare che a Trapani può fare piuttosto caldo durante i mesi estivi (luglio e agosto), con temperature che spesso superano i 30°C. °C (86°F). Sebbene questa sia l'alta stagione turistica a causa delle vacanze estive, può essere affollata e più costosa. Se non ti dispiace il caldo e la folla, puoi comunque goderti le bellissime spiagge e l'atmosfera vibrante della città. Nel complesso, primavera e autunno offrono il clima migliore e un'atmosfera più rilassata per esplorare Trapani, rendendoli i periodi consigliati visitare.
Trapani è una bellissima città costiera situata sulla punta occidentale della Sicilia, in Italia. Conosciuta per le sue splendide spiagge, la ricca storia e i deliziosi frutti di mare, Trapani offre una miscela unica di cultura e bellezza naturale. Uno dei principali eventi culturali di Trapani è la sua processione annuale di Pasqua, conosciuta come i ""Misteri di Trapani"" ovvero la Processione dei Misteri. Questa manifestazione religiosa risale al XVII secolo e prevede il trasporto di grandi sculture in legno per le vie della città. È un'esperienza profondamente emotiva e religiosa sia per la gente del posto che per i visitatori. Trapani è famosa anche per la sua cucina tradizionale, fortemente influenzata dalla sua posizione costiera. Il pesce è una componente importante dei piatti locali, con specialità come il couscous di pesce, gli spaghetti ai ricci di mare e il pesce spada alla griglia che sono scelte popolari. La città è anche nota per la produzione del sale e puoi visitare le antiche saline e conoscere il tradizionale processo di estrazione del sale. In termini di architettura, Trapani ospita numerose bellissime chiese ed edifici storici. La Cattedrale di San Lorenzo è assolutamente da visitare, con la sua splendida facciata barocca e gli imponenti interni. Vale la pena esplorare anche la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa di Sant'Agostino per i loro intricati disegni e l'arte religiosa. Per gli appassionati d'arte, il Museo Regionale Pepoli è assolutamente da visitare. Ospita una collezione di reperti archeologici, dipinti e sculture che mettono in mostra la storia e il patrimonio artistico della regione. Trapani è anche un'ottima base per esplorare le vicine Isole Egadi, un gruppo di splendide isole conosciute per la loro acque cristalline e spiagge incontaminate. Puoi fare una gita in barca a Favignana, Levanzo o Marettimo e nuotare, fare snorkeling e prendere il sole in questi luoghi idilliaci. Nel complesso, Trapani offre una ricca esperienza culturale con le sue tradizioni religiose, la deliziosa cucina e i monumenti storici. Che tu sia interessato alla storia, all'arte o semplicemente al relax sulla spiaggia, Trapani ha qualcosa per tutti.
Quando visiti Trapani, in Italia, ci sono diversi articoli per lo shopping e souvenir che puoi considerare di portare a casa. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Sale: Trapani è famosa per la produzione del sale marino. Puoi trovare una varietà di sali aromatizzati, come aglio, peperoncino o sali infusi al limone. Questi creano souvenir unici e saporiti. 2. Ceramica: la regione della Sicilia è nota per le sue bellissime ceramiche e Trapani non fa eccezione. Cerca piatti, ciotole, vasi o piastrelle dipinti a mano con disegni tradizionali siciliani. 3. Vino Marsala: Trapani è la culla del vino Marsala, un vino liquoroso ottenuto da uve locali. Puoi trovare una vasta gamma di vini Marsala, comprese le varietà secche, dolci e da dessert, perfette per portare a casa un assaggio della Sicilia. 4. Olio d'oliva: la Sicilia è rinomata per la produzione di olio d'oliva di alta qualità. Cerca bottiglie di olio extra vergine di oliva di produzione locale, che costituiscono un souvenir delizioso e salutare. 5. Gioielli in corallo: Trapani è conosciuta anche per i suoi gioielli in corallo. Puoi trovare bellissimi pezzi realizzati in corallo rosso, tra cui collane, bracciali, orecchini e anelli. Assicurati solo che la sua provenienza sia etica e che sia legale esportarlo. 6. Pizzi fatti a mano: Trapani è famosa per i suoi intricati merletti, conosciuti come ""punto a reticello"". Cerca tovaglie, centrini o fazzoletti di pizzo delicato, spesso realizzati a mano da artigiani locali. 7. Dolci siciliani: Trapani offre una varietà di dolci tradizionali siciliani, come cannoli, pasticcini di mandorle (marzapane), torrone (torrone) o biscotti di mandorle (amaretti). Queste prelibatezze sono dei souvenir deliziosi e facilmente trasportabili. Ricordati di controllare le normative doganali e le eventuali restrizioni sul ritorno di determinati articoli nel tuo paese d'origine. Inoltre, esplora i mercati locali e le botteghe artigiane di Trapani per trovare souvenir unici e autentici.
Trapani, Italia: un tesoro nascosto in Sicilia Incastonata sulla costa occidentale della Sicilia, Trapani è un'affascinante città che spesso passa inosservata ai turisti. Tuttavia, coloro che si avventurano in questa gemma nascosta vengono ricompensati con una ricca storia, paesaggi mozzafiato e una vivace cultura locale. Dalle sue bellissime spiagge alla sua deliziosa cucina, Trapani offre un'autentica esperienza italiana. Una delle prime cose che affascina i visitatori di Trapani è il suo pittoresco centro storico. Con le sue strette strade acciottolate, gli edifici colorati e le affascinanti piazze, sembra di tornare indietro nel tempo. Il centro storico ospita numerosi gioielli architettonici, come la splendida Cattedrale di San Lorenzo e la Torre di Ligny, una torre medievale che oggi ospita un museo. Esplorare la città vecchia è un piacere, poiché ogni angolo rivela una nuova gemma nascosta, che si tratti di una piccola panetteria locale o di una tradizionale trattoria siciliana. Trapani è anche conosciuta per le sue bellissime spiagge, che sono tra le migliori della Sicilia . Le acque cristalline e la sabbia dorata la rendono la destinazione perfetta per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici. Una delle spiagge più famose è San Vito Lo Capo, situata a breve distanza in auto dalla città. Con le sue acque turchesi e le viste mozzafiato sulle montagne circostanti, non c'è da meravigliarsi perché viene spesso definita una delle spiagge più belle d'Italia. Per gli appassionati di storia, Trapani offre numerosi siti storici da esplorare. La città ha un ricco passato, influenzato da varie civiltà nel corso dei secoli. Fenici, Romani, Arabi e Normanni hanno lasciato il segno a Trapani e la loro influenza può essere vista nell'architettura e nelle tradizioni culturali della città. Una visita al Museo di Preistoria e Archeologia Marina è d'obbligo, poiché mette in mostra l'affascinante storia della regione attraverso la sua vasta collezione di manufatti. Nessun viaggio a Trapani sarebbe completo senza indulgere nella sua deliziosa cucina. La città è rinomata per il suo pesce fresco e non mancano i ristoranti che servono piatti appetitosi. Dalla tradizionale pasta siciliana ai frutti di mare al pesce grigliato direttamente dal Mediterraneo, ogni pasto è una delizia culinaria. Non dimenticare di assaggiare la specialità locale, il couscous, che è un'eredità del passato arabo di Trapani. Oltre alla sua offerta storica e culinaria, Trapani è anche una porta d'accesso alle splendide Isole Egadi. A breve distanza in barca, queste isole incontaminate offrono una fuga paradisiaca dalla vivace città. Sia che tu scelga di rilassarti sulle spiagge appartate o di esplorare il mondo sottomarino attraverso lo snorkeling o le immersioni, le Isole Egadi sono una vera meraviglia naturale. Trapani potrebbe non essere conosciuta come altre città italiane, ma è un luogo nascosto gioiello da non trascurare. Con la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e una cucina deliziosa, offre un'autentica esperienza italiana. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della spiaggia o un buongustaio, Trapani ha qualcosa da offrire a tutti. Quindi, prepara le valigie e preparati a scoprire questa gemma nascosta sulla costa occidentale della Sicilia.